1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 107 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sab 24/10: Tolfa (RM), Report.
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marcopie ha scritto:
Non so se ridere o piangere...[...ecc. ecc.]

Come non quotarti anche io.... :wink:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sab 24/10: Tolfa (RM), Report.
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per il sito di Monte Romano posso consigliarvi...forse!

La strada che va dall'Aurelia a Monte Romano (Vetralla-Viterbo!), appunto, dopo pochi km dalla SS1bis sale e si "arrampica dolcemente" in collina...sembra quasi la toscana!

Da lì all'altezza di casa della turchina (vedi google) penso non ci siano problemi e poco IL...
bisogna fare attenzione a mettersi un po distanti dalla strada...c'è anche una pista per aereomodelli che potrebbe andare, con l'orizzonte abbastanza libero.

Ma tutta la zona vicino è valida, basta andare...sicuramente un bel posticino si trova, anche al crepuscolo!

Saluti e cieli sereni! :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sab 24/10: Tolfa (RM), Report.
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marcopie ha scritto:
Frasso, qualche anno fa, era molto migliore di adesso... prima che la zona di Osteria Nuova si "sviluppasse"... :(
Ho deciso di metter su una mappa di massima dei "siti noti"
Allegato:
Siti noti.jpg

"Noti" per modo di dire, dal momento che da Forche Canapine e Monte Labbro non ho mai osservato, ma li conosco per "sentito dire". A Capracotta andai anni fa, ma è troppo lontano e il gioco non vale la candela.
Il monte Nerone, invece, lo conosco bene, visto che lì sotto c'è casa dei miei :D conto di farci un salto in uno dei due weekend di novembre... quello con la meteo più clemente (appropos. se qualcuno volesse aggregarsi posso ospitare). Il cielo è migliore di Campo Felice, non saprei dire rispetto a Forca Canapine, e sono (da Roma) tre ore di macchina.



Ciao Marcopie, non so se ti ricordi. Ci siamo conosciuti a Campo Felice e poi ci siamo visti al Tancia.
Utile la mappa che hai postato, immaginavo che la situazione fosse più o meno così, sia C. Felice che il resto. Come pensavo anche il Tancia è leggermente peggio. Interessante la zona vicino a Monte Romano, non la conoscevo, ma credo che sia cmq un pò inferiore a C.Felice.
Riguardo al M.te Nerone, la zona dev'essere molto interessante; e se dici che è meglio di Campo Felice la cosa mi incuriosisce assai! Da che altezza hai osservato?
Peccato per le tre ore di macchina, al ritorno sarebbero un grave problema! :roll:
Anch'io ho casa nelle Marche ma più distante, vicino Recanati. Da lì sono cmq 2 ore più o meno, cmq tanto considerando che è più vicino.
Anche il M.te Labro, che mi dicono molto buio, da Roma dista cmq più di 2 ore e mezza e il problema è sempre il ritorno. Bisognerebbe pernottare!

Purtroppo Roma per noi astrofili del Lazio è un fardello... :roll: e occorre spostarsi tanti km per un cielo buio.

serastrof ha scritto:
A conclusione, siccome abbiamo scoperto che tutti vivevamo lo stesso disagio, ovvero non avere nessun spazio idoneo (buio e sicuro) per utilizzare i propri strumenti in città o nelle sue immediate vicinanze, si é pensato di lanciare la proposta a tutti gli astrofili di un'iniziativa per la creazione - da parte delle istituzioni pubbliche - di una "casa delle stelle" a Roma.

In pratica di far individuare ufficialmente un'area (meglio se con un piccolo edificio) esclusivamente dedicata a chi si diletta con queste arti, in prossimità della metropoli ed all'interno di un grande polmone verde, dove buio e sicurezza dovrebbero venire garantite.

Una sorta di "Oasi del Cielo Buio", dove chiunque possa recarsi per installare il proprio strumento e restare tranquillo e sicuro in osservazione, senza dover fare decine di chilometri.

Vi propongo pertanto di attivarci collettivamente in tal senso, e di coordinarci di conseguenza.

