xchris ha scritto:
bhe??
qualcuno racconti

Come al solito ho visto meno di un decimo (se va bene) di tutta la gente che dice di essere venuta
In sintesi comunque: io ci sono stato due giorni e, nonostante mancasse qualche nome illustre (in primis: Lolli: chissà perché? E poi Skypoint, e altri) di gente in giro ce n'era abbastanza e, soprattutto, era una mostra ricca di novità come non si vedeva da un po' di tempo. In ordine sparso:
1)
Nuova montatura Avalon di Dal Sasso. La mia opinione non la nascondo: l'idea di una montatura completamente mossa da cinghie da un lato è molto originale e forse permette di eliminare quasi del tutto i giochi durante il moto, ma a me quando insegue sembra un po' troppo "morbida" sugli assi. Inoltre, mettere lo Skyscan su una montatura di quella fascia di prezzo mi sembra una scelta un po' autocastrante.
2)
Nuove montature RM Engineering. Una montatura molto più tradizionale della precedente, di aspetto assai interessante, con ottime finiture, aspetto robusto e caratteristiche tecniche (dichiarate) di tutto rispetto: la classe e la fascia di prezzo sono quelli della GM2000. L'elettronica è ancora un bel punto interrogativo ma secondo me è un prodotto che promette bene.
3)
GM2000 HPS. La GM2000 non ha certo bisogno di presentazioni: rimane il mio sogno proibito. A parte la ben nota precisione meccanica, secondo me l'elettronica di queste montature è ciò che le piazza in pole position nella relativa fascia.
4)
Motorizzazione "LittleFoot Elegance Photo" commercializzata da Il Diaframma. Sviluppato da Anand Rajiva, quello del kit per l'EQ6, è una motorizzazione abbastanza compatta ed piuttosto ricca di funzionalità (
cliccate qui per la descrizione dettagliata): sembra una versione rimodernata dell'FS2, anche se l'aspetto non trasmette la stessa sensazione di robustezza.
5)
Motorizzazione per i focheggiatori Baader presentata da Lazzarotti nello stand della Unitron. Bella notizia, anche se non possedendo questo focheggiatore (e né avendo intenzione di prenderlo a breve termine) preferirei che facesse anche l'edizione per i FeatherTouch.
Per il resto, segnalo la recente uscita di un kit di filtri fotometrici UVBRI della Baader (anche se per le mie tasche sono ancora troppoi costosi), e un solo, grosso rammarico per la GM1000 che è ancora, e da troppo tempo, solo un'idea sulla carta

Nei prossimi giorni cercherò di mettere online alcune foto (avevo la reflex e quindi ne ho scattate parecchie), anche se il tempo sarà un po' tiranno.