1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 5:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: C'è solo da piangere?
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2012, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2012, 18:41
Messaggi: 110
davidem27 ha scritto:
E' una brutta bestia per noi astrofili.
Facciamo finta di niente e spesso ci sentiamo impotenti di fronte a delle leggi non rispettate da nessuno e ci sembra ancor di più una lotta coi mulini a vento.
Eppure non dovremmo abbatterci, perchè ogni giorno che passa sarà sempre peggio e noi non saremo i soli a perderci in questa lotta contro lo sperpero.
Di denaro.
Di luce.
Di cielo.
Di emozioni.

Un confronto, su scala europea, tra l'illuminazione del 1992 e quello di due anni fa:

Pronti a piangere?
http://www.cieletespace.fr/node/8804

Avete pianto? Bene, e ora che decidiamo di fare?
Vogliamo sempre meno cielo?
Vogliamo che anche quei pochi posti (ma mai veramente) bui che ci rimangono spariscano per sempre?

Dovremmo portare tutto ciò all'attenzione di Monti, il signore del risparmio su tutti i fronti.
Magari ci dà retta...



Più che piangere fa paura... :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C'è solo da piangere?
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2012, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono per i sistemi di sicurezza, elettronici, non gli devi dare da mangiare e non lo devi portare a spasso. :mrgreen: Costa un pò di più ma col tempo recuperi sulle spese.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C'è solo da piangere?
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2012, 13:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aranova ha scritto:
Sono per i sistemi di sicurezza, elettronici, non gli devi dare da mangiare e non lo devi portare a spasso. :mrgreen: Costa un pò di più ma col tempo recuperi sulle spese.



Se prendi questa razza...SCAPPANO PRIMA DI ENTRARE ! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Immagine

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C'è solo da piangere?
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2012, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Astrocurioso ha scritto:
Michela, appunto non tanto. Il tuo intervento diceva che avvengono più furti la notte o di giorno durante l'estate, perchè hai tenuto conto della dichiarazione di un carabiniere.. In realtà non è così.
Saluti, Angelo.


Veramente sarei anche figlia di poliziotto in pensione...
Ripeto che non è proprio così facile come la mettete voi. Tra l'altro appunto nei luoghi bui non ci si va da soli per via degli animali, ma se non ho aiuto per affrontare un animale a maggior ragione non ne ho contro un malintenzionato. Se devo essere sincera a me fanno molta più paura gli esseri umani che gli animali: questi ultimi si attaccano solo se si sentono minacciati, i primi ti uccidono anche solo per noia.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C'è solo da piangere?
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2012, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
metis ha scritto:
Se devo essere sincera a me fanno molta più paura gli esseri umani che gli animali: questi ultimi si attaccano solo se si sentono minacciati, i primi ti uccidono anche solo per noia.


In questo hai molto ragione! Da me ci sono anche cinghiali, lupi etc... Ho già visto un cinghiale a 10m da me nel buio. Ma non mi ha fatto niente, al contrario, aveva più paura di me che io di lui. Se li lascia tranquilli e non ti mostra come una minaccia non ti attaccherebbero mai.

Però, infatti, il buio non ha niente da fare con essere aggredito o no, neanche nei luoghi più cattivi della città. Lo ripeto, anche un ladro ha bisogno di vederti prima che può rapirti. Allora deve usare una torcia o aspettare che sei in un posto dove ti può vedere (sotto una luce di strada per es.!) e solamente dopo può pensare a come procedere, perché se non ha visto bene chi sei, o magari con quanti siete, non ti aggredirebbe mai!

Naturalmente è vero che dipende anche da persona a persona. Posso solamente parlare in generale. Però, tutti gli studi provano che la sicurezza aumenta col buio, anche se possa sempre essere che ci sono eccezioni. Ma resta che - in generale - la luce pubblica è buttare via dei soldi e energia preciosa per niente.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C'è solo da piangere?
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2012, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Provo a dire anch'io la mia. Sono molto pessimista e sapete perchè? Perchè per ogni lampione messo a norma da amministrazioni virtuose spuntano fari, faretti, insegne luminose e quant'altro da parte di privati , aziende private, cascinali agricoli etc. oltre a questo di cui ho già parlato qui viewtopic.php?f=18&t=70130. Mah.

Invito inoltre chi vuole ad iscriversi qui. Ciao. http://www.facebook.com/pages/Inquiname ... 3778475985

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010