1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 22:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 131 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 10:03
Messaggi: 226
Località: Pordenone
zandor ha scritto:
C'è un piccolo problema una delle camere a disposizione ha un letto matrimoniale piu' due letti, visto che si è aggiunta la fidanzata di enrico devo chiedere cortesemente a Mageta o a Eros se per loro è un problema accogliere un' altra coppia con loro cioè enrico + morosa, è per evitare di mettere le donne nel camerone comune, penso capiate, fatemi sapere, altrimenti c'è comunque posto nel camerone.

Ri-ciao.

Se domani Enrico viene con la fidanzata e c'è bisogno di una sistemazione in una delle camere matrimoniali già occupate, per me ed Adriana non ci sono problemi a condividere con loro la nostra. Tanto si tratta di riposarsi solo per qualche ora dopo una lunga notte trascorsa sotto le stelle a fare splendide osservazioni, no?! :lol: Almeno lo spero...! :oops:

Cieli sereni e a domani!

Mauro (alias Magenta74)

PS per Enrico e fidanzata: portatevi dei tappi per le orecchie perché quando dormo talvolta mi scappa di russare...! :roll:

_________________
Osservo con:
"Steve" (dobson Meade LightBridge 12" Deluxe con cercatore ottico Orion 9x50 RACI e Telrad);
Torretta binoculare Denkmeier Standard con PxS Dual Arm, OCS da 2",
coppia di oculari Siebert Ultra 24mm e coppia di oculari Baader GO 12,5mm;
Oculari Meade QX Wide Angle 26mm, Baader Hyperion Zoom 8-24mm,
Antares Speers Waler serie II 9,4mm, Antares Speers Waler Zoom serie II 5-8mm;
Binocolo "LiDL" Bresser 10x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tra l'altro, aggiungo, il tratto in cui il grafico rosso nel primo riquadro del meteogramma tocca il grafico marrone è il momento di più elevato rischio condensa (quando cioè le lastre degli SC diventano bianche e i tubi iniziano a grondare), più quelle linee sono distanti meglio è, se sono staccate servono altri fattori che abbassino la temperatura delle superfici, per creare condensa. Ad esempio il vento.

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 10:03
Messaggi: 226
Località: Pordenone
indigo ha scritto:
Dall'immagine del seeing parrebbe più umidità/foschia...
Intanto iniziamo a vedere se per stasera ci indovina ;)

Ok, indigo: ora è tutto più chiaro! Grazie. :wink:

Cieli sereni e... speriamo di vederci domani a malga Sass con tempo bello!

Mauro (alias Megenta74)

_________________
Osservo con:
"Steve" (dobson Meade LightBridge 12" Deluxe con cercatore ottico Orion 9x50 RACI e Telrad);
Torretta binoculare Denkmeier Standard con PxS Dual Arm, OCS da 2",
coppia di oculari Siebert Ultra 24mm e coppia di oculari Baader GO 12,5mm;
Oculari Meade QX Wide Angle 26mm, Baader Hyperion Zoom 8-24mm,
Antares Speers Waler serie II 9,4mm, Antares Speers Waler Zoom serie II 5-8mm;
Binocolo "LiDL" Bresser 10x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Stasera vado dentro ad osservare ci si sente domani per l'ultimo aggiornamento.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Ivan e cari amici tutti,
sono mortificato per aver preso la decisione di non venire più all'incontro. Devo dire che sono passati più di 10 anni dall'ultima uscita e l'entusiasmo di rivivere una notte in compagnia di altri appassionati mi aveva caricato moltissimo. Per tutti questi anni mi sono chiuso nel mio osservatorio e mi sono abituato a tutti i confort del fare astronomia in poltrona. Da qualche giorno insieme ad Enrico abbiamo cominciato a pensare che sarebbe un delitto non fare qualche bel lavoretto in un posto come Malga Sass e ci siamo attivati per cercare batterie al gel; ma qui da noi sono ancora quasi tutti in ferie e non abbiamo trovato l'occorrente per alimentare la montatura, la dmk per la guida e, nel caso di eccessivo consumo, del portatile. Ci siamo demoralizzati ed abbiamo deciso di rinunciare. Il vostro calore e la disponibilità di Puspo ci emozionano veramente. Ci riflettiamo ancora una notte e, nel caso dovessimo decidere di partecipare anche solo passivamente all'incontro, non ci resta che sperare di essere ugualmente ben accetti.
Ivan grazie per tutta la tua disponibilità.
Cari saluti.
Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Domani sono al "PArco Natura Viva", sulla sponda veronese del lago di garda.
Fammi un cenno e prendo sù tutto, ci metti un attimo da bussolengo a venire al casello di peschiera :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ancora Puspo; essendo abituato alla 220 e non avendo grande passione per i collegamenti elettrici, mi dovresti dire come si collega l'ambaradan. Se mi sopporti anche per questo, ti ringrazio ed accetto la tua offerta, a condizione che non ti arrechi il minimo disturbo. Il che vuol dire che verrei io all'ora e nel posto che mi dici.
Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2008, 0:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti scivo un MP

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2008, 0:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao di nuovo a tutti
sono felice come una Pasqua, Massimo mi fornisce l'alimentazione e, quindi, domani CI SARO'! Merito di non trovare più posto nè per mangiare nè per dormicchiare. A domani (naturalmente con Enrico e Benedetta (la sua morosa). Ciaoooo
Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2008, 7:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Tranquillo sei il bene accetto. Io spero di essere la verso le 17-18.00 perche prima devo aspettare mio nipote. Per le stanze sono pronte, ma prima di dirvi il numero della stanza preferisco che ci siamo tutti cosi ci si organizza meglio.
Ps: Visto che a casa mia un nagler costa 30€ e gli apo te li tirano nella schiena evitaimo in presenza di morose madri e padri di parlade dei costi di attrezzature astronomiche vorrei evitare possibili soffocamenti durante la notte o incidenti diplomatici...... :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 131 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010