1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 16:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 125 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Ci sono anch'io. Vediamo se salire, altrimenti potremmo andare a Ome.
Domani sono fuori e non potrò leggere il forum, quindi per favore mandatemi un sms con la destinazione finale.
Ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 14:56
Messaggi: 305
Località: brescia
ci sono anche io, però le previsioni sono un pò una m...a. :cry:
vediamo domani..

_________________
Marco
Dobson GSO 12"-sw mak 127-rp optix nexus 2-nikon 8x40
pan 24-nag 13-baader go 9-w.o.uwan 7-nag 5
gruppo astrofili deep sky
http://www.bresciaraduno.it/

www.proteggiamoilcielo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Inizio col dire che mi ha fatto piacere conoscere Luigi...dice che è alle prime armi ma non credetegli...
Per il resto ha già detto quasi tutto Massimo, bella serata il freddo era intenso ma non essendoci vento era sopportabile (tranne i piedi) che li avevo congelati, sono rimasto a piedi subito con il laser, probabilmante perchè lo spinotto della batteria l'ho trovato nella neve :evil: ma la cosa guarda caso non mi ha fatto inc...... più di tanto :lol: infatti con il mio tele ho guardato solo due o tre oggetti :lol: ......mentre ho potuto apprezzare il gioiellino di Luigi oltre che per l'apertura anche per i movimenti....( dire che sono solo fluidi è riduttivo).
Siamo partiti un pò a rilento nel mettere a punto gli strumenti, Massimo ogni tanto dava un calcio al suo e staccava la corrente :lol: il solito laser da allineare :x ma poi abbiamo osservato molti oggetti tra cui M1 (che con il filtro Massimo vedeva i filamenti :shock: :lol: ) M82 M31 insomma dicono che non serve averlo lungo.....ma grosso si! :wink:

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ci sono per sabato...speriamo che s'addrizzi...il tempo dico...

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2007, 7:05
Messaggi: 223
Località: Flero (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravi ragazzi,

Ogni tanto alzavo gli occhi al cielo e vi invidiavo un pò. :cry:

Ora qui sta nevicando di brutto (14.49) per sabato forse potrebbe migliorare un po ma la vedo comunque dura.

A presto

Ciao CofCof

_________________
Voglio capire come Dio ha creato il mondo. Non mi interessa questo o quel fenomeno in particolare:
voglio penetrare a fondo il Suo pensiero. Il resto sono solo minuzie ...
l'esperienza più bella che possiamo avere è il senso del mistero.
E' l'emozione fondamentale che accompagna la nascita dell'arte autentica e della vera scienza.
Colui che non la conosce, colui non può più provare stupore e meraviglia è già come morto
e i suoi occhi sono incapaci di vedere. (Einstein)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2007, 7:05
Messaggi: 223
Località: Flero (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per gli astrofotografi del gruppo vi rigiro una occasione da non perdere:

...vi invio la traccia del transito sul sole della ISS del 21/12.... ovviamente si sopsterà parecchio, ma vi terrò aggiornati...
allora, la fotografiamo o no??

per alessandro.... fai girare la mail agli amici del bresciaraduno!


Ciao CofCof


Allegati:
transito.jpg
transito.jpg [ 405.48 KiB | Osservato 1097 volte ]

_________________
Voglio capire come Dio ha creato il mondo. Non mi interessa questo o quel fenomeno in particolare:
voglio penetrare a fondo il Suo pensiero. Il resto sono solo minuzie ...
l'esperienza più bella che possiamo avere è il senso del mistero.
E' l'emozione fondamentale che accompagna la nascita dell'arte autentica e della vera scienza.
Colui che non la conosce, colui non può più provare stupore e meraviglia è già come morto
e i suoi occhi sono incapaci di vedere. (Einstein)
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
NGC 891 non è in Perseo, ma in Andromeda. ... grazie Vittorino per l'osservazione, in effetti ci sono costallazioni così estese che si confondono con altre.

Ragazzi, io ho ancora in mente quel cielo, non vedo l'ora di poter tornare di nuovo lassù.
Spero in un colpo di coda anticiclonico che per sabato vi porti un gran bel sereno, ma la vedo grigia ...

Comunque tenete aggornato il forum, che se siete a Ome magari un scappatina la faccio.

Ciao

Massimo

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2008, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qualcuno si sbilancia per stasera?

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2008, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non c'è molto da dire secondo me:
http://www.meteosatonline.it/animazione_italia.php :(

Il sereno per oggi sembrerebbe già aver dato tutto ... se andate a fare un giro a Ome magari vi raggiungo sul tardi, anche solo per una birra

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2008, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 13:52
Messaggi: 189
Località: Provaglio d'Iseo (Bs)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io spero ancora per qualche schiarita di stassera... ad ogni modo ho acceso i ceri anche per l'occultazione di lunedi... :wink: :wink:

_________________
Luigi - Maser 20" F/4 Reginato


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 125 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010