1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 8:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 125 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2008, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao...

Tengo d'occhio il sito anche io per un'uscita eventuale ad Ome visto che sono a Calcio in serata.
Non porto il tele visto che avrò la macchina carica al ritorno e non saprei dove mettere neppure il mio minuscolo telescopio...

Ci sentiamo

J.

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2008, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
puspo ha scritto:
Non c'è molto da dire secondo me:
http://www.meteosatonline.it/animazione_italia.php :(

Il sereno per oggi sembrerebbe già aver dato tutto ... se andate a fare un giro a Ome magari vi raggiungo sul tardi, anche solo per una birra




io ci sto.e un po che non ci troviamo pure per una sana chiaccherata :)
eventualmente la canon me la porto dietro,nell caso la ISS passasse in mezzo alle nuvole di Ome :mrgreen:
Un salutone a Cof,che ha raggiunto Illenia nelle assenze :lol: .....ti aspettiamo ;)
per il momento io penso che Ome sia la soluzione migliore.Aspetto vostre conferme.

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2008, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Io ragazzi stasera sto a casa al caldo, a meno che si apra di brutto tra qualche ora.
Se migliora salgo a Ome domani sera!
A presto. :wink:

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2008, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se migliora (e se la morosa non spacca) ci sono anche io domani sera...speriamo

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2008, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 13:52
Messaggi: 189
Località: Provaglio d'Iseo (Bs)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Speriamo per domani. :wink:

Un po' di ottimismo dai... :lol: :lol: :lol:

_________________
Luigi - Maser 20" F/4 Reginato


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Domanda: visto che il tempo è sempre inclemente con noi del Bresciaraduno, e visto che tanto la luna tramonta sempre presto in questo periodo, non è meglio che facciamo il 21° Bresciaraduno nel primo sabato utile con tempo bello, invece di aspettare il 20/12 e magari prenderlo di nuovo in quel posto...?
Io se sabato 6/12 c'è bello, salgo a Bazena :!:

Ciao a tutti.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
In effetti non mi sembra male come "idea" bisogna però calcolare bene se la luna rompe oppure no, perchè anche se è già tramontata può comunque dare fastidio...poi calcolando che in questo periodo invernale ci sarà sempre la neve che già riflette di suo...non so aspettiamo il parere dei più esperti o di chi ha già fatto esperienze in questo senso.

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Purtroppo Sabato non posso venire, quindi credo che aspetterò il 20/12, ma secondo me qualcuno si aggrega, tra l'altro "potrebbe" esserci bello.

Però la luna tramonta all'1:10, alle 22 è ancora a 30° ed è mezza piena.
Non so se però convenga arrivare a Bazena, visto che la Luna romperà parecchio fino alle 23.30 quando scomparirà dietro i monti. Tieni presente inoltre che con la neve nel piazzale il riflesso della Luna è parecchio deleterio!

Ho individuato due posticini più a valle, di cui ho le coordinate GPS, ma che non ho ancora provato.
Uno è a 780 mslm, l'altro a 1060 mslm: non hanno probabilmente l'apertura di Bazena, ma potrebbero essere adatti.
In alternativa c'è sempre OME, anche se gli ulivi ormai rompono parecchio


Allegati:
bazena.jpg
bazena.jpg [ 371.45 KiB | Osservato 997 volte ]
bazena2.jpg
bazena2.jpg [ 317.55 KiB | Osservato 992 volte ]

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Forse allora il mio stellarium non funziona, poichè mi da la luna sotto l'orizzonte già alle 21...
Provo a controllare!

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per Massimo...non dovevi essere in Olanda a lavorare come un'elefante indiano?

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 125 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010