Ciao a tutti !
Ho già scritto che la notte di Sabato è stata fortunata, e siccome la Domenica è stata strepitosamente serena, ne ho approfittato per bissare ! Nessuno si è unito a me per il Sempione e così ho evitato la sfacchinata e sono stato a Malesco accanto alla baita e alla famiglia, senza nemmeno salire ai 1250m di Arvogno come la notte di Sabato.
Il cielo è stato inferiore quanto a trasparenza (molta umidità) ma comunque la magnitudine limite allo zenit era sicuramente pari a 6, lambda-UMI non si vedeva nemmeno in distolta mentre la notte prima era visible direttamente, sebbene non immediatamente.
Nonostante ciò ho potuto ammirare diverse galassiette nuove, soprattutto attorno alla stella 110-Vergine (dove cercavo la Supernova di 15° in NGC5806... trovata la galassia ma non la stellina, causa bassezza sull'orizzonte credo) dove ne ho scovate una decina, compresa una simpatica "catenella" di quattro in linea che origina da NGC5850 !
Le altre galassiette nuove (circa una ventina) erano diaperse sulla pagina 6 dell'atlante di Toshimi Taki, tutte beccate con l'eccezione della enorme ed evanescentissima UGC9749 (SB oltre 17).
L'apertura della nottata alle 23:30 è stata un vero e proprio "aperitivo" : IC 3568 è detta la "Planetaria Fetta di Limone", l'ho messa come guarnizione iniziale del cocktail celeste che mi apprestavo a sorseggiare per le tre ore seguenti !
E' luminosissima e piccolissima, sarei curioso di osservarla con perfetto seeing ad oltre 500x, cosa non possibile ieri.
Per il fine settimana prossimo saremmo praticamente in Luna piena, se non che mi è stato chiesto di andare Venerdì notte col Dobson assieme ad un gruppo di adolescenti animatori dell'oratorio presso una baita montana (hanno il meritato premio per aver gestito l'estate dei bambini per un mese di fila), sempre in Ossola, dove passeranno una settimana di divertente compagnia e riposo... speriamo che piova che io sono stanchino assai !!!
Cieli sereni !
Alessandro Re