1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 15:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80 ... 130  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2013, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
3 bresciani e 3 bergamaschi hanno raggiunto Bazena, nottata perfetta con SQM a 21.60 ... beati loro

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2013, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
thefrenz ha scritto:
Tornato poco fa da Cegni, l'armà non era praticabile, serata bella ma non bellissima, qualche velatura di troppo, temperatura che ha segnato i -11°, in compenso sembrava uno star-party di dobson, un 8", due 10", un 20", un 24", ed un 30" :shock:


l'armà non era praticabile il pratone, ma una schiera di astrofotografi si è posizionata sul ciglio della strada.
Con due amici siamo andati oltre l'albergo per cercare spazio.
La temperatura è stata -12° fino alle 5, poi è scesa a -14° mentre rischiarava.
Era parecchio che non pativo il freddo.
Cielo nella norma, ma non eccezionale, insomma, non me la sono goduta per niente, a volte capita :|
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2013, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
21° in casa (un delta di 35° quindi !!!), dalle 21 alle 23 abbiamo visto Megamind con Elisa e, quando l'abbiamo messa a letto, io e la mogliettina abbiam fatto le lasagne per oggi che è grande festa : i suoceri festeggiano il 50° di matrimonio e tutta la famiglia è riunita da noi ! :D
E' dalla primavera del 2008 che non salto una Luna nuova (anche se non è ancor detto) !
Ora stiamo guardando le foto di 30, 40 e 50 anni fa, sparse a casaccio a centiniaia sul tavolo !... chissà se tra 50 anni i nostri files digitali saranno disponibili con tanta immediatezza come lo sono adesso queste stampe in bianco e nero !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2013, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
be' a volte vale la pena, King :)

io niente: senza macchina ( la mia l'ho venduta, quella di mia moglie è incidentata) non c'è verso. ho pensato anche di noleggiarla - 150 euro col car sharing... un po'troppo. poi considerato il gelo etc... amen

ho guardato un bellissimo giove dal balcone :) va bene lo stesso!

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2013, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sabato pomeriggio alla partenza per Sovere, si sono accodati degli amici, in serata dopo cena ho dato un'occhiatina fuori ed ho deciso di tirar fuori il Barile, approfittando del fatto che la mia dolce metà era impegnata in una partita a burraco con i nostri amici, mi sono garantito un paio di orette abbondanti di osservazione fino a quando il vento non è diventato eccessivo (il dob puntava da solo dove voleva lui) che insieme ai -5° rendava la permanenza quantomeno problemativa, ovviamente il seeing era davvero fetente, infatti il massimo oculare che ho utilizzato è stato il waler zoom ad 8 mm (circa 228x).
King mi capirà, benché ovvio non mi stancherò mai di ripetere che avere a disposizione un tetto a 5 m dal proprio telescopio è di una comodità impagabile. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2013, 0:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Capisco e confermo !

Preso il Venerdì di ferie, con moglie e figlia me ne sono andato in baita in Val Vigezzo Giovedì nel tardo pomeriggio.
Arrivati in casa abbiamo trovato ben 4° (un lusso) ed ho acceso la stufa, poi fuori per l'aperitivo ed una buona ed economica cena sanvalentiniana per trovare una quindicina di gradi verso le 22:30 in casa ed il cielo nuvoloso : emmenomale sennò qualcuno mi avrebbe chiuso fuori definitivamente... :oops:

Invece Venerdì è stata una giornata spettacolare e blu blu ! Dopo una sciata leggera nel pomeriggio mi son fatto un pisolino prima di cena ed ho avuto un cielo davvero buono e trasparente da M=6,4 circa, per cui ho potuto osservare dalla mezzanotte alle tre con un seeing purtroppo scarsotto, ma con la benedizione di uno stupendo e lentissimo bolide giallo/arancio che alle 2:40 ha solcato il cielo sparendo dietro il monte in corrispondenza di Beta-Bilancia provenendo da sotto la testa del serpente : sei o sette secondi per percorrere una trentina di gradi !
E' stato il solo "oggetto nuovo" in una sessione in cui ho pensato solo a vagare per il firmamento alla ricerca di ciò che più mi dava soddisfazione ! :D

E così anche questa Luna nuova è inaspettatamente salva... e come dice Angelo "a 5 metri dalla porta di casa" !!!

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2013, 2:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
E anche questa Luna marzolina è a posto... fin troppo in anticipo !

Sono appena rientrato da una sessione di 4 ore con cielo cristallino, dopo mezza giornata di sciata e un pisolino pomeridiano in baita !
Buon seeing (6 stelline nel trapezio facili) e buonissima trasparenza (Coddington Nebula evidente nel 14"), cielo sullo "standard" della M=6,4 ad occhio nudo (Lambda UMI in visione diretta) ma al telescopio le immagini rendevano assai di più ! Zero vento e zero umidità, condizioni ideali dai 1250mslm di Arvogno, in Val Vigezzo ! :D

Ora a nanna, che mancano solo 5 ore al risveglio ! :(

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2013, 10:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' andata meglio a te allora :)
A Cegni il cielo non è mai stato soddisfacente.
Magari salendo all'Armà si sarebbe ripulito della foschia bastarda...

Io ho recuperato il mio buco osservativo di Febbraio, dove non ho fatto nulla.
Ora devo centrare quello di Marzo.
Speriamo per il fine settimana...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2013, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si speriamo....dovrei essere libero e sono vagamente in astinenza...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2013, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2012, 19:51
Messaggi: 108
Località: Broni - PV
Tipo di Astrofilo: Visualista
Confermo, cielo pessimo, pochi oggetti e con molta fatica, la prima parte della sera poi era ancora peggio

_________________
Gabriele Franzo
http://apprendistastrofilo.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80 ... 130  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010