1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 13:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 113 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
king ha scritto:
"Nell'autunno del 1609 Galileo puntò il telescopio sul cielo stellato"...
... e nel 2009 saranno 400 anni, come recita La Commedia Celeste ! :)

Il 25 Agosto egli presentò ufficialmente lo strumento alle autorità di Venezia.

Quale miglior periodo per fare una gran festa ?

Cieli sereni !

Alessandro Re

Ok a me va bene come data il 25 agosto 1609 :P

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> il 25 agosto 1609

Siiii, l'inquinamento luminoso era inesistente! :D Lo organizzavo a casa mia lo S.P. :shock:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Conosco Galileo! :)
d'accordo per il 25 Agosto!

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo ha scritto:
Io per esempio ho un periodo di lavoro più intenso a maggio/giugno rispetto a settembre/ottobre.
Gli studenti idem.
Insomma 10 teste, 11 pensieri.


mah io faccio l'insegnate ( più o meno) pensa la sfiga: tutti e due i periodi sono ugualmente intensi - maggio giugno preparo gli studenti per saggi ed esami - settembre ottobre c'è da riavviare l'attività ( e gestendo un'associazione ti puoi immaginare che vuol dire)

la differenza è che in aprile/maggio c'è qualche giorno di festa che si può sfruttare a settembre no...( tanto è vero che st.Barthelemy non l'ho mai preso in considerazione purtroppo).

giuste le considerazioni sul buio ovviamente ...

mah alla fine andrò a maggio sul pollino con tuvok :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sentite, dedcidete la data e fatemela sapere: a me basta trovar posto all'hotel contessa, così sta volta non mi faccio dieci km di macchina per andare e tornare :D

Ad ogni modo, se a maggio trovo almeno altri tre astrofili che si aggregano, io ci andrei volentieri. E lo stesso, numero di giorni di ferie permettendo, per settembre... insomma ho una necessità fisica di starparty, a costo di organizzarne uno a Fiano Romano (magn. vis. 4 :? ) a casa mia... ho un vecchio divano letto che si sta sfaldando da dare in affitto a chi si aggrega, sono aperte le prenotazioni per massimo 50 persone :D (poco più di un metro quadro a persona insomma...)

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
A sto punto bisognerebbe fare un sondaggio...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
No, non ci sarà bisogno di sondaggi.
Quest'anno abbiamo riempito gli alloggi in un raggio di 50km dal prato, mentre l'anno scorso probabilmente c'era qualche letto libero al Contessa.
Secondo me nel 2009, qualsiasi mese sarà, il suddetto raggio si allungherà del doppio. Io spero di essere il terzo a prenotare al contessa come nel 2008, se no..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io dicevo un sondaggio per il periodo...maggio o settembre!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
si si, ho ben capito :)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Un sondaggio rovina i rapporti.
Se c'è un'anima pia che si prederà la briga mica vorremo pure imporgli la data, no ?
Gli scorsi anni si è fatto così, e quando si è cominciato a voler troppo sondaggiare ho pure temuto che la cosa sfumasse...
I sondaggi li ritengo un po' come la schedina in gruppo, si finisce sempre col mettere la ics, che non sta mai bene a nessuno.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 113 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010