Mi auguro che tutto ciò incontri il Vs. favore e riscuota il Vs. interesse.


Ciao serastrof, ho letto l'iniziativa che avete organizzato e dev'essere stato interessante per i partecipanti legare natura e astronomia.
E' lodevole l'iniziativa di voler creare "un'oasi del Cielo Buio" o dell'astronomia e penso che sarebbe uno spazio molto utile per avvicinare le persone all'astronomia e sensibilizzarle sul problema dell'IL e per consentire loro attraverso serate pubbliche di osservare e, magari, dare una possibilità in più a quei giovani che non possono recarsi sotto un buon cielo buio.
Però, ci sono alcune cose su cui non concordo se invece le finalità sono quelle di creare una zona di buio per gli astrofili.
Sono d'accordo con Marcopie sul fatto che nei dintorni di Roma non si può parlare di Cielo Buio, e sul fatto che un astrofilo alla ricerca del cielo buio non andrebbe in un oasi alle porta di una città con un IL fastidiosissimo.
Però, e mi ripeto, se ben organizzato ciò sarebbe utilissimo per diffondere un pò di astronomia, sensibilizzare sul problema dell'IL e avvicinare i giovani magari attraverso le scuole.
Solo educando le nuove generazioni si può sperare di poter cambiare qualcosa.

Marcopie ha scritto:
Questo solo per dire che la tua idea mi lascia da un lato indifferente, perché di uno spazio simile non saprei che farmene, dall'altra infastidito, perché nel bene o nel male finirebbe col veicolare l'idea che sia possibile effettuare osservazioni astronomiche anche dalle vicinanze di Roma.


D'accordo con te per il cielo che non sarebbe buio, ma "sull'infastidito" ahimè commetteresti un errore perchè anche una notte di Luna o di pianeti può far innamorare dell'astronomia... :wink:

Sarebbe bello se la prossima volta uscissimo tutti insieme. :)

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sab 24/10: Tolfa (RM), Report.
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 21:27 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Astrocurioso ha scritto:
Ciao Marcopie, non so se ti ricordi. Ci siamo conosciuti a Campo Felice e poi ci siamo visti al Tancia.

"Visti" è una parola grossa... :D
Cita:
Utile la mappa che hai postato

Se leggi bene tutto il thread c'è spiegato come averla sovrapposta a GoogleEarth. Consente di verificare la situazione in maniera molto più precisa e puntuale.
Cita:
Riguardo al M.te Nerone, la zona dev'essere molto interessante; e se dici che è meglio di Campo Felice la cosa mi incuriosisce assai! Da che altezza hai osservato?

1400m di fronte al rifugio "La Cupa", sotto le antenne (che sovrapposte al cielo notturno sono un altro mezzo spettacolo...)
Cita:
Peccato per le tre ore di macchina, al ritorno sarebbero un grave problema! :roll:

Beh, l'idea è che avendo casa là sotto le "tre ore di macchina" sarebbero posticipate al giorno dopo. un po' di letti in più per ospitare ce li ho... 8)
Cita:
Anch'io ho casa nelle Marche ma più distante, vicino Recanati. Da lì sono cmq 2 ore più o meno, cmq tanto considerando che è più vicino.
Anche il M.te Labro, che mi dicono molto buio, da Roma dista cmq più di 2 ore e mezza e il problema è sempre il ritorno. Bisognerebbe pernottare!

Io sto ragionando di fare un weekend presso un agriturismo dalle parti di Capalbio... qualcosa di appetibile anche per mia moglie. :mrgreen:
Cita:
D'accordo con te per il cielo che non sarebbe buio, ma "sull'infastidito" ahimè commetteresti un errore perchè anche una notte di Luna o di pianeti può far innamorare dell'astronomia... :wink:

Aspetta di dover discutere col primo tizio che ti venga a dire (magari in un incontro pubblico): non capisco cosa abbiate sempre tanto da lamentarvi voi astrofili dell'inquinamento luminoso... non ce l'avete già la "casa del buio"?
Cita:
Sarebbe bello se la prossima volta uscissimo tutti insieme. :)

Per quello è sufficiente che ti aggreghi... :D
Io vorrei provare a sfruttarlo questo 12", almeno nei prossimi mesi!

