1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 17 maggio 2013, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Fortuna che sai leggere, Davide, e certo non ti è sfuggito l'invito a rientrare in-topic ! Non siamo in Astrocafè !
Comunque sappi che il massimo scontro cui potrei dar vita col console è quello tra due bei bicchieri di birra fresca ! :D
(Cosa vuol dire "orsetti" ripetuto tre volte ?)

Dimenticavo anche di aggiungere, così mi mantengo "off-topic", che si potrebbero ideare iniziative per coinvolgere maggiormente le astrofile, tipo (ma solo a titolo di esempio) concordare uno sconticino rispetto alla quota standard, in barba alla "parità" ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 maggio 2013, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non mi sembra che gli ultimi interventi fossero in topic king! :roll:
Tanto più che solo pochi hanno capito il perchè l'intervento del console.
Semplicemente ha notato che la presenza di utenti fosse calata, e si chiedeva (visto che la priorità di uno starparty del forum è l'incontrarsi e non il guardare semplicemente le stelle visto che lo possiamo fare più facilmente nelle nostre location stadard) si chiedeva appunto se non fosse il caso di cambiare posto, in modo da massimizzare il numero di presenze, ed ha chiesto pareri......
E non è che abbia visto moltissimi commenti costruttivi....... :oops: :oops: :oops:
E cerca di capire il suo punto di vista prima di criticarlo, non ha molto senso dire che uno che non è potuto andare allo starparty dica che il contessa va bene, fosse andato bene davvero ci sarebbe stato no?
Lui si chideva se non fosse il caso di cambiare location...
Poi giustamente qualcuno gli ha fatto notare che il contessa sia logisticamente che geograficamente è comodo, essendo servito e localizzato in centro dell'italia.....
Quindi non solo serve rimanere in topic, ma anche fare commenti costruttivi, altrimenti è l'equivalente di andare ot!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 maggio 2013, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Possiamo tirare fuori quanti buoni propositi vogliamo, ma dalla realtà non si scappa...

E la realtà, come giustamente ha rimarcato King, è che l'astrofilo medio se deve farsi ore ed ore di macchina, spendere soldi e quant'altro, non si accontenta dello stare tutti insieme appassionatamente, essendo astrofilo vuole essere ragionevolmente sicuro di osservare. Nello stesso tempo, requisire un albergo intero richiede un certo preavviso, e credo che caparra o non caparra sia poco carino dare buca all'ultimo a chi comunque ha lavorato per la cosa perchè il meteo non ci garba.

Io, che pure sto a poco più di due ore di macchina dall'Amiata, capisco perfettamente il problema.

Non credo ci siano soluzioni, la pioggia è un rischio dappertutto e tutto l'anno, anche in piena estate. Se c'è un ragionevole numero di persone disposte a rischiare pioggia o nebbia in cambio di svariati euri e parecchie ore di macchina per il piacere di stare insieme, benissimo. Altrimenti, di star party in ottimi posti a due ore da casa e dove puoi decidere il giorno prima, è piena l'Italia.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 maggio 2013, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
appunto per quello andrea si poneva domande!! :wink:
Alcuni la vedono come una occasione per vedersi tutti, in cui il cielo è un contorno! :wink:
E si chiedeve se magari si potessero avere delle alternative! :wink:
Anche a me personalmente farebbe piacere rivedere alcuni utenti e conoscerne altri......

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 maggio 2013, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
sinceramente il cielo non può essere un contorno, non per me almeno, non del tutto :) c'è un costo non indifferente in termini economici e un discreto sbattimento logistico ...
il punto è che non credo che avrei più possibilità di partecipare a meno di penalizzare i forumisti che vengono dal sud ( e pure il cielo direi), cosa che mi sembrerebbe insensata come il penalizzare ulteriormente i nordici spostando lo star party più a sud.
un suggerimento valido sarebbe appunto quello di attaccarsi a un ponte ( con gli inconvenienti di traffico che la cosa presenta) oppure ( ma anche qui le controindicazioni sono ovvie) non legare l'evento per forza alla luna nuova ( ci sono altre congiunture in cui la luna sorge molto tardi lasciando tempo per le osservazioni deep sky).
ultima possibilità sarebbe quella di uno star party "itinerante" un anno al contessa, un'altro un po' più a nord, un altro ancora un po' più a sud.

