1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 10:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 106 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5348
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Lo so che a voi piace la verità, per cui ve la dico:

alle 14:20 parto e alle 14:40 arrivo in zona fiera.
Alle 15:15 ancora non riesco a trovare parcheggio.
Faccio un po' di manovre sopportando le decisioni più strane degli automobilisti.
Alle 15:30 colpendo con un cerchio il marciapiede avendo fatto la manovra troppo stretta, decido che ne ho abbastanza
e rientro in autostrada per tornare a casa.

Alle 15:50 scopro la moglie con il mio migliore amico.

E questo è tutto.
Mi scuso con gli amici per la mia poca pazienza,
e mi scuso per la pataccata che ho inventato sulla moglie e l'amico :P



ti giuro che arrivando alla moglie e migliore amico mi è preso un colpo! dopoun pò di pausa ho letto il resto..con sospiro di sollievo!!



infatti ci chiedevamo dove fossi..io e valentino abbiamo trovato bene parcheggio non li davanti ovviamente ma in 5 minuti a piedi si faceva..


Cmq stata una bella giornata, conosciuto nuove persone e bella la pizzata dopo fiera alla Stalla di cesena col mascarpone che ci guardava! eheh..e dopo sentendomi giovane son andato anche in discoteca con Vale 75 e un amico comune eheh

mi pare di aver intravisto Danilo Pivato..ma son timido se nn son sicuro nn vado! eheh..ma di sicuro l'avevo visto all'Amiata 2009

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Ultima modifica di Skiwalker il domenica 5 dicembre 2010, 11:03, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5348
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
questo sabato il Danzinger stranamente non ha fatto acquisti..si è solo gustato il mitico Mascarpone, specialità di un noto ristorante cesenate!


Allegati:
162849_1764380594566_1390659269_31937085_8138907_n.jpg
162849_1764380594566_1390659269_31937085_8138907_n.jpg [ 70.76 KiB | Osservato 1264 volte ]
63608_1764380874573_1390659269_31937088_5602028_n.jpg
63608_1764380874573_1390659269_31937088_5602028_n.jpg [ 74.71 KiB | Osservato 1264 volte ]

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domanda.
Qualcuno ha visto la GM 1000?

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Milo ha scritto:
Qualcuno ha visto la GM 1000?

Non c'era.

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Milo ha scritto:
Qualcuno ha visto la GM 1000?

A tal proposito sono comparse notizie sul sito 10micron
nella sezione news alla fiera avrebbero dovuto presentare la nuova gm2000 e anteprima progetto finale della nuova GM1000 HPS presentazione modello 3D
quindi solo i disegni, non un prototipo!
A quanto pare neanche questi c'erano... :wink:

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
LorenzoM ha scritto:
Milo ha scritto:
Qualcuno ha visto la GM 1000?

A tal proposito sono comparse notizie sul sito 10micron
nella sezione news alla fiera avrebbero dovuto presentare la nuova gm2000 e anteprima progetto finale della nuova GM1000 HPS presentazione modello 3D
quindi solo i disegni, non un prototipo!
A quanto pare neanche questi c'erano... :wink:


Questa sembra essere la prima immagine disponibile.

http://www.telescopionline.it/scheda.aspx?IDS=4162

M.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
le cose che mi son rimaste impresse in fiera sono:

la vetrina di unitron contenente il traveler 105, il tec110FL e lo zeiss apq100\650, talmente belli che avrei soggezione a usarli , sogni......

da ottica s. Marco,il nuovo borg 71 fluorite , piccolo e leggero lo metto in cima alla lista dei miei desideri, se è tanto buono quanto bello è a mio avviso il migliore in quella categoria....

ho avuto anche modo di far due chiacchiere con Massimo Riccardi, gli ho chiesto del nuovo RH officina stellare da 8"(che nion era presente da nessuna parte), dovrebbe uscire a una cifra intorno ai 4000€, direi più che accettabili per un astrografo di questo tipo,potrebbe avere successo.....

