1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Novità in SQM-Network.com
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2012, 17:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Ultima modifica di ras-algehu il martedì 9 ottobre 2012, 14:49, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità in SQM-Network.com
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 ottobre 2011, 20:35
Messaggi: 21
Collegata definitivamente alla rete la stazione di Leontica in Svizzera, ringraziamo Ivaldo Cervini per la collaborazione!

Qui sotto il link per maggiori dettagli:
http://www.sqm-network.com/index.php?option=com_wrapper&view=wrapper&Itemid=194&lang=it

Ciao a tutti,
Davide

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità in SQM-Network.com
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
DavideV ha scritto:
Collegata definitivamente alla rete la stazione di Leontica in Svizzera, ringraziamo Ivaldo Cervini per la collaborazione!

:D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità in SQM-Network.com
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tra l'altro questa stazione aggiunge un bel tassello di copertura sulle Alpi.
Ivaldo è stato rapidissimo nell'installazione e nel collegamento.
Ogni tanto il suo SQM da qualche piccolo problemino di lettura, ma che pur rimanendo sul grafico viene subito scartato dai calcoli ... per esperienza personale potrebbe essere o il cavo di rete non schermato o il cavo di corrente troppo lungo che porta al sensore un voltaggio troppo basso.

Ne approfitto per avvisare che in questi giorni abbiamo qualche problema sulla mappa, ma che anche se le stazioni risultano tutte scollegate, i dati vengono raccolti correttamente

Grazie Ivaldo :D :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità in SQM-Network.com
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
puspo ha scritto:
...per esperienza personale potrebbe essere o il cavo di rete non schermato o il cavo di corrente troppo lungo che porta al sensore un voltaggio troppo basso.
Ho misurato 6.0V all'altezza dello spinotto che alimenta il dispositivo, col carico inserito. Se trovo in giro un alimentatore da 6V potrei provare a sostituirlo comunque. Per il cavo di rete non so che dire se non che è piuttosto corto ed è uno di quelli che mi sono stati inviati assieme all'SQM (quello blu, non il rosso incrociato).

C'entra relativamente, ma vorrei segnalare che ho richiesto l'aggiunta di una funzione in CCDAutoPilot che registri in ogni file FITS tra gli altri valori anche la lettura dell'SQM al momento della ripresa. Questa nuova funzione, che ho già testato in una versione beta, sarà disponibile con la nuova versione del programma. Grazie John!
:D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità in SQM-Network.com
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2012, 22:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 ottobre 2011, 20:35
Messaggi: 21
Ciao a tutti,
è stata collegata alla rete una nuova stazione, a Edolo (BS) in Valle Camonica!

Qui sotto il link per maggiori dettagli:
http://www.sqm-network.com/index.php?option=com_wrapper&view=wrapper&Itemid=195&lang=it
Cieli sereni e scuri!
Davide

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità in SQM-Network.com
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2012, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 ottobre 2011, 20:35
Messaggi: 21
Da SQM-Network i migliori auguri di un felice 2013, ricco di cieli sereni e bui, grazie a tutti!

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità in SQM-Network.com
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 ottobre 2011, 20:35
Messaggi: 21
Ciao a tutti,
segnalo che è stata collegata alla rete una seconda stazione in Svizzera; da oltre 2 mesi il sw GECO registrava correttamente i dati e al primo collegamento sono arrivati sul server di Sqm-network tutti i dati pregressi :wink: !

Qui sotto il link per maggiori dettagli:
http://www.sqm-network.com/index.php?option=com_wrapper&view=wrapper&Itemid=194&lang=it

Grazie a tutti, cieli sereni e scuri!
Davide

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità in SQM-Network.com
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oh che bello!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità in SQM-Network.com
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti sentivo solo oltralpe eh? :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010