1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 24 / 27 Aprile verso Campo Felice
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 0:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io partirò da Roma verso le 20 e conto di essere a Campo Felice per le 21/21:15.
Andrea non lo so se mi fermo a dormire, dipende dalla stanchezza.
In ogni caso grazie per la disponibilità.

@prgius: di che zona di roma est? Io sono a Cinecittà.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 24 / 27 Aprile verso Campo Felice
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusatemi, anche io passo questa notte, non posso fare tardi e con quella Luna tutto il deep diventa inaccessibile. :( Ci vediamo fra un paio di settimane :wink: Buona serata :D

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 24 / 27 Aprile verso Campo Felice
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Confermo partenza da Roma ore 20.00 con Luca/Sunblack

Andrea

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 24 / 27 Aprile verso Campo Felice
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 marzo 2012, 9:14
Messaggi: 40
Località: Roma - Settecamini/Case Rosse
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Astrocurioso ha scritto:
@prgius: di che zona di roma est? Io sono a Cinecittà.


Sto sulla Tiburtina a Case Rosse, in corrispondenza dell'uscita sulla RM - AQ di Settecamini/Tecnopolo.
Dalle parti di Cinecittà ci capito tutti i giorni, perche lavoro sull'Anagnina dopo l'IKEA.

_________________
Osservo con:
Telescopio : Meade LXD75 / Newton 6"
Oculari : Hyperion Zoom 8-24mm , Meade Super-Ploss 9mm, Ploss 40mm
DSLR : Canon 60D
Obiettivi : Canon 70-200 F4L, Samyang 500 f6.3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 24 / 27 Aprile verso Campo Felice
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Astrocurioso ha scritto:

Peggio....
Considerati bannata!! :twisted:

Saluti, Angelo.

SGRUNT!!!! Dai la prossima ti porto un bel pezzo di ciambellone e mi perdoni subito!!! :mrgreen:

Buona serata a tutti!!!
Ci aggiorniamo domani con i report!!!! :wink:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 24 / 27 Aprile verso Campo Felice
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 12:42
Messaggi: 249
Tipo di Astrofilo: Visualista
astrocurioso@: Edit: questo vuol dire che per la Luna non si tiene conto della ordinata successione cronologica degli eventi (come sarebbe logico....) ma solo dell'orario. Cioè se alza, culmina e cala nello stesso giorno gli orari sono corretti e cronologicamente ordinati, se tramonta "scavallando" la mezzanotte quello'orario è retroattivo e si riferisce alla calata del giorno prima...(perchè è nelle 24 ore di cui si richiedono le effemeridi...).
Uhm...Sun mi sa che ti devo un euro!

Anche io pensavo si seguisse l'ordine in successione, mi sbagliavo :cry:
Mi raccomando un bel report della serata :wink:
Saluti.
Davide

_________________
"Nulla sta nell'anima che prima non sia passato attraverso i sensi"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 24 / 27 Aprile verso Campo Felice
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
viewtopic.php?f=10&t=70807&p=823056#p823056 = report

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 24 / 27 Aprile verso Campo Felice
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissima serata, ottima compagnia, un buon cielo buio.
Siamo arrivati su in sequenza dalle 21 in poi, prima prgius con il suo amico Manlio, poi io e poi, insieme, dedo (Andrea) e SunBlack (Luca) con il glorioso camper.
La serata è cominciata facendo la conoscenza appunto di Giuseppe (prgius) e Manlio, e cercando di capire se la serata e la decisione di farsi un venerdi notte fino quasi all'alba era stata una decisione meritevole oppure se potevo autoinsultarmi per aver scelto un giorno infausto...
Ognuno ha cominciato a montare le proprie cose, e dedo e SunBlack hanno aiutato prgius con la montatura lxd75 per fare un allineamento corretto....dopodichè chi cominciava a osservare (o a fare scatti di prova......) e chi infilava qualcosa sotto i denti.
Placati i morsi di stomaco :) , personalmente ho speso un po di minuti per fare una bella collimazione e poi via..........
La Luna (e un pochino di vento) ci hanno accompagnati fino all'una e qualcosa, invadente ma non troppo da non consentire almeno la visione dei primi oggetti più luminosi. Una spettacolare M51 (bella anche nell'80ino di dedo...), e le sempre magnifiche M81-M82 con la vicina NGC3077. Mi sono perso Saturno nel rifrattore di dedo mentre ammiravo M5. Nel frattempo Luca, fra uno scatto e l'altro, monitorava con l'SQM-L il cielo e le letture erano via via sempre più confortanti man mano che il tempo passava, fino a raggiungere appunto 21,33/21,34 di media. E per fortuna anche l'umidità era su valori normali.
Io ho aspettato che andasse via la Luna per usare il "mio" SQM, che è quello che prende più cielo per la lettura, e in media (tra l'01:30 e le 02:30) i valori sono stati intorno a 21,24 (max. 21,26). Non male... :D
Calata la Luna, appunto, e per fortuna anche il vento, ho approfittato per fare un pò di galassiette nel Leone e nella Vergine.
Intanto la Via Lattea faceva il suo ingresso da Est con il Cigno, con Luca ansioso di immortalare la zona di Sadr e della Nord America e dedo che non si è fatto sfuggire una bella puntatina su Albireo per un bel contrasto di colori....
Con il binocolo ho passato qualche minuto estasiato a passeggiare in un tappeto di stelline finissime. E poco dopo, sempre con il binocolo, anche nel Saggittario con i suoi tanti oggetti e nella coda dello Scorpione (M6 e M7).
E poi la Velo nel Dobson e nel rifrattore, prima di una piccola pausa rifocillante con un buon caffè (grazie alla solita disponibilità di dedo...) per calmare il sonno in previsione del ritorno.
Dopodichè ancora qualche galassia e poi verso le 04:00 abbiamo cominciato a smontare per tornarcene a casa. Prima di andare via, verso le 04:45, verso est si cominciava a notare un leggero chiarore. L'alba stava per arrivare....
Alla fine, per il cielo e la compagnia, ne è valsa decisamente la pena :D
Una nota: non ricordo con l'orario (forse verso le 02/02:30) ma c'è stato un bolide verso Est che ha fatto due lampi ravvicinatissimi, Luca l'ha visto meglio. Io purtroppo l'ho visto solo con la coda dell'occhio ma è stato sufficente per rimanere stupefatto... :shock:
Alla prossima e un saluto a tutti i partecipanti.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 24 / 27 Aprile verso Campo Felice
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 9:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 6:39
Messaggi: 402
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grande Angelo, bellissimo report!!!!
Visto che l'organizzazione delle uscite si è incrociata in questa discussione ne approfitto per inserire qui un mini report anche della serata a Frasso.

Devo dire che il cielo di Frasso questa volta si è superato, la trasparenza era notevole ed il seeing molto buono.
Siamo partiti con una fantastica luna esaltata dai 100° deglio oculari di cili&gasp (veramente degli oculari pazzeschi!!!!). Ha seguito Venere la cui fase la redeva splendida e molto simile alla luna ::)) Spettacolare già a 105X.
Poi gireto nell'orsa maggiore con una gufo che ha un po' deluso, splendida M51 e fantastiche M81-M81, ben visibile M101. Notevole ma veramente notevole M3 con il 9mm. Fantastico Saturno a 250X con moltissimi dettagli e molto nitido; ha retto abbastanza bene anche a 500X.
Bellissimi i 2 globulari di Ercole. Tripletto del leone ben visibile anche con la luna.

Subito prima di rientrare anche fantastica M27 e intravista la velo ancora troppo bassa!!
Nel complesso ottima serata!!

Ragazzi spero di rivedervi presto per un'altra serata tutti insieme!!

Valerio

_________________
Valerio
----------------------------------------------------------------------------
Nelle notti di luna piena l'uomo diventa Lupo ...
Nelle notti di luna nuova diventa Astrofilo.

Osservo con:
LB12", Mak 127 Skywatcher
Radian 6mm, Meade UWA 14mm, Baader Aspheric 36mm
OIII Televue 2", OIII Astronomik 1.25", Baader SkyGlow 1.25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 24 / 27 Aprile verso Campo Felice
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
E bravi pure voi!
Ci vedremo sicuramente presto, voglio assolutamente buttare un occhio a quegli oculari da 100°.....sai che era un pò che mi frullava questa idea...mi farete spendere un pacco soldi! :mrgreen:

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010