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
kind of blue ha scritto:
da ottica s. Marco,il nuovo borg 71 fluorite , piccolo e leggero lo metto in cima alla lista dei miei desideri, se è tanto buono quanto bello è a mio avviso il migliore in quella categoria...

Sempre nello stand di O.S.M. c'era una EQ5 con sopra un Borg125 ed il cartellino del prezzo della EQ5 ed una GK300 con sopra un tubone newton usato ed il cartellino del prezzo del tubone...

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 1:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xchris ha scritto:
bhe??
qualcuno racconti :)

Come al solito ho visto meno di un decimo (se va bene) di tutta la gente che dice di essere venuta :mrgreen:

In sintesi comunque: io ci sono stato due giorni e, nonostante mancasse qualche nome illustre (in primis: Lolli: chissà perché? E poi Skypoint, e altri) di gente in giro ce n'era abbastanza e, soprattutto, era una mostra ricca di novità come non si vedeva da un po' di tempo. In ordine sparso:

1) Nuova montatura Avalon di Dal Sasso. La mia opinione non la nascondo: l'idea di una montatura completamente mossa da cinghie da un lato è molto originale e forse permette di eliminare quasi del tutto i giochi durante il moto, ma a me quando insegue sembra un po' troppo "morbida" sugli assi. Inoltre, mettere lo Skyscan su una montatura di quella fascia di prezzo mi sembra una scelta un po' autocastrante.

2) Nuove montature RM Engineering. Una montatura molto più tradizionale della precedente, di aspetto assai interessante, con ottime finiture, aspetto robusto e caratteristiche tecniche (dichiarate) di tutto rispetto: la classe e la fascia di prezzo sono quelli della GM2000. L'elettronica è ancora un bel punto interrogativo ma secondo me è un prodotto che promette bene.

3) GM2000 HPS. La GM2000 non ha certo bisogno di presentazioni: rimane il mio sogno proibito. A parte la ben nota precisione meccanica, secondo me l'elettronica di queste montature è ciò che le piazza in pole position nella relativa fascia.

4) Motorizzazione "LittleFoot Elegance Photo" commercializzata da Il Diaframma. Sviluppato da Anand Rajiva, quello del kit per l'EQ6, è una motorizzazione abbastanza compatta ed piuttosto ricca di funzionalità (cliccate qui per la descrizione dettagliata): sembra una versione rimodernata dell'FS2, anche se l'aspetto non trasmette la stessa sensazione di robustezza.

5) Motorizzazione per i focheggiatori Baader presentata da Lazzarotti nello stand della Unitron. Bella notizia, anche se non possedendo questo focheggiatore (e né avendo intenzione di prenderlo a breve termine) preferirei che facesse anche l'edizione per i FeatherTouch.

Per il resto, segnalo la recente uscita di un kit di filtri fotometrici UVBRI della Baader (anche se per le mie tasche sono ancora troppoi costosi), e un solo, grosso rammarico per la GM1000 che è ancora, e da troppo tempo, solo un'idea sulla carta :cry:

Nei prossimi giorni cercherò di mettere online alcune foto (avevo la reflex e quindi ne ho scattate parecchie), anche se il tempo sarà un po' tiranno.

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
Ciao,
solo ora, dopo più di 500 km ed una dorminata doverosa, trovo il tempo di scrivere due righe, giusto due, sull'edizione 2010 della Fiera di Forlì. Anche quest'anno mi sono, e ci siamo, divertiti un mondo. Peccato però, perchè non siamo riusciti a salutarvi tutti. La compagnia è stata ottima e vale la pena fare questi 500 e più km per passare due giorni insieme a persone splendide, a condividere esperienze, osservazioni, strumenti e anche cibo.

Un saluto a tutti, alla prossima!

Carmen & Dario

ps. cercherò di postare qualche foto a breve

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 106 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010