1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 192 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 20  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Facciamo il punto.
Intanto il cielo a Capracotta era, soprattutto per chi era stato al Pollino, non molto diverso da lì, quindi....traete voi le conclusioni. :wink:
Adesso non so com'è ma non puo essere peggiorato. la zona è tutta in un parco naturale e c'è poco da aumentare le luci (tra l'altro confina con il parco nazionale d'abruzzo).
Secondo se si andasse li questa estate OVVIAMENTE non meno di due notti come comunque si fà anche andando al Tancia.
Terzo per questo fine settimana posso forse, dico forse, sabato ,a sembra brutta aria come tempo (meglio sarebbe venerdi ma comunque io non potrei perchè sono a frasso).
Quello successivo potrebbe anche andare bene al Tancia ma da qui al 5...campa cavallo! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
maximoRed ha scritto:
Siete tutti belli e verrò pure io!


Max, se dici così mi sa che devi cambiare gli occhiali, non il tele :mrgreen:

ci vediamo al tancia! :wink:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nelle ultime pagine ci sono cinque messaggi OT ogni sei, questo non è tollerabile, ora da qui in poi devono esserci SOLO in post riguardanti l'eventuale incontro osservativo per la Luna nuova; un solo ulteriore OT e chiudo.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
OK, Angelo ha ragione, si rischia di rendere illeggibile il tutto.

Limitiamoci ad adesioni/conferme/cancellazioni rispetto la lista iniziale fermo restando che la decisione definitiva la prenderemo sabato entro l'ora di pranzo

Due cose:

1) La destinazione è il Monte Tancia, a meno di problemi particolari legati a grosse nevicate
2) L'appuntamento potrebbe essere subito dopo il casello di Fiano, io propongo verso le 17 ma se ci sono problemi spostiamo

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sa che in effetti il meteo per sabato non sarà clemente. O si fa venerdi o se ne parla per sabato 5.


maximoRed ha scritto:
Avevo cominciato a leggere dalla prima pagina... ma poi so saltato all'ultima
Siete tutti belli e verrò pure io!


E vaiii!! :)
Saremo un bel gruppo a quanto pare...

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 12:39
Messaggi: 319
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrix ha scritto:

PS: ma sono l'unico con setup fotografico? Bene, programmo gli scatti e poi vengo a scroccare fotoni per le pupille dai vostri secchi... :mrgreen:


Tranquillo Andrix, anch'io porto il setup fotografico e anch'io avrò scattato non più di una decina di foto questa Estate quindi, a causa della scarsa esperienza, passerò più tempo a imparare a stazionare bene il bambino che a fotografare. Sono un pivello e anch'io scroccherei qualche oggettino dal secchio del Marcomatt e degli altri amici (se si muovono a compassione :lol: ) sempre se riuscirò a far partire il giocattolo in automatico. E poi il mio sogno nel cassetto è (qui lo dico e qui lo nego) un bel DOBSON!! :mrgreen:

Quindi, meteo permettendo, l'appuntamento su al Tancia è per Sabato 29 o per Venerdi 28? Il posto preciso non lo conosco (non ci sono stato mai) anche se conosco l'agriturismo. Me lo spiegate precisamente? In alternativa seguirò il topic e andiamo su insieme. Passate per Montenero Sabino (Salaria o per Poggio Catino (Ternana 313)?

cia'

_________________
"...noi siamo l'incarnazione locale di un Cosmo cresciuto fino all'autocoscienza. Abbiamo cominciato a comprendere la nostra origine: siamo materia stellare che medita sulle stelle... ".
Carl Sagan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Fabrizio, l'appuntamento è inteso per sabato 29, se ci saranno problemi col meteo possiamo anche pensare ad anticipare, ma per il momento non è che venerdì sia meglio :(

fra le due strade non mi pare ci sia una grande differenza in termini di tempo :wink:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 aprile 2009, 21:47
Messaggi: 31
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok per le 17 del 29.01.2011 (ovviamente meteo permettendo) .
Appuntamento al casello di Fiano Romano appena usciti , oppure non sarebbe meglio
al semaforo sulla Salaria ,nello specifico quello dove si svolta per andare a Passo Corese ( s'incontra appena presa la Salaria dalla bretella di Fiano Romano).



P.S. : anche se la meteo fosse decente , per le strade ad una certa ora della mattina come la mettiamo?.............Catene ?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 0:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 12:39
Messaggi: 319
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora OK, aspettiamo il meteo più attendibile nei prossimi giorni. Per me va bene anche sabato. Se ci siamo tutti, saremo un bel po' di auto quindi per aspettarci urge un parcheggio comodo. Forse vedersi alla 17 a Fiano è un po' tardino per i fotografi visto che dovrebbero stazionare il setup con la luce ma comunque io, non conoscendo bene il punto esatto, mi adeguo alla maggioranza :wink:...non vorrei salire prima da solo e piazzarmi in mezzo al flusso delle pecore di ritorno all'ovile :mrgreen: :mrgreen:

_________________
"...noi siamo l'incarnazione locale di un Cosmo cresciuto fino all'autocoscienza. Abbiamo cominciato a comprendere la nostra origine: siamo materia stellare che medita sulle stelle... ".
Carl Sagan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
visto che si è deciso per sabato non voglio ingolfare ulteriormente il topic, chiedo solo che se c'è qualcuno interessato per andare a frasso/tancia venerdì me lo faccia sapere!

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 192 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 20  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010