1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 112 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Se mi dite il tipo di fusibili e gli Ampere ve li procuro io (aggratisss) e li dò a qualcuno di Bs che viene giù....
Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
soering ha scritto:

Danilo, se Ti ricordi bene l'anno scorso di problemi ce ne sono stati e non pochi!
2 kw? no, assolutamente, mi ricordo bene quel quadro, al Contessa hanno la 380 e usano le 2 fasi per la 220, i fusibili che erano saltati per il troppo assorbimento "dicasi fusibili, quelli in ceramica" erano dimensionati per almeno 3/4Kw ed erano saltati. il problema è che se salta un differenziale, si tira su' e basta, se saltano i fusibili, bisogna cambiarli e l'anno scorso non ce ne erano!! Per questo che il Porcellonio si era inc..... diceva che non era mai successo!



Ciao Soering, confesso di fare fatica a ricordarmi dei mal funzionamenti! :oops: Ricordo però, e di questo ne sono sicuro dato che ho le foto, che per tutte e tre le notti ho ripreso in continuazione - mi sembra - senza aver subito interruzioni di corrente. Non ricordo dei problemi .... sarà la vecchiaia! :D Non è che era successo di giorno?
Quindi confermi che quel quandro non è da 2KW?


Per quanto riguarda il cavo portante con le diramazioni che si fa?

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Ciao Soering, confesso di fare fatica a ricordarmi dei mal funzionamenti! :oops: Ricordo però, e di questo ne sono sicuro dato che ho le foto, che per tutte e tre le notti ho ripreso in continuazione - mi sembra - senza aver subito interruzioni di corrente. Non ricordo dei problemi .... sarà la vecchiaia! :D Non è che era successo di giorno?

Quindi confermi che quel quandro non è da 2KW?
Sì Danilo, era successo di giorno, anzi per due volte e una era quasi sera... ci siamo prodigati a cercare il guasto ma il locale dove c'erano le prese e i quadri era chiuso e nessuno sapeva dove erano le chiavi..
per questo che molti di noi, la notte, hanno lavorato con le batterie e forse è anche per questo che di notte tutto è andato bene, ma non oso immaginare se la corrente dovesse saltare di notte, magari in una di quelle notti meravigliose dell'Amiata dove l'unica luce sono le stelle....
io vado a batteria e consiglierei chi la ha di usufruirne, anche per preservare chi non ne è dotato.

NON VEDO L'ORA !!!!!!!!!!!!!!!

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
Ciao

Consiglio, a chi può, di portarsi una batteria da 12v 70/100 Ah e un inverter... ci si manda avanti montature e notebook per due nottate almeno, e si evitano collegamenti ardimentosi e pericolosi con la 220v :wink:

Oltre ad essere sempre indipendenti :D


non per quotarmi, ma all'ottava pagina si inizia ad essere ridondanti :mrgreen:

è dalla terza pagina che lo dico :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusate ho faticato un pò a starvi dietro nella discussione...io sono sprovvisto di batteria, cosa posso portare per risultare utile?? purtroppo non ho apparecchiatura elettrica di alcun tipo, tranne una prolunga di 8mt e forse posso rimediare una ciabatta....praticamente posso solo attaccarmi a una diramazione secondaria...

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 maggio 2010, 6:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
Elio ha scritto:
Ciao

Consiglio, a chi può, di portarsi una batteria da 12v 70/100 Ah e un inverter... ci si manda avanti montature e notebook per due nottate almeno, e si evitano collegamenti ardimentosi e pericolosi con la 220v :wink:

Oltre ad essere sempre indipendenti :D


non per quotarmi, ma all'ottava pagina si inizia ad essere ridondanti :mrgreen:

è dalla terza pagina che lo dico :wink:


Io non ho scelta e farò così! La batteria da 62 Ampere mi regge tranquillamente almeno 2 notti, ma comunque per precauzione la ricaricherò durante il giorno...

ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 maggio 2010, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Per quanto riguarda il cavo portante con le diramazioni che si fa?


io confermo la disponibilità a portare 2 prolunghe da 30mt a norma queste le caratteristiche:
-avvolgicavo 30mt 3x2,5 h07rn-f c\3prese 2p+t 220v cee ip67 spina2p+t cee ip67 c\disgiuntore termico
-prolunga 30 mt stesse caratteristiche 1 presa 1spina
-riduttori da spina cee a bipasso
se necessario posso prendere anche un quadro da cantiere c interruttore magnetotermico.
è roba nuova che prendo dal mio magazzino , non c'è problema ad'utilizzarle per le due sere purchè poi qualcuno mi aiuti a ripulirle.
Salgo il venerdì ma non sò ancora se riesco ad'essere sù nel pomeriggio o per ora di cena,riparto la domenica dopo pranzo, fatemi sapere.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 maggio 2010, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
soering ha scritto:
Cita:
Ciao Soering, confesso di fare fatica a ricordarmi dei mal funzionamenti! :oops: Ricordo però, e di questo ne sono sicuro dato che ho le foto, che per tutte e tre le notti ho ripreso in continuazione - mi sembra - senza aver subito interruzioni di corrente. Non ricordo dei problemi .... sarà la vecchiaia! :D Non è che era successo di giorno?

Quindi confermi che quel quandro non è da 2KW?
Sì Danilo, era successo di giorno, anzi per due volte e una era quasi sera... ci siamo prodigati a cercare il guasto ma il locale dove c'erano le prese e i quadri era chiuso e nessuno sapeva dove erano le chiavi..
...............


Ma siete sicuri che anche quest'anno vi attacherete li??
Perchè stando a quanto scritto da Davide e per il momento non smentito c'è scritto in IV Raduno Astrofili.org - PRENOTA!!!:
-------------------------------------------------------------------------------------
Un aggiornamento importante per quanto riguarda la fornitura dell'energia elettrica:

Il Contessa ci offrità gentilmente la corrente elettrica da 220V, con una portata di 2 kWatt.

E' bene che chi ha già la corrente elettrica "personale" fornita dai powertank se la porti sul campo. Ricaricare le batterie durante il giorno non sarà un problema ;)
Questo per non succhiare fino all'osso un gentile servizio che ci offre spontaneamente l'Hotel.

Spero di aver portato una notizia gradita. Ciao!

-------------------------------------------------------------------------------------

Forse è meglio che con delicatezza vi informiate bene prima di progettare milioni di collegamenti elettrici e poi la rete non regge ma salta.
Forse dovrete andare a batterie e ricaricare di giorno.
Il mio è solo un consiglio visto che faccio visuale :wink:
Mi scuso se sono stato inopportuno.
Ciao
Pier


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 maggio 2010, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5348
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
soering ha scritto:

Danilo, se Ti ricordi bene l'anno scorso di problemi ce ne sono stati e non pochi!
2 kw? no, assolutamente, mi ricordo bene quel quadro, al Contessa hanno la 380 e usano le 2 fasi per la 220, