Secondo me, meglio sfruttare la Legge; una petizione è un mezzo utile per far sapere l'opinione di un gruppo di persone su un qualcosa di lecito e che quindi non può essere bloccato (lecitamente) in altri modi, in pratica ci si affida alla buona volontà di chi riceve tale petizione (soprattutto se è un politico od affine, interessato ai voti o al prestigio personale

) ma se questo nicchia, semplicemente ci si attacca al tram, mentre questa installazione è palesemente fuori norma, quindi la cosa piu semplice e veloce per
bloccare cio è fare un esposto (motivato e documentato) agli organi competenti (basta anche quello di un singolo cittadino, non necessariamente un'associazione o gruppo di persone) e questi DEVONO agire ed intimare o la messa a norma o se non è possibile (ed in questo caso pare non esserlo strutturalmente) l'eliminazione/disattivazione/sostituzione di quanto fuori norma.
Ricordo che il fondamento delle Leggi anti IL oltre alla potenza installata vieta che qualsiasi fonte d'illuminazione possa propagare il fascio luminoso verso l'alto e quindi con una inclinazione (angolo di altezza) superiore a 0°, ora già che la luce di questa croce possa essere vista orizzontalmente da lontano la pone automaticamente fuori norma e se la stessa fosse messa a norma schermando competamente tali luci direzionando il fascio ad angoli compresi tra 0° a quelli negativi, di fatto non la renderebbe piu visibile da lontano (se non da "sotto" a distanze relativamente vicine) in pratica negando la sua ragion d'essere.