1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 23:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 161 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2010, 11:33 
Io sento Enrico quando vorrebbe salire, e poi vengo su, sabato...


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2010, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede se passi da me ti do il cash che ti devo, io come al solito lavoro sto week ma il prossimo sarei libero sia venerdì che sabato e la luna è ancora decente


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2010, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:11
Messaggi: 185
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ci sono. arriverò su sabato per metà pomeriggio, come al solito. vorrei osservare un po' anche prima di cena. mi fermo a dormire.

se c' è qualche altro milanese che vuole venire ed ha bisogno di un passaggio, batta un colpo!!

a domani fabio

p.s. per fede: ricordati i diagonali da farmi provare!!

_________________
Fabio osserva con
Scopos 66/400 su giro-mini
Newton GSO 150/750 su altazimutale micrometrica Tecknosky
binocolo USM 10 x 50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2010, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 12:01
Messaggi: 40
Località: Bad Aibling (DE)
Salve ragazzi,
le previsioni meteo qua (teutonia) sono come al solito una cag**a, => cielo coperto. Quasi quasi zomperei in macchina e mi farei sti 400 km di viaggio (one way) sino a Bazena. Ma dove dormire? Ho visto/letto di un rifugio dove si puo mangiare e dormire. Ma è aperto a febbraio? Avete un numero di telefono dove posso telefonare e prenotare? Mi serve un sacco a pelo? Domande su domande
spero che avrete un poco di comprensione per me..., se mi faccio 400 km di viaggio dovrei essere sicuro di avere almeno un posto a dormire (dentro non fuori !) :lol: Almenoche la zona é "italians only", allora rimango qua sul divano :mrgreen:

Grazie e saluti
Costa

_________________
Saluti e cielo sereno
Costa
----------
Dobson 300/1500 Hofheim Instrument
http://italiano.deepsky-chiemgau.de


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2010, 19:24 
ita4012 ha scritto:
p.s. per fede: ricordati i diagonali da farmi provare!!


Ho ancora lo Scopos in ostaggio!
Così facciamo un confronto diretto fra uno Scopos "prema serie" ed uno Scopos odierno!

PS: Constantin, vieni, vieni!
Da mangiare e da dormire (al caldo...) di solito c'è sempre!
Magari uno dei bresciani ti da il numero del Rifugio, così prenoti che non si sa mai...
il rifugio è proprio dove si osserva molto comodo, ed è aperto, apertissimo...
e porta il 300 Hofheim, che così vediamo all'opera uno di questi Dobson-Valigetta!

PPS: ragazzi, qui la faccenda del Bresciaraduno sta diventando internazionale, manca solo Peter... :wink:


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2010, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:11
Messaggi: 185
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Constantin ha scritto:
Salve ragazzi,
le previsioni meteo qua (teutonia) sono come al solito una cag**a, => cielo coperto. Quasi quasi zomperei in macchina e mi farei sti 400 km di viaggio (one way) sino a Bazena. Ma dove dormire? Ho visto/letto di un rifugio dove si puo mangiare e dormire. Ma è aperto a febbraio? Avete un numero di telefono dove posso telefonare e prenotare? Mi serve un sacco a pelo? Domande su domande
spero che avrete un poco di comprensione per me..., se mi faccio 400 km di viaggio dovrei essere sicuro di avere almeno un posto a dormire (dentro non fuori !) :lol: Almenoche la zona é "italians only", allora rimango qua sul divano :mrgreen:

Grazie e saluti
Costa


Devi arrivare in macchina esattamente fino al rifugio. Il sito osservativo è proprio lì a fianco :lol: :lol: .
Le spiegazioni per raggiungere Bazena sono più bravi i bresciani a fornirtele e quindi attendi le loro indicazioni che non tarderanno ad essere postate.
Considerata la stagione (in questo periodo ci siamo quasi solo noi al rifugio a dormire), non c'è bisogno di prenotare nè per cenare nè per dormire. Quando siamo su ci contiamo ed avvisiamo il gestore.

Ti aspettiamo.

ciao. Fabio

p.s certo che se bazena andrà avanti di questo passo, prima o poi ci saranno 40 astrofili fissi ad osservare ad ogni luna nuova. ed allora bisognerà prenotare anche d'inverno!!!

_________________
Fabio osserva con
Scopos 66/400 su giro-mini
Newton GSO 150/750 su altazimutale micrometrica Tecknosky
binocolo USM 10 x 50


Ultima modifica di ita4012 il venerdì 12 febbraio 2010, 21:05, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2010, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:11
Messaggi: 185
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
Ho ancora lo Scopos in ostaggio!
Così facciamo un confronto diretto fra uno Scopos "prema serie" ed uno Scopos odierno!


ottimo.

però, lo scopos "moderno" mi è stato spedito giusto oggi e quindi non ne sono ancora in possesso.

lo porterò su la prossima volta.
comunque, mi interessa iniziare a buttare un'occhiata in quello d'epoca....

ciao. fabio

_________________
Fabio osserva con
Scopos 66/400 su giro-mini
Newton GSO 150/750 su altazimutale micrometrica Tecknosky
binocolo USM 10 x 50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2010, 21:02 
PS: il posto si chiama Passo Croce Domini, segui le indicazioni dei cartelli marroni (turistici) e poco prima di arrivare al Passo Croce Domini troverai sulla strada il Rifugo Bazena, con alcuni telescopi probabilmente già montati...

PPS: questa volta dovrei riuscire a portare il JMI NGT 12.5...
ho già messo lo specchio ad acclimatare sul balcone... :D :D :D


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2010, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 14:56
Messaggi: 305
Località: brescia
certo che sei il benvenuto constantin!
il numero del rifugio è 0364310777 il gestore si chiama vito gelmini, ma non preoccupart, tu vieni che per dormire non è un problema.
per la strada se guardi il primo post, è meglio di qualsiasi spiegazione, ma ricordati che la strada che da bazena va verso est è chiusa.
a domani :wink:
per fede:
non vedo l'ora di buttare l'occhio nel tuo nuovo gioiellino :roll:

_________________
Marco
Dobson GSO 12"-sw mak 127-rp optix nexus 2-nikon 8x40
pan 24-nag 13-baader go 9-w.o.uwan 7-nag 5
gruppo astrofili deep sky
http://www.bresciaraduno.it/

www.proteggiamoilcielo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2010, 0:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Torno ora da un'intensa serata pubblica di "M'illumino di meno": praticamente il mio 16" è rimasto puntato su M42 per quasi due ore, da tanta era la coda ...

... e cosa vedo? Un tedesco a Bazena? E' dalla guerra che non passano più di là! :mrgreen:

Constantin, sei naturalmente il benvenuto.
Come ti hanno già detto, osserviamo in zona di proprietà del rifugio, quindi il posto per dormire è a circa 30 secondi a piedi dal posto in cui osservi. Posto ce ne sarà, sia per mangiare, sia per dormire.
Per raggiungere Bazena segui queste indicazioni:
Indizazioni stradali

Poi dipende da dove arrivi, secondo me arrivato a Trento ti conviene fare la strada che fa Fede, perchè penso che il Passo del Tonale non sia aperto ... però non saprei!

Ti aspettiamo ... sarà una bella serata!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 161 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010