1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 131 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2008, 15:29 
Mars4ever ha scritto:
Non riuscirei a dormire in una stanza comune e finirei di pessimo umore.


Tranquillo, se vuoi ti teniamo sveglio fino a mezzogiorno... ;)

PS: io non rimando, esco sia venerdì che sabato...
con una estate così brutta, ogni lasciata è persa... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2008, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ragazzi purtroppo io e e geppe non riusciamo ad attrezzarci per usare le nostre attrezzature a corrente continua :( abbiamo girato tutto il giorno, sarebbe un peccato con un cielo del genere di sabato non riuescire a fare qualche foto e per come abbiamo sempre lavorato in postazioni semi/fisse ci e' risultato un casino oggi girare per cercare di far qualcosa. Purtroppo dobbiamo lasciare a meno che di qualche miracolo :( :( :(
Ad ogni modo dovrebbe aggiungere qualche parola anche Geppe ora...

Chiediamo di nuovo scusa

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2008, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se vieni al casello di brescia est domani ti porto una batteria da 100 ampere e un inverter da 300w ... sentiamoci in MP

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2008, 20:03 
Sarebbe un peccato ancor maggiore non venire proprio...
ci sarà una gran quantità di strumenti, e parecchi belli grossi...
davvero volete rinunciare ad una notte a 2000 metri con dei Dobson da 350, 400 e 500, oltre che un mucchio di altra roba?
Se trovate le batterie ed i cavi meglio, altrimenti venite su leggeri, ma venite comunque!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 6:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Io potrei anche tenere il generatore acceso per qualche ora in piu' ma non mi prendo responsabilità se brucia qualche ccd.....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 9:35 
PS: dovresti spostare l'elenco dei presenti tipo sul primo post del 3D, che per trovsarlo mi tocca ravanare fra 6 pagine di 3D... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Previsioni di tempo e seeing di Meteoblue per i prossimi giorni, centrate su Malga Sass (circa)

http://forum.astrofili.org/userpix/1609_Immagine_1_6.png
http://forum.astrofili.org/userpix/1609_ioni_1.png

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Non le capisco molto..... :?sembra ci sia qualche nuvola in serata...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 12:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 10:03
Messaggi: 226
Località: Pordenone
zandor ha scritto:
Non le capisco molto..... :?...

Ciao a tutti.

Neanch'io capisco molto le previsioni postate da indigo ( :oops: ), ma sul sito ARPA del Trentino ho trovato la seguente previsione per domani:

Sereno o poco nuvoloso con moderata attività cumuliforme sui rilievi nelle ore più calde. Locali foschie o nubi basse nelle valli in serata.

Ora i quasi 2000 metri di quota della malga Sass sono da considerarsi "valle"? Spero proprio di no! :lol:

Cieli sereni (soprattutto per domani sera ed in Trentino!) e a presto!

Mauro (alias Magenta74)

_________________
Osservo con:
"Steve" (dobson Meade LightBridge 12" Deluxe con cercatore ottico Orion 9x50 RACI e Telrad);
Torretta binoculare Denkmeier Standard con PxS Dual Arm, OCS da 2",
coppia di oculari Siebert Ultra 24mm e coppia di oculari Baader GO 12,5mm;
Oculari Meade QX Wide Angle 26mm, Baader Hyperion Zoom 8-24mm,
Antares Speers Waler serie II 9,4mm, Antares Speers Waler Zoom serie II 5-8mm;
Binocolo "LiDL" Bresser 10x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dall'immagine del seeing parrebbe più umidità/foschia, almeno per l'inizio serata, poi peggiora. Stessa cosa dice anche il meteogramma (guarda l'azzurro nel primo grafico, praticamente al 100% per la prima parte della notte tra sabato e domenica.
Ci sono due cose di cui tener conto, comunque: le previsioni sono fatte sulla base di un modello aggiornato continuamente con nuovi dati, e diventano più precise mano a mano che ci si avvicina al momento che interessa, per cui un'occhiata data domani alle 2 prima di buttare tutto in macchina vale sicuramente più dei dati di adesso. Inoltre, la precisione di meteoblue è bassa, in termini di coordinate, tant'è che il punto preso in esame è a 1400m slm circa, perché non si riescono ad inserire le coordinate esatte di Malga Sass, e qui entra in gioco il "contatto sul posto", che ti dice come va :lol:

Intanto iniziamo a vedere se per stasera ci indovina ;)

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 131 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010