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sab 24/10: Tolfa (RM), Report.
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2009, 3:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marcopie ha scritto:
"Visti" è una parola grossa...


Sì, hai ragione. Meglio, usando un termine astronomico, intra-visti... :D


Marcopie ha scritto:
Se leggi bene tutto il thread c'è spiegato come averla sovrapposta a GoogleEarth. Consente di verificare la situazione in maniera molto più precisa e puntuale.


Si, grazie.

Marcopie ha scritto:
1400m di fronte al rifugio "La Cupa", sotto le antenne (che sovrapposte al cielo notturno sono un altro mezzo spettacolo...)
Cita:


L'altezza è buona. Per curiosità, hai misurato che mag. limite avevi allo zenith?


Marcopie ha scritto:
Aspetta di dover discutere col primo tizio che ti venga a dire (magari in un incontro pubblico): non capisco cosa abbiate sempre tanto da lamentarvi voi astrofili dell'inquinamento luminoso... non ce l'avete già la "casa del buio"?


Sì, certo, potrebbe capitare. In quel caso penserei che sto parlando con uno sciocco o con un ignorante (nel senso che ignora...). Ce ne sono e ce ne saranno sempre, non si possono evitare.

Marcopie ha scritto:
Io sto ragionando di fare un weekend presso un agriturismo dalle parti di Capalbio... qualcosa di appetibile anche per mia moglie.


Bello Capalbio. Se ci vai in primavera-estate ti puoi fare bellissime passeggiate in bici sul lungomare fra Ansedonia e Capalbio scalo, ma forse già lo sai. E come la convinci a passare una serata a guardare stelle e oggetti celesti?

Marcopie ha scritto:
Per quello è sufficiente che ti aggreghi...
Io vorrei provare a sfruttarlo questo 12", almeno nei prossimi mesi!


L'ho fatto e lo farò. :wink:
Ma la volta scorsa quella pecora nera ( :mrgreen: ) di Sunblack se ne è partito per Tolfa nonostante previsioni di vento forte.....e cmq ero in parola con marcomatt per andare a Frasso o al Tancia.
Cmq sia Tolfa per me è un pò scomoda, da Cinecittà è più di un'ora di macchina e da quanto ho capito il cielo è all'incirca come Frasso Sabino.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sab 24/10: Tolfa (RM), Report.
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2009, 3:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Astrocurioso ha scritto:
Ma la volta scorsa quella pecora nera ( :mrgreen: ) di Sunblack se ne è partito per Tolfa nonostante previsioni di vento forte.....

:lol: :mrgreen: :lol: :twisted:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sab 24/10: Tolfa (RM), Report.
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2009, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ha ragione Angelo ma siamo tutti astrofili abbastanza "vicini",(voi di Roma ed io di Terni)ma perchè non facciamo uno star party tutti insieme?Qundo noi andiamo al Tancia o Frasso,voi andate a C.Felice o Tolfa :?....Marcopie sono curioso di confrontare il mio GSO 16" con il tuo LB 12",con due cannoni così e un pò di sano star hopping,sà che roba! :mrgreen:
Poi anch'io è da poco che ho preso il dobson e voglio sfruttarlo sotto un buon cielo,infatti appena si rialzano le temperature voglio andare a Forche Canapine :wink:.Ciao
Marco

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sab 24/10: Tolfa (RM), Report.
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Sì, certo, potrebbe capitare. In quel caso penserei che sto parlando con uno sciocco o con un ignorante (nel senso che ignora...). Ce ne sono e ce ne saranno sempre, non si possono evitare.

========================

ASTROCURIOSO, grazie mille!!!

Sei un faro risplendente nel buio della ragione e dello spirito!!!
Sei l'ultimo Giusto che salva Sodoma e che consente all'Altissimo di non concludere qui la sua esperienza con questa scheggia d'Universo!!!

Stavo già pensando di aver sbagliato pianeta, e di esser stato inghiottito da un mondo crudele ed totalmente egoista.
COnfesso e denuncio che mi sento trattato da questo forum peggio che un negro respinto in mare verso la Libia.

