visualistanostalgico ha scritto:
Non voglio fare polemiche (finchè non faremo ripetute misure con l'SQM in giorni diversi ognuno potrà continuare ad avere le sue preferenze sui siti osservativi) ma voglio segnalare un nuovo sito in Sabina nel quale sono stato la stessa serata dopo il Tancia (e mi sembrava meglio) ed un'altra volta quest'estate (di nuovo cielo molto buono). Dalle mappe di Cinzano il sito (vedi nell'allegato il segnaposto più a destra della mappa) risulta migliore di Frasso e leggermente migliore del Tancia. Inoltre Roma non sta a sud ma a sud-ovest ed è parzialmente schermata da una cima alta 1300 m. Rispetto a siti di montagna dell'Italia centrale (come Campo Felice) c'è il vantaggio che, a parità di cielo, fa molto meno freddo (il 18 agosto ho osservato prima in maglietta e poi con un golfino).
Nome del sito: Vallecupola
Coordinate 42°16'06,64" N 12°59'42,52" E Altitudine 1106
Qualità del cielo: buona, ai livelli di Campo Felice
Da Roma prendere la Salaria fino al bivio per Ornaro (60 km) poi proseguire per Rocca Sinibalda, Longone Sabino e Vallecupola. Sulla strada tra Longone Sabino e Vallecupola c'è un valico in prossimità del quale ci sono delle strade sterrate dove ci si può posizionare con gli strumenti. Il cielo è leggermente inquinato a ovest-sudovest (Roma) mentre è molto scuro in tutte le altre direzioni.
Per quanto riguarda le discussioni dei post precedenti, dalle mappe di Cinzano (vedi allegato Monte Romano.jpg) risulta che San Giovanni in Tuscia, essendo più vicino a Viterbo, è più inquinato di Monte Romano.
In ogni caso le mappe di Cinzano sono state calcolate per giornate di trasparenza media (visibilità al suolo 20 km) e le cose possono cambiare di molto in giornate con nebbia in pianura od in giornate molto limpide (con visibilità al suolo di 100 km). Probabilmente nei giorni con foschia o nebbia in pianura il cielo dalle montagne inquinate è migliore che in siti di altitudine medio-bassa. Quindi probabilmente il Tancia è ottimo quando c'è foschia o nebbia in pianura e cielo terso in montagna.
Buon anno e cieli sereni a tutti.
Ma li d'inverno mc'è la neve, il posto lo conosco gia fatto sopralluoghi anni fà come anche un altro posto verso il lago del Turano a circa 1000 metri (già stato ai tempi delle leonidi del 1998!). Neve e lontanaza (con strada lenta) non rendono le cose facile per arrivarci e purtroppo c'è sempre Roma (a sud ovest ma arriva fino a sud).
Quelle di Cinzano sono una cosa media per dare indicazioni molto di massima tra l'altro non aggiornate e poi l'orografia del posto (e anche l'umidità che s forma) può fare molta ma molta differrenza.