In effetti, visto il cielo sereno di Sabato notte e di Domenica prima dell'alba, mi è toccato un tour de force non indifferente !
Pennica dalle 16:30 alle 18:00 mentre moglie e figlia stanno al parchetto e a mangiare un gelato.
Pizza alle ore 19:30... è cambiata la mano del medesimo pizzaiolo del Bar "La Sosta" nella ridente Malesco : prima la pizza era buona ed ora è sublime, fine e morbida con qualche parte più croccante e bruciacchiata ! (16€ in due, Elisa mangia due quarti da noi)
Partenza per le terme di Premia alle 20:30 ed ingresso alle 21:15, siamo stati a mollo tra 34° e 37° fino alle 22:30, nelle vasche al coperto e poi all'esterno sotto le stelle ! La "cinquenne" Elisa si è stradivertita, mentre le stelle ci sono ma un po' offuscate dai vapori ! (23€ in tre)
Arrivo in baita alle 23:30, bimba a nanna e acqua della pasta sul fuoco, intanto posiziono il 16" (già fresco da esterno) sul prato adiacente ! Parte l'aglio-olio-peperoncino a due... piccante !!!
Poco dopo le 00:30 comincio ad osservare a caso sotto un cielo da almeno 21,3-21,4 e butto l'occhio anche ad M65 per vedere se si percepisca una qualche supernova a caso (SN2013am), che non so dov'è ma tant'è, so che è deboluccia ! Due ore dopo sono stanchino e sospendo la sessione, mi infilo nel lettone e punto la sveglia alle 4:20 ! Mi alzo quindi dopo un paio d'ore di sonno e torno al telescopio portando anche il 20x80 : accipicchia è finemente velato, ma subito si libera la parte che mi interessa vicino alla W di Cassiopea, col binocolone è un giochetto osservare la Panstarrs, che bella ! E' ben alta nel buio della notte che presto schiarirà, me la gusto col 20x80 e col Dobson usando Panoptic 24mm e Nagler 13mm... fantastca ! Ancora non l'avevo osservata dalla montagna col cielo buio !!! E' facilissima anche ad occhio nudo e sta là sul prolungamento della congiungente di Navi verso Schedar, 5,5° oltre Schedar e con la coda principale che sfiora una stellina di M=5,6 ! Si nota anche la coda debole che si apre verso il basso ad angolo ottuso rispetto a quella più notevole che punta verso l'alto !!!
Tiro le 5:30 per diletto puntando Cigno e Lira e stelle doppie e colorate ! Tre ore di osservazioni e la Luna nuova è salva con immensa soddifazione !
Ancora il fine settimana è "on-air" e quindi non vado off-topic, poichè tra un poco mi recherò... sul balcone ad "uscire" il C8 che c'è buon seeing : preparo l'osservazione di Saturno ! Prima era stupenda la falce di Luna all'80ED, incastonata tra Giove ed Aldebaran : congiunzione notevolissima al binocolo !
Cieli sereni !
Alessandro Re