Non ho la facilità (ed i soldi, evidentemente) di certuni a farsi strumenti fantastici, ed a viaggiare ogni momento verso il "vero" buio .... (autotrasportatori a parte).
Abito in città, in mezzo a casermoni di cemento, con fanali davanti alla finestra ogni notte che (non) dormo.
Ho bisogno del buio come l'aria, le stelle le vedo solo in foto o sul pc, e rivendico il mio diritto a vederle dal vero dopo una giornata di lavoro, dopo cena o affacciandomi dalla finestra, dopo aver letto qualche pagina a mio figlio per farlo addormentare. O per strada a passeggiare, mentre faccio jogging o vado in bicicletta, al parco o a fare shopping. O dopo aver alleviato le pene di mia madre nell'assistere il marito anziano e malato.

L'IL é un inquinamento, come tale nn naturale, e quindi negativo, a cui opporsi e da combattere in ogni dove, quando e come si può.

Credevo che gli astronomi/astrofili fossero concordi e coscienti su ciò, che fosse loro interesse aumentare gli spazi di cielo buio e/o di tutto ciò che ci si avvicina (e quindi contrastare - ad es., l'attuale tendenza ad aumentare le luci in ogni dove per la cd. "sicurezza"...).

Ma é vero, avete ragione voi superastrofili iperorganizzati e ultraccessoriati: sono solo un illuso, un ingenuo ed un cretino.

Visto che ogni anno la giornata nazionale contro l'IL va deserta di gente e d'iniziative (QUI A ROMA, NELLA CAPITALE, SOLO UNA PRESENTAZIONE DI UN LIBRO GIURIDICO!!!!!!!!), dev'esser proprio vero che non val la pena di darsi da fare più di tanto, e continuare a farsi i c. propri..... in quest'Italia di merda e di merde, di puttanieri istituzionali e di sgualdrinaggio parlamentare.

Non sono così inacidito ed incattivito da augurarvi che i vostri lontani e magnifici siti siano conquistati dai securitari d'ogni risma e colore, o cementificati da un bel piano di sviluppo edilizio, un rigasificatore, un impianto di smaltimento liquami, un ponte sullo stretto, un centro di sviluppo nucleare, un raddoppio autostradale, un cantiere della TAV, un interporto intermodale, un bel centro commerciale, un laboratorio militare, un carcere circondariale, un nuovo ospedale....

Ma confesso che mi viene forte la tentazione di scuotermi la polvere dai calzari, o lanciare l'anatema sull'albero che non porta frutti. O di dire: non date le perle ai porci, muoia Sansone e tutti i Filistei, chi mi ama mi segua.

Per chi vuole, la mia mail ce l'avete, o si ritrova.

Cieli Sereni, e senza inquinamenti, nonostante tutto.

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sab 24/10: Tolfa (RM), Report.
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
serastrof ha scritto:

cut... un negro...



L'unica parola che non quoto. E basta OT!

Purtroppo in ITAGLIA l'unica soluzione è la fuga dai problemi...

Così se non hai un cielo scuro...te lo cerchi :wink:

E se un giorno non ce ne saranno più?

Vorrà dire che sarà venuta veramente l'ora di espatriare :mrgreen:

e bisognerà trovare il coraggio, purtroppo :cry:

Saluti e...cieli bui e sereni!
:wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sab 24/10: Tolfa (RM), Report.
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Astrocurioso ha scritto:
Ma la volta scorsa quella pecora nera ( :mrgreen: ) di Sunblack se ne è partito per Tolfa nonostante previsioni di vento forte.....

Le pecore nere erano tre :mrgreen:

Comunque francamente Tolfa mi sembra un po' migliore di Frasso sia come cielo sia per spazio disponibile sia per orizzonte libero.
Anzi, una classifica dei cieli da me visti di persona (imho):
Forca Canapine,
Campo imperatore,
Campo felice,
Tancia,
Tolfa,
Frasso.
E sono molto attratto dal provare Monte romano e, perché no, anche Montalto e Capalbio.
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 107 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010