1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91 ... 130  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 14 luglio 2013, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 luglio 2007, 13:28
Messaggi: 72
Ciao Ale
Io verrei di corsa sul al Sempione.. Purtroppo l'afa milanese mi attende :(
Spero nel prossimo Agosto e/o Settembre


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 luglio 2013, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2012, 19:51
Messaggi: 108
Località: Broni - PV
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Spero sia andata bene al Brallo! Qui in Vigezzo dopo il temporalino serale ben previsto sono salito ad Arvogno sopra Toceno a 1250 : notte asciutta e ben stellata!

Alessandro Re


Ciao king, la cena è andata benissimo, la serata meno, il temporalino serale da te si è trasformato in un temporalone notturno, già verso le 23 si vedeva uno sfavillio di fulmini in avvicinamento, alle 24 le prime nubi e alle 2...acqua a go go, ma con la pancia piena si soffre di meno :mrgreen:

_________________
Gabriele Franzo
http://apprendistastrofilo.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 luglio 2013, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ciao a tutti !
Ho già scritto che la notte di Sabato è stata fortunata, e siccome la Domenica è stata strepitosamente serena, ne ho approfittato per bissare ! Nessuno si è unito a me per il Sempione e così ho evitato la sfacchinata e sono stato a Malesco accanto alla baita e alla famiglia, senza nemmeno salire ai 1250m di Arvogno come la notte di Sabato.
Il cielo è stato inferiore quanto a trasparenza (molta umidità) ma comunque la magnitudine limite allo zenit era sicuramente pari a 6, lambda-UMI non si vedeva nemmeno in distolta mentre la notte prima era visible direttamente, sebbene non immediatamente.
Nonostante ciò ho potuto ammirare diverse galassiette nuove, soprattutto attorno alla stella 110-Vergine (dove cercavo la Supernova di 15° in NGC5806... trovata la galassia ma non la stellina, causa bassezza sull'orizzonte credo) dove ne ho scovate una decina, compresa una simpatica "catenella" di quattro in linea che origina da NGC5850 !
Le altre galassiette nuove (circa una ventina) erano diaperse sulla pagina 6 dell'atlante di Toshimi Taki, tutte beccate con l'eccezione della enorme ed evanescentissima UGC9749 (SB oltre 17).
L'apertura della nottata alle 23:30 è stata un vero e proprio "aperitivo" : IC 3568 è detta la "Planetaria Fetta di Limone", l'ho messa come guarnizione iniziale del cocktail celeste che mi apprestavo a sorseggiare per le tre ore seguenti ! :wink:
E' luminosissima e piccolissima, sarei curioso di osservarla con perfetto seeing ad oltre 500x, cosa non possibile ieri.

Per il fine settimana prossimo saremmo praticamente in Luna piena, se non che mi è stato chiesto di andare Venerdì notte col Dobson assieme ad un gruppo di adolescenti animatori dell'oratorio presso una baita montana (hanno il meritato premio per aver gestito l'estate dei bambini per un mese di fila), sempre in Ossola, dove passeranno una settimana di divertente compagnia e riposo... speriamo che piova che io sono stanchino assai !!! :lol: :oops:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 luglio 2013, 17:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 22:09
Messaggi: 60
Località: Luino (Va)
Ciao Lumbard, io sono nell'alto varesotto, zona Luino e le ultime 3 lune nuove con Emiliusbrandt, abbiamo sempre fatto scampagnate montane.
Tempo incerto, 2 uscite all'alpe di Neggia (mei che nagot...)
Tempo "certo"; passo del san bernardino (decisamente un altro cielo...).
Emilio mi dice che il passo della Novena è ancora meglio, ma col meteo delle ultime uscite era troppo rischioso, vedarem...
Comunque per farla breve con le "Lune nuove" usciamo spesso anche noi, quindi se qualcuno volesse agreggarsi per la Switzerland o alto varesotto, è il benvenuto; soprattutto se con strumenti grossiiii....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 luglio 2013, 7:46 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mmm, il passo della Novena mi intriga assai, ma come sarà l'orizzonte sud? Il sagittario deve vedersi bene ad agosto :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 luglio 2013, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 22:09
Messaggi: 60
Località: Luino (Va)
Chiedi ad emilius e ti sarà dato... se poi decidessi di farci un salto ad agosto, fammelo sapere che devio dal san bernardino...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 9:54 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per adesso ho un'uscita in programma per venerdì 2 o sabato 3. Presumo però che andrò all'armà, per sfruttare il bell'orizzonte sud.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
se non sono via mi aggrego :mrgreen:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 14:24 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sidddddai!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 luglio 2013, 1:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se trovo compagnia con qualcuno del GACB, ci sono anch'io col mezzo appena preso.

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91 ... 130  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010