Bluesky71 ha scritto:
In che senso le iniziative vanno ripensate?
...ma mi verrebbe da dire che mettere due fiere (questa e Erba) a distanza di un mese (quest'anno anche meno!) forse non è il massimo,
Semplcemente quello che si dice da sempre (seguendo anche altri ambiti, altri forum, parlandone tra noi in associazione, tra amici astrofili ecc.) ed è proprio quello che dici tu, ti sei risposto da solo. Ma è praticamente 3 anni che lo si dice. 2 fiere ravvicinate si fanno concorrenza e si "ammazzano" tra di loro.
E' andata bene anche troppo, direi; ma quest'anno ho proprio visto le conseguenze pratiche del dualismo. Al di là del fatto che siano o meno in concorrenza, (alcuni espositori preferiscono per principio, a quanto ho capito, evitare di andare ad una fiera piuttosto che all'altra, anche quando vi era un'unica fiera) che si ignorino a vicenda, le due organizzazioni, le conseguenze sono quelle che vediamo. Poco "giro" pochi espositori, ambiente "stanco" e fiacco. Per ripensamento intendo che, per il nostro settore, si dovrebbe farne una più raggiungibile, più centrale, più importante (un po' come era l'Astron a Milano, negli anni 90, ma anche per essa c'è stata la stessa sorte) ma ben fatta. E basterebbe sono questa, diciamolo chiaramente. Lo si dice da sempre, lo dicono in troppi e io sono ovviamente d'accordo.
Questo al di là dei ragionamenti sulla "crisi" generale economica che viviamo.
Una cosa, per inciso, che mi ha sorpreso, è il fatto che per la prima volta non ho visto in nessuna delle 2 fiere lo stand de Il Diaframma (se posso fare il nome). Negli anni precedenti era uno che non si lasciava sfuggire nessuna occasione, anche le più improbabili, oserei dire. Peccato perché avrei volentieri avuto da chiedere qualcosa anche a loro... e aspettavo queste occasioni. E qualcun'altro forse sta pensando di recedere anch'esso, eventualmente, per gli anni futuri.
Bisognerebbe che chi di dovere ripensasse in maniera "manageriale" l'iniziativa che venisse iniettato nuovo stimolo ad iniziative del genere con, appunto soluzioni ben differenti da quelle attuali che sembrano trascinarsi per "inerzia" in costante esaurimento
Poi è chiaro che, occasioni del genere sono molto stimolanti anche per il fatto di vedere/rivedere alcune persone, e comunque "gustarsi" quello che c'era, anche se poco; e mi è dispiaciuto, naturalmente non aver avuto l'occasione o la possibilità di aver potuto conoscere (perché magari, non sono stato troppo intraprendente o "attento" al momento) qualche nuovo amico o alcuni di voi che mi stanno leggendo e che purtroppo non conosco personalmente. Magari eravamo fianco a fianco nello stand di OSM o Tecnosky senza saperlo.... e magari ci siano anche scambiati una battuta.....
