1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 21:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 195 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 20  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: R: Astrofili veneti
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2014, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 18:48
Messaggi: 325
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xenomorfo ha scritto:
Ho detto che si fa PRIMA ad andare a Casera Razzo.
abbiamo capito. Vediamo cosa decidono gli altri

_________________
Osservo con SW70/500 Ziel 130/900 su HEQ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili veneti
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2014, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
In effetti casera razzo sarebbe migliore come posto...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili veneti
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2014, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 344
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Potrei riproporre il rifugio Lagazuoi (2752m) raggiungibile in funivia dal passo Falzarego.
Pro: strade molto buone anche in inverno, comodità, al termine delle osservazioni si può andare a dormire in un luogo riscaldato invece di tornare a casa stanchi (però solo nelle cuccette e non nelle camere), panorama unico :bino: , ampio spazio a disposizione.
Contro: costi aggiuntivi per funivia e pernottamento, freddo, qualche chilometro in più da fare.
Ezio

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili veneti
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2014, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per me anche casera razzo va bene.... il lagazuoi, sebbene bellissimo, lo vedo più impegnativo...

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili veneti
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2014, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
stavo pensando che casera razzo se siamo in tanti in caso di nevicate abbondanti non è forse il più indicato perchè lo spiazzo di fronte alla casera non credo venga spalato frequentemente e si rischia di dover rimanere di lato al rifugio dove tra macchine e strumenti lo spazio non è moltissimo, allo stesso modo la val visdende... in 4 o 5 ci si sta ma in 10 (ad esempio) la vedo difficile

Il Lagazuoi è sicuramente interessante ma complicato, devi scaricare dall'auto, caricare in funivia, scaricare dalla funivia e portare sul sito di osservazione e non tutti gli strumenti sono facilmente trasportabili a mano... inoltre a 3000m di notte il freddo è notevole e magari non tutti sono abituati

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili veneti
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2014, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2014, 23:10
Messaggi: 22
Località: Beta regio
Tipo di Astrofilo: Visualista
io p urtrppo devo rinviar alle prossime uscite causa ostacoli famigliari.....accetto ben volentieri l'idea del gruppo.......magari si potrebbe fare anche un gruppo su whats app.........se posso dar un consiglio come primo incontro punterei su uno spot più accessibile,a scapito della qualità del cielo. :beer: :obs: .........ci sentiamo presto

_________________
Osservo con konus alcor,or 6 e k 20


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili veneti
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2015, 1:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
...rileggo solo ora...(moebius...)
la farei volentieri una uscita in compagnia..(casini a casa permettendo..)..
l'unico problema che ho ora è il fatto che la mia camera guida è ancora in riparazione , da luglio 2014 !!
Di 20 giorni in 20 giorni mi promettono la soluzione del problema ,ma ad oggi non mi hanno neache chiamato per sapermi dare una data di consegna della riparazione , dopo aver insistito per averla !
Ottimo questo servizio di questa azienda a cavallo tra il trevigiano e il pordenonese ! Proprio bravi !


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili veneti
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2015, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
e il dobson che ci sta a fare? comunque visto il meteo c'è poco da programmare :cloud:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili veneti
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2015, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao,
purtroppo anche io devo rimandare... ho appena fatto l'influenza e ho il resto della famiglia influenzata... oltre ad essere ancora altalenante anche io.... alla prossima :wink:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili veneti
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2015, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
AndreaF ha scritto:
e il dobson che ci sta a fare? comunque visto il meteo c'è poco da programmare :cloud:

Ciao Andrea !..il Dobson deve essere una scelta non un obbligo :evil:
meteo a parte , :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 195 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 20  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010