1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 108 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ippiu ha scritto:
Spostate le Alpi a sud! Sarò sempre su con voi.... :)


Ci stiamo pensando, ma sull'Aspromonte non le vogliono :roll: :wink:

E poi, sono così belle le nostre Alpi dove sono ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Sì, avrei potuto venire, ma poi chi avrebbe lavorato in Val Vigezzo al posto mio ? Voi forse ? :(

Fede, certo, M33 era un faro anche nel cercatore, ma io intendevo proprio ad occhio nudo !
Va bene che sono un novellino, ma ormai sono anni che non mi esalto per M33 al telescopio, a parte quando posso identificarvi svariate decine di zone nebulari... :lol: :lol: :lol:

EDIT... non è mica vero, a ben pensarci, che M33 non mi esalta, visto che passo sempre svariati minuti ad ammirarla come un beota all'oculare semplicemente così come appare, in libertà e senza tecnicismo alcuno... eterea e potente visione !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Ultima modifica di king il lunedì 19 ottobre 2009, 12:01, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Comunque altre volte in distolta M33 era visibile, ci proverò la prossima ... promesso!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mese scorso allo star-party in alcuni momenti in distolta era ben visibile (M33) mentre questa volta non sono riuscito a vederla...ma non mi sono impegnato troppo :oops:

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2007, 7:05
Messaggi: 223
Località: Flero (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco come si presentava Bazena al nostro risveglio:
Allegato:
IMG_4255.jpg
IMG_4255.jpg [ 224.54 KiB | Osservato 1016 volte ]


Allegato:
IMG_4253.jpg
IMG_4253.jpg [ 241.36 KiB | Osservato 1010 volte ]


Allegato:
IMG_4249.jpg
IMG_4249.jpg [ 222.48 KiB | Osservato 1006 volte ]


Si nota ancora la neve caduta la notte prima.

Ciao CofCof

_________________
Voglio capire come Dio ha creato il mondo. Non mi interessa questo o quel fenomeno in particolare:
voglio penetrare a fondo il Suo pensiero. Il resto sono solo minuzie ...
l'esperienza più bella che possiamo avere è il senso del mistero.
E' l'emozione fondamentale che accompagna la nascita dell'arte autentica e della vera scienza.
Colui che non la conosce, colui non può più provare stupore e meraviglia è già come morto
e i suoi occhi sono incapaci di vedere. (Einstein)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
bene ragazzi, felice per voi :)
peccato non essere riuscito a rimediare una macchina - anche se a ripensarci per l'incolumità degli automobilisti dei monti bresciani forse è stato un bene.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2007, 7:05
Messaggi: 223
Località: Flero (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Posto qui alcune immagini riprese: http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=5&t=43631

Ciao CofCof

_________________
Voglio capire come Dio ha creato il mondo. Non mi interessa questo o quel fenomeno in particolare:
voglio penetrare a fondo il Suo pensiero. Il resto sono solo minuzie ...
l'esperienza più bella che possiamo avere è il senso del mistero.
E' l'emozione fondamentale che accompagna la nascita dell'arte autentica e della vera scienza.
Colui che non la conosce, colui non può più provare stupore e meraviglia è già come morto
e i suoi occhi sono incapaci di vedere. (Einstein)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Bella serata ragazzi, mi sono proprio divertito. Il Bresciaraduno cresce e si arricchisce sempre più, e come sempre la compagnia è ottima e fa la differenza.

Belle foto Cof, e intanto ho postato qui anche le mie:

viewtopic.php?f=5&t=43640

Ciao a tutti, e arrivederci alla prossima puntata. :wink:

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 0:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:13
Messaggi: 12
Località: Ghedi(BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Finalmente sono riuscito ad iscrivermi!!!!non mi davano l'accesso al sito!Complimenti per le foto!!!!Non vedo l'ora di poter cominciare ad osservare(sono un neofita).
Spero di esserci al prossimo raduno!VErrò come osservatore!Non ho nemmeno la strumentazione al momento! :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 14:56
Messaggi: 305
Località: brescia
Alucard ha scritto:
Spero di esserci al prossimo raduno

sarai il benvenuto
Alucard ha scritto:
Non ho nemmeno la strumentazione al momento! :D

ne avrai da guardare nei nostri..... :wink:

_________________
Marco
Dobson GSO 12"-sw mak 127-rp optix nexus 2-nikon 8x40
pan 24-nag 13-baader go 9-w.o.uwan 7-nag 5
gruppo astrofili deep sky
http://www.bresciaraduno.it/

www.proteggiamoilcielo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 108 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010