1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 8:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 307 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 31  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2014, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho un amico a Varese che essendo frontaliere percorre tutti i giorni la valganna. L'ho sentito ieri sera e mi ha detto che quando torna dal lavoro la croce illuminata è visibile senza problemi. Gli ho chiesto se mi fa una foto per poi spedirmela

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2014, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2012, 12:18
Messaggi: 194
Tipo di Astrofilo: Visualista
Persone di Ganna (Va) mi confermano che la Croce del Poncione è stata sempre accesa in questo periodo, dal crepuscolo alle 24.
Nelle prossime settimane bisognerà osservare se ascolteranno almeno il consiglio di spegnerla nelle sere di assenza della Luna...
Teniamo d'occhio.
:evil:

_________________
Telescopio: Dobson GSO 250/1250, cercatore 8x50, red dot.
Oculari: ES 18mm 80°, ES 8.8mm 82°,TS Planetary ED 5mm, barlow Celestron Ultima 2x.

Firma anche tu per avere un faro in meno e una stella in più:
http://firmiamo.it/salviamo-il-nostro-c ... /aftersign


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 1:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16146
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me a questo punto c'è poco da tenere d'occhio, si dovrebbe andare di esposto e via.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10631
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si. potremmo anche incominciare magari con una bella petizione come forum? può avere un senso?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2012, 12:18
Messaggi: 194
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottima l'idea della petizione!
Molte persone (anche non astrofili) sono scontente e firmerebbero sicuramente.

_________________
Telescopio: Dobson GSO 250/1250, cercatore 8x50, red dot.
Oculari: ES 18mm 80°, ES 8.8mm 82°,TS Planetary ED 5mm, barlow Celestron Ultima 2x.

Firma anche tu per avere un faro in meno e una stella in più:
http://firmiamo.it/salviamo-il-nostro-c ... /aftersign


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16146
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me, meglio sfruttare la Legge; una petizione è un mezzo utile per far sapere l'opinione di un gruppo di persone su un qualcosa di lecito e che quindi non può essere bloccato (lecitamente) in altri modi, in pratica ci si affida alla buona volontà di chi riceve tale petizione (soprattutto se è un politico od affine, interessato ai voti o al prestigio personale :twisted: ) ma se questo nicchia, semplicemente ci si attacca al tram, mentre questa installazione è palesemente fuori norma, quindi la cosa piu semplice e veloce per bloccare cio è fare un esposto (motivato e documentato) agli organi competenti (basta anche quello di un singolo cittadino, non necessariamente un'associazione o gruppo di persone) e questi DEVONO agire ed intimare o la messa a norma o se non è possibile (ed in questo caso pare non esserlo strutturalmente) l'eliminazione/disattivazione/sostituzione di quanto fuori norma.

Ricordo che il fondamento delle Leggi anti IL oltre alla potenza installata vieta che qualsiasi fonte d'illuminazione possa propagare il fascio luminoso verso l'alto e quindi con una inclinazione (angolo di altezza) superiore a 0°, ora già che la luce di questa croce possa essere vista orizzontalmente da lontano la pone automaticamente fuori norma e se la stessa fosse messa a norma schermando competamente tali luci direzionando il fascio ad angoli compresi tra 0° a quelli negativi, di fatto non la renderebbe piu visibile da lontano (se non da "sotto" a distanze relativamente vicine) in pratica negando la sua ragion d'essere.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10631
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si e no, non che sia necessaria, ma una petizione può servire anche a sensibilizzare su una violazione normativa che viene sistematicamente ignorata (la croce è nel territorio di un comune, gestito da un'amministrazione comunale, che ha emesso permessi contravvenendo le leggi...).
petizione ed esposto non si escludono a vicenda. magari una può essere usata come prodromo all'altra, il che no è detto sia necessario nè utile.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16146
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' quello il fatto, già che si deve fare carta bollata meglio fare direttamente l'esposto (le opinioni sui social, ed i siti dei promotori e dei media sono già state fatte), ricordo che rigurdo le Amministrazioni Pubbliche, se in caso di esposto denuncia questa non si attiva entro i termini di legge è imputabile di "Omissione di atti d'ufficio" e per le Amministrazioni Pubbliche è un illecito penale, quindi ci pensano sù quattro volte prima di pensare di lasciar correre la cosa.
Io stesso a Milano (campione di oscenità illuminotecniche) con questa "minaccia" ho fatto bloccare, eliminare, mettere a norma molti impianti pubblici e privati di nuova realizzazione tramite avvallo pubblico.

Nota: ho fatto un'aggiunta al post precedente.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3233
Località: Verona
OK per l'esposto,ma chi lo farà materialmente ? Cielo Buio,noi (?) Qualcuno che parla tanto
ma non esce mai a "riveder le stelle" ? Oppure ci sentiamo in MP e fondiamo una cooperativa ?
Spiegatemi un po per favore....sono un tipo concreto, mi piace l'azione e sono sempre disposto
a metterci la faccia ! In attesa....
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma quanta luce farà?
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10631
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Paolo, scusa a me invece piacciono i toni pacati ed espressioni tipo "Qualcuno che parla tanto
ma non esce mai a "riveder le stelle" ? " ( e non è la prima) un po'provocatorie, rancorose, moraliste, "rimproveranti" e un po' accusatorie (sottotraccia) mi fanno semplicemente passare la voglia di leggere e pure di collaborare.
se in più le condisci con il fatto che tu per primo sembri aspettarti qualcosa da qualcuno...mi verrebbe voglia di dirti "be' visto che sei tanto pratico, fallo tu" - basta chiedere ad un avvocato, sicuramente qualcuno ne conosci.

Emiliano

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 307 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 31  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010