Ciao ragassuoli...
Metto qui le mie impressioni della mia "visita" (sic!) al Pian dell'Armà
Io e Alexs1979 ci siamo arrischiati a salire contando sul fatto che le previsioni davano comunque delle possibilità di schiarite....
Invece... ha piovuto almeno fino alle 19.00!!!!
La piazzola è caruccia ma se è appena piovuto è un pantano! E' ben posizionata verso Sud mentre verso Nord-Nord Est ha un po' il campo comperto. Di più non so dirvi avendola vista di giorno!
Malgrado le nuvole, però, qualcosa siamo riusciti a vedere!!!
Vi spiego.
Vista la serata, io e Alessandro ci siamo dedicati ad usare Stellarium e qualche altro programmuccio per farci del male: cercavamo di vedere cosa ci stavamo perdendo.
Verso le 10.30-11 ci siamo accorti che si vedevano delle stelle!
Allora siamo usciti subito sul balcone dell'albergo (a proposito... si trova a circa 2km dalla piazzola; non è il più bell'albergo del mondo, ma è pulito ed il cibo è buono!) col mio bino. Il cielo era comunque velato ed aperto a macchie... tant'è che abbiamo fatto fatica a capire che cos'erano le stelle che vedevamo. Ad un certo punto abbiamo intravisto l'Orsa Maggiore che almeno ci consentiva di confermare l'orientamento che più o meno avevamo dedotto "ad occhio".
Ad un certo punto abbiamo visto un "puntino"arancione verso SE...
Ci siamo detti "GIOVE?!?!?"...
Allora abbiamo tirato fuori il mio ETX70 e ci siamo lanciati subito all'osservazione.
L'immagine non era proprio pulitissima, ma a tratti si vedevano due delle bande del pianeta ed i 4 satelliti medicei, invece, si vedevano tranquillamente. Abbiamo spinto un po' gli ingrandimenti usando passando dal mio 6mm (60x) allo stesso con la barlow.... solo che si vedeva uno schifo!!! Teoricamente dovevo essere a 120x... ma insomma, mi dico io, mai visto così da schifo Giove!!!! Poi quando ho smontato il tele mi sono accorto che stavo usando la Barlow 3x originale, che ha il potere di riuscire a rovinare la visione del migliore tele attraverso il miglior oculare che possiate immaginare!!!!!
Quando Giove si è alzato, ahimè, è finito il divertimento perchè si è messo dietro le nuvole. Abbiamo ancora cercato di veder qualcosa, riconoscendo il Piccolo Carro, Cassiopea ed il doppio ammasso del Perseo (sempre col bino, però!), solo che le nuvole stavano ricoprendo un po' tutto!!!
Abbiamo quindi smontato l'attrezzatura e siamo andati a letto.
Dopo circa mezz'ora che stavo a letto ho notato che sull'orizzonte si cominciava ad aprire un po' il cielo (ho lasciato le finestre della stanza aperte apposta!!!!

) e mi son detto.."Chissà"...
Sporgendomi dalla finestra ho visto che a nord si vedevano chiaramente delle stelle...
Ho afferrato il bino e sono uscito sul balcone (in mutande!!!! ;- ) ) e mi ritrovo a guardare senza problemi tutto il Piccolo Carro (stamattina abbbiamo stimato la magnitudine 5, in quanto vedevo chiaramente ad occhio nudo una stellina a sinistra di quella che costituisce l'attacco del manico!) malgrado i due lampioni arancioni che si trovano dietro l'albergo.
Cassiopea si stagliava bella visibile a dx del Piccolo Carro e il doppio ammasso del Perseo era lì a farsi ammirare (e da questo abbiamo capito che prima avevamo stimato correttamente la posizione delle stelle che intravedevamo!).
Mi sono detto... adesso sveglio Alessandro... Manco faccio in tempo a finire... e zac! Due delle stelle del Piccolo Carro sono sparite!!! Ma porc!
Tempo due-tre minuti si vedeva solo la stella Polare! E poco dopo più nulla!!
Maledetta perturbazione!
Aspetto la prossima volta per darvi un riassunto più esaustivo fatto magari dalla piazzola di osservazione!
Bye
J.