1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 3:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2012, 7:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 8:59
Messaggi: 61
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene, gli italiani chiedono meno spese politiche: tagli alle auto blu, meno parlamentari e accorpamenti di enti locali.

Sulla HOME PAGE DI CIELOBUIO IL MANIFESTO con suggerimenti per la compilazione del form per chiedere al Capo del Governo meno sprechi nella pubblica illuminazione. http://www.cielobuio.org
Breve e conciso da legere, sopratuttutto molto concreto.
Scrivete nuovamente, parlatene e fate scrivere ad amici e parenti ! Facciamo numero e qualità !

Sulla Repubblica di ieri è apparso questo articolo di Paolo Hutter
"Luci delle città: meglio spegnerle"

PS Grazie Renato C per aver anticipato l'argomento e grazie a tutti per le mail che intanto avete già mandato!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2012, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
Fatto di nuovo. Ho rimandato una sintesi dei punti sulla homepage e il link. Ho insistito sui volume di risparmi conseguibili (un miliardo a regime contando anche i costi di impianti da fare ecc ecc). Con la fame di soldi che c'è chissà che non sia la volta buona.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2012, 7:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche se spengessero una sola insegna luminosa, ne sarebbe valsa la pena. :D

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2012, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fatta email.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2012, 8:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 8:59
Messaggi: 61
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aranova ha scritto:
Anche se spengessero una sola insegna luminosa, ne sarebbe valsa la pena. :D

BRAVO... questo è lo spirito giusto!
Abbiate fiducia, è l'occasione per ottenere una grande attenzione!
Automotivatevi e motivate i vostri amici!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2012, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Mandata, e inviterò gli allievi del mio corso di astronomia e gli amici a fare altrettanto !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2012, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 8:59
Messaggi: 61
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho scritto a tutte le associazioni possibili: qualche indirizzo mi è tornato ndietro. Sarebbe buon se vi informaste tra associazioni amiche se a loro la mail è arrivata, e se a loro volta possono interessarsi.

Astrofili di tutta Italia,
Salve, sono Paolo Pesc atori, astrofilo di Sa rzana (SP), e vi scrivo quale membro del direttivo di CieloBuio.
In questi giorni la Presidenza del Consiglio ha chiesto ai cittadini un contributo avanzando suggerimenti per ridurre gli sprechi nella spesa pubblica.
Istintivamente, tra le varie fonti di spreco che possiamo immaginare, come astrofili e amanti del cielo stellato consapevoli delle limitazioni imposte dall'inquinamento luminoso, pensiamo anche agli sprechi nell'illuminazione, soprattutto alla luce rivolta verso l'alto e gli eccessi di potenza installata su molte strade.
Ma c'è di più: ci sono monumenti e strade extraurbane illuminate la notte intera e, dato sconcertante, abbiamo il doppio del numero di lampioni installati per abitante rispetto alla media Europea!
Tutto questo lo possiamo far presente al Presidente Monti, ed è l'occasione adesso per rivendicare gli errori della passata (e purtroppo ancora abbastanza presente) cultura illuminotecnica degli sprechi a vantaggio solo di chi vende energia.
Sulla homepage di CieloBuio http://www.cielobuio.org compare un "manifesto" breve e conciso dal quale possiamo prendere spunto per scrivere al Governo (complando un semplice "form" on-line) chiedendo interventi concreti, eliminando il superfluo ci farebbe risparmiare centinaia di euro l'anno e darebbe respiro alle casse dello Stato e dei nostri Comuni.In Francia dal 1 luglio dovranno essere spente le insegne luminose, in Liechtenstein a una cert'ora vengono spente le luci, Taiwan ha messo una tassa sull'inquinamento luminoso, negli Stati Uniti in diverse città restano accesi i lampioni solo agli incroci....diverse città italiane e in Europa stanno iniziando a spegnere impianti nei parchi pubblici e nelle circonvallazioni/rotatorie di periferia, insomma la spesa per l'illuminazione pubblica è sentita e gli EE.LL. riceverebbero volentieri un "via" dal Governo per fare la scelta (forse poco popolare ma necessaria) di spegnere diversi impianti.
Queste e altre le informazioni sul sito.
Vi ringrazio anticipatamente per la collaborazione e vi invito a parlarne e suggerire ad astrofili, parenti e amici la medesima proposta. E' la nostra occasione per presentare un problema e suggerire una soluzione in modo costruttivo e intelligente, non polemico, certamente gradito ai nostri governanti.
Paol o P escatori - http://www.cielobuio.org

rich segnalazioni del Governo: http://www.governo.it/GovernoInforma/sp ... index.html
form "Esprimi un opinione": http://www.governo.it/spendingreview/RedWeb_Form.htm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2012, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 19:31
Messaggi: 65
Località: Genova-Brallo di Pregola
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gia fatto, forza ragazzi che ce la facciamo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2012, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho girato la mail anche su Repubblica.it (segnalasprechi@repubblica.it):

http://www.repubblica.it/economia/2012/ ... ef=HREC1-6

dove almeno dal primo giorno, evidenziano in testa lamentele sul taglio del numero dei
parlamentari e alle scorte dei politici.
Dovessero dirottare le opinioni... :D
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2012, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Ho girato la mail anche su Repubblica.it (segnalasprechi@repubblica.it):

http://www.repubblica.it/economia/2012/ ... ef=HREC1-6

dove almeno dal primo giorno, evidenziano in testa lamentele sul taglio del numero dei
parlamentari e alle scorte dei politici.
Dovessero dirottare le opinioni... :D
Cari saluti,

Danilo Pivato


Bel gesto, più si diffonde meglio è.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010