detto tutto, per ragioni che non dipendono da me, ma dal lavoro che faccio, non posso sapere con troppo anticipo se potrò essere presente... quest'anno per esempio anche se fosse caduto in corrispondenza di un ponte non avrei potuto esserci :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 maggio 2013, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davide, io facevo semplicemente notare che alternative in termini di luogo o di periodo hanno poco senso. Un raduno nazionale, a cui teoricamente possono partecipare anche un centinaio di persone, richiede una lunga e onerosa organizzazione. Se il meteo resta un requisito fondamentale, puoi pure farlo in Friuli o in Basilicata, in qualunque mese, il problema non lo elimini. Sennò si trova un bel prato col posto per montare le tende e si decide il giorno prima se farlo o meno, e chi non vuole dormire in tenda si trova un albergo per cavoli suoi.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 maggio 2013, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non è necessariamente vero andrea63 se ad esempio si scopre che il 90% (dico per dire) di coloro che vorrebbero fare lo starparty vengono dal sud (per esempio) magari sarebbe più comodo una località più a sud (o viceversa in caso contrario!) :wink:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 maggio 2013, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma possibile che non riesco a farmi capire? :lol: :lol:

Certo che sarebbe più comodo, ma se quel 90% di meridionali e l'altro 10% di sfigati che invece di 8 ore di macchina se ne fanno 12, comunque viene solo col bel tempo, è difficile poter disporre a piacimento di un Hotel come il Contessa, ammesso che ne trovi uno simile.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 maggio 2013, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per andare al Contessa le distanze sono circa:
da Modena 300 km
da Firenze 150 km
da Roma 250 km
tanto per dare un'idea
In questo range si sono ritrovati quasi tutti i partecipanti.
Quelli sopra Modena sono rimasti a casa o sono andati a Bazena (che era concomitante) trovando tempo cattivo anche lì.
Un po' di romani sono andati a Campo imperatore o a Forche Canapine (ma anche se c'era la certezza del bel tempo e di un cielo da 21.7 non sarebbero venuti ugualmente, ritengo)
Nel 2007 e 2008 di soldi ce n'erano di più in tasca e c'era una maggior fiducia nel domani per spenderli.
Oggi se hai dieci euro preferisci risparmiarli per paura del domani.
Questa è la realtà. Poi possiamo parlare di siti, cielo, durata, gadget e attrattive varie.
Non cambia niente.
Magari potranno venire dieci in più spostando la data o il luogo ma sono le fondamenta che scricchiolano.
Non avendo mai la certezza di poter avere il cielo buono aspetteremo sempre all'ultimo momento per deciderci ma ciò comporta anche seri problemi organizzativi, specie se poi decidiamo di optare per periodi più di stagione per gli alberghi
Visto che l'idea per l'anno prossimo sarà di spostare la data a fine maggio o al limite a fine giugno per quanto mi riguarda sono ben accette le proposte di altri posti ma devono essere accompagnate dalla volontà di andare a parlare con alberghi, rifugi, ecc. Farsi fare preventivi, concordare servizi.
Altrimenti si continuano a ripetere sempre i soliti nomi ma alla fine l'unico posto in cui qualcuno organizza è sempre lo stesso. E allora dopo non lamentiamoci.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 maggio 2013, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io sto seguendo tutto il topic però Alessandro non ho capito questo tuo passaggio
king ha scritto:
E per i ponti... chissenefrega del traffico !?!
Perdere qualche frequentatore del Nord o del Sud non mi sembra un grave danno, scommetto che nelle prossime edizioni gli astrofili accorrerebbero a frotte in caso di meteo favorevole e/o di crisi meno mordente

Il traffico è un problema o no? Se no, la punteggiatura che segue è ironica o seria?
Non capisco inoltre perchè con la formula di accorpare lo star party ad un ponte al fine di aumentarne la durata come suggerito da Renzo possa far diminuire gli afflussi da nord e sud; semmai sarebbe il contrario perchè se 2 sole notti non sono sufficienti a motivare i più lontani, 3 notti potrebbero riuscirci.
Infine il capitolo meteo, un mese in più verso l'estate non da la garanzia assoluta di bel tempo ma le possibilità sarebbero indubbiamente superiori

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010