1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: UPDATE!! si astromagnerà il 18!
MessaggioInviato: sabato 19 gennaio 2013, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 2:28
Messaggi: 691
Località: Kleve
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nessun commento post-astrosemagna? :shock:
Più che altro (come sempre :mrgreen: ) poco astro e molto semagna :mrgreen:

_________________
I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là

Osservo con:
Binocolo Bresser 10x50
Rifrattore Konustart 60/900
Newton 200/1000 dobsonizzato


Once I was Michelle Nowgatrue
Proud member of "Astrofile Domani" :D


HO CAPEGGIATO UNA RIVOLTA!! (cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: UPDATE!! si astromagnerà il 18!
MessaggioInviato: sabato 19 gennaio 2013, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
:(

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: UPDATE!! si astromagnerà il 18!
MessaggioInviato: sabato 19 gennaio 2013, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 2:28
Messaggi: 691
Località: Kleve
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tranquillo cristià, ne organizziamo un altro al più presto, se non altro per la crostata che ci è mancata :mrgreen: e poi col freddo siamo resistiti poco, al prossimo per forza di cose farà più caldo :D
Un grazie a tutti i partecipanti e alle mascotte Salomé e Calypso

_________________
I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là

Osservo con:
Binocolo Bresser 10x50
Rifrattore Konustart 60/900
Newton 200/1000 dobsonizzato


Once I was Michelle Nowgatrue
Proud member of "Astrofile Domani" :D


HO CAPEGGIATO UNA RIVOLTA!! (cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: UPDATE!! si astromagnerà il 18!
MessaggioInviato: domenica 20 gennaio 2013, 2:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
E va bene lo faccio io un primo report semi-serio della serata, più gastronomico che tecnico però, essendomi presentato privo di strumentazione.

Accolti dal salomonico sorriso di Zubenelgenubi (finalmente ho imparato anche il tuo nick! :oops: ) e dallo scodinzolio degli espansivi Calypso, Salomè ed Igor, nella prima (sostanziosa) parte della serata, abbiamo "socializzato" con tutte le pietanze che arricchivano la festosa tavolata e di conseguenza con i vari cuochi che si erano prodigati nella realizzazione delle specialità casarecce.
Intanto la Luna è andata pian piano a celarsi dietro le velature del cielo, minacciosamente appostate all'orizzonte, che ne hanno anticipato il tramonto.
In questo frangente i visualisti l'hanno fatta da padrone, anche perchè gli imagers sono clamorosamente venuti meno :| .
Così mentre Andrea, spalleggiato da Giampiero, coi rispettivi dobson, inanellavano una serie di galassie e planetarie, consolidando il loro bottino, io ho cercato di dare sostegno al partito degli "imagers" costituendo un volenteroso duo con la padrona di casa, nel tentativo di fare qualche ripresa a largo campo, con reflex ed obiettivo 300mm, montati direttamente su Heq5 pro. Il tentativo si è rivelato piuttosto avventuroso ed improvvisato a causa della mancanza di viti per montare la reflex in parallelo, mancanza di cavetto per lo scatto remoto, mancanza di un sw che consentisse una posa più lunga di 30"...Insomma mancava praticamente tutto, ma le stelle per fortuna ancora erano lì ad aspettarci...Dopo mille difficoltà compreso un complicato e contorsionistico puntamento attraverso il mirino della reflex, dell'oggetto che ci si era prefissi, il tentativo è diventato addirittura maldestro quando abbiamo iniziato ad auto-boicottarci estirpando a turno i cavetti di alimentazione del portatile (batteria ovviamente ko :lol: ) nella penombra del terrazzo. Infine quando oramai sembravamo pronti a far "fuoco" sulla Fiamma in Orione :mrgreen:, c'è stato prima un altro tentativo di sabotaggio dei "visualisti" con un nuovo black-out :lol: e per finire si sono stancate pure le stelle di aspettarci. Le velature hanno conquistato lo zenit, lasciandoci una manciata di scatti di prova, nei quali la nebulosa Fiamma s'intravede. Vittoria ai visualisti, ma solo per mancanza di mezzi adeguati :P
La terza parte vedeva i Console appollaiati stabilmente sul termosifone, mentre uno spumeggiante Volcan che era sopraggiunto fra l'entusiasmo dei presenti, impugnando una bottiglia al grido di "No Martini?...No party" :D , disquisiva con un'agguerrita Cassiopeiae :D sulle scelte meno dannose da operare alle prossime elezioni. Aveva luogo quindi il congedo con i dolci ed il brindisi a giusta conclusione di una serata tra amici sotto le stelle :wink: :D
Il report vero e proprio lo lascio a coloro che si sono dedicati con più profitto all'aspetto astrofilo della serata. Grazie a tutti!!
Ahh dimenticavo...in verità un telescopio l'ho portato, autocostruito in forno da Nika, la mia compagna. Vi mostro la foto del primo esemplare di Panescopio. :mrgreen:


Allegati:
Panescopio.jpg
Panescopio.jpg [ 408.35 KiB | Osservato 829 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: UPDATE!! si astromagnerà il 18!
MessaggioInviato: domenica 20 gennaio 2013, 7:55 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nika ha gusto e si vede!
Un newton é per sempre! :D

Bel racconto in cui, ancora una volta, la vincono i visualisti! :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UPDATE!! si astromagnerà il 18!
MessaggioInviato: domenica 20 gennaio 2013, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15828
Località: (Bs)
Bello il panescopio. :wink:
La montatura mi sembra sottodimensionata, però ...
:D :D :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: UPDATE!! si astromagnerà il 18!
MessaggioInviato: domenica 20 gennaio 2013, 11:48 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
La prossima volta un panedob! :D

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UPDATE!! si astromagnerà il 18!
MessaggioInviato: domenica 20 gennaio 2013, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bellissimo racconto! :lol: :lol:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UPDATE!! si astromagnerà il 18!
MessaggioInviato: domenica 20 gennaio 2013, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
davidem27 ha scritto:
Nika ha gusto e si vede!
Un newton é per sempre! :D

Bel racconto in cui, ancora una volta, la vincono i visualisti! :mrgreen:

Grrrr...all'astrosemagna di primavera sarò armato fino ai denti per invertire il trend :P :D
ippogrifo ha scritto:
Bello il panescopio. :wink:
La montatura mi sembra sottodimensionata, però ...
:D :D :D

Questioni di spazio, però così è realistica, rappresenta bene il setup attuale :mrgreen:
Marcopie ha scritto:
La prossima volta un panedob! :D

:lol:
andreaconsole ha scritto:
bellissimo racconto! :lol: :lol:

Grazie! Ma con ciò non vorrai mica sottrarti al reportino degli oggetti osservati? :P

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: UPDATE!! si astromagnerà il 18!
MessaggioInviato: domenica 20 gennaio 2013, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
H-x6 ha scritto:
E va bene lo faccio io un primo report semi-serio della serata, più gastronomico che tecnico però, essendomi presentato privo di strumentazione.

Accolti dal salomonico sorriso di Zubenelgenubi (finalmente ho imparato anche il tuo nick! :oops: ) e dallo scodinzolio degli espansivi Calypso, Salomè ed Igor, nella prima (sostanziosa) parte della serata, abbiamo "socializzato" con tutte le pietanze che arricchivano la festosa tavolata e di conseguenza con i vari cuochi che si erano prodigati nella realizzazione delle specialità casarecce.
Intanto la Luna è andata pian piano a celarsi dietro le velature del cielo, minacciosamente appostate all'orizzonte, che ne hanno anticipato il tramonto.
In questo frangente i visualisti l'hanno fatta da padrone, anche perchè gli imagers sono clamorosamente venuti meno :| .
Così mentre Andrea, spalleggiato da Giampiero, coi rispettivi dobson, inanellavano una serie di galassie e planetarie, consolidando il loro bottino, io ho cercato di dare sostegno al partito degli "imagers" costituendo un volenteroso duo con la padrona di casa, nel tentativo di fare qualche ripresa a largo campo, con reflex ed obiettivo 300mm, montati direttamente su Heq5 pro. Il tentativo si è rivelato piuttosto avventuroso ed improvvisato a causa della mancanza di viti per montare la reflex in parallelo, mancanza di cavetto per lo scatto remoto, mancanza di un sw che consentisse una posa più lunga di 30"...Insomma mancava praticamente tutto, ma le stelle per fortuna ancora erano lì ad aspettarci...Dopo mille difficoltà compreso un complicato e contorsionistico puntamento attraverso il mirino della reflex, dell'oggetto che ci si era prefissi, il tentativo è diventato addirittura maldestro quando abbiamo iniziato ad auto-boicottarci estirpando a turno i cavetti di alimentazione del portatile (batteria ovviamente ko :lol: ) nella penombra del terrazzo. Infine quando oramai sembravamo pronti a far "fuoco" sulla Fiamma in Orione :mrgreen:, c'è stato prima un altro tentativo di sabotaggio dei "visualisti" con un nuovo black-out :lol: e per finire si sono stancate pure le stelle di aspettarci. Le velature hanno conquistato lo zenit, lasciandoci una manciata di scatti di prova, nei quali la nebulosa Fiamma s'intravede. Vittoria ai visualisti, ma solo per mancanza di mezzi adeguati :P
La terza parte vedeva i Console appollaiati stabilmente sul termosifone, mentre uno spumeggiante Volcan che era sopraggiunto fra l'entusiasmo dei presenti, impugnando una bottiglia al grido di "No Martini?...No party" :D , disquisiva con un'agguerrita Cassiopeiae :D sulle scelte meno dannose da operare alle prossime elezioni. Aveva luogo quindi il congedo con i dolci ed il brindisi a giusta conclusione di una serata tra amici sotto le stelle :wink: :D
Il report vero e proprio lo lascio a coloro che si sono dedicati con più profitto all'aspetto astrofilo della serata. Grazie a tutti!!
Ahh dimenticavo...in verità un telescopio l'ho portato, autocostruito in forno da Nika, la mia compagna. Vi mostro la foto del primo esemplare di Panescopio. :mrgreen:

MI PIACE!

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010