1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2012, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
perché, l'intenzione era di andare a mangiare salsicce? :mrgreen:


Anche, :mrgreen: ma amando l'astrofotografia.....una notte buona perduta per fare foto.....
Come si dice: Lega l'ottica dove vuole il padrone :D

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2012, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
4 io...
e, se viene Angelo Astrocurioso, abbiamo anche lo SQM ...

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2012, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 8 gennaio 2012, 22:05
Messaggi: 17
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, io sono ad ardea e non immaginavo che ci fossero tanti astrofili qui in zona. Se non ho problemi di lavoro mi piacerebbe unirmi a voi per il 19


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
willi ha scritto:
Ciao a tutti, io sono ad ardea e non immaginavo che ci fossero tanti astrofili qui in zona. Se non ho problemi di lavoro mi piacerebbe unirmi a voi per il 19

e siamo 6.....:D me gustaaaaa

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ROBY1389 ha scritto:
willi ha scritto:
Ciao a tutti, io sono ad ardea e non immaginavo che ci fossero tanti astrofili qui in zona. Se non ho problemi di lavoro mi piacerebbe unirmi a voi per il 19

e siamo 6.....:D me gustaaaaa

ragazziiiiiii alllora siamo solo 6 per il 19 al parcheggio di torre astura?? daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :mrgreen: :mrgreen:


Allegati:
Are+you+fucking+kidding+me.+If+you+think+Altaïr+is+_0d996c96e17bc4967ef5cfe487407652.jpg
Are+you+fucking+kidding+me.+If+you+think+Altaïr+is+_0d996c96e17bc4967ef5cfe487407652.jpg [ 104.49 KiB | Osservato 1140 volte ]

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 5:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
viewtopic.php?f=7&t=70534
:D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pontini e Romani de Sud,

riprendo il topic perché ho approfittato del 25 Aprile per fare un sopralluogo a scopo anche-astrofilo sul promontorio del circeo.

Mi sono tolto lo sfizio di verificare una delle location che avevo proposto "sulla google carta". Il piazzale sul promontorio a via del Semaforo.

http://maps.google.it/maps?saddr=pomezi ... 7,,0,14.42

Come vedete, parliamo di 76 km / 1.20 ore da Pomezia.
Non vicinissimo quindi ma, secondo me, degno di una prova per ottimi motivi:
- equidistante tra Roma e Napoli (e rispettivi IL)
- a 400metri slm
- su una penisola che si protende per un bel po' nel mare (notoriamente ad IL zero)

Insomma, secondo me, se la serata è fresca e non c'è foschia marina... Può essere molto interessante.

Chi vuole farci un salto con me per provare?
Angelo, tu che hai il SQM meter?

Aggiungo che se il piazzale del link è invaso da coppiette (e il bar è aperto - il 25 aprile us era serrato/blindato) ci sono due postazioni alternative lasciando la macchina nel parcheggio del link:

- a 50m lungo il sentiero naturalistico 5 c'è uno slargo pianeggiante libero da alberi che può ospitare 7-8 postazioni max. Bisogna arrivarci a piedi ma sentiero agevole.

- a 50m verso le antenne (raggiungibile temporaneamente in auto per carico/scarico) c'è un piazzale in cemento molto ampio con, unico difetto, le antenne che occupano il cielo a nord est.


Che ve ne pare?


Allegati:
Commento file: sentiero natura 5
IMG-20120425-00510_res.jpg
IMG-20120425-00510_res.jpg [ 301.6 KiB | Osservato 1105 volte ]
Commento file: spiazzo antenne
IMG-20120425-00515_res.jpg
IMG-20120425-00515_res.jpg [ 180.74 KiB | Osservato 1105 volte ]

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 0:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lorenzo come logistica può andar bene ma è troppo vicino ai paesi perchè possa avere un cielo bello buio e inoltre, per me, sono quasi 2 ore da Roma sud..... :(

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Astrocurioso ha scritto:
Lorenzo come logistica può andar bene ma è troppo vicino ai paesi perchè possa avere un cielo bello buio e inoltre, per me, sono quasi 2 ore da Roma sud..... :(

Saluti, Angelo.

Dipende da che cosa osservi e dalla circolazione atmosferica. Se guardi verso sud e non c'è troppa foschia sul mare, puoi osservare oggetti fino (o quasi) all'orizzonte e con IL praticamente nullo. Mi sono trovato in una situazione analoga a punta Rispola (S.Maria di Leuca) in due distinte occasioni. Nella prima il vento veniva dalle spalle e ho visto una spettacolare via lattea che sembrava sprofondare nel mare. Nell'altra, in presenza di scirocco, le foschie nascondevano quasi tutto.
Tornando al luogo citato, se l'atmosfera è trasparente, si dovrebbero avere ottime visioni verso lo zenit, il sud e anche l'ovest. Il resto ovviamente risentirà comunque delle illuminazioni. Sta a 100km circa da Roma come Campo Felice e con tempi di percorrenza analoghi. Non lo scarterei a priori.

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Zubenelgenubi ha scritto:
Tornando al luogo citato, se l'atmosfera è trasparente, si dovrebbero avere ottime visioni verso lo zenit, il sud e anche l'ovest. Il resto ovviamente risentirà comunque delle illuminazioni. Sta a 100km circa da Roma come Campo Felice e con tempi di percorrenza analoghi. Non lo scarterei a priori.


Mah, Pino, non so.....bisognerebbe provarlo ma per ora i dubbi mi restano.
Quanto alla distanza da Roma, il posto di Lorenzo, non direi proprio che è alla stessa distanza di Campo Felice, è mezz'ora di macchina in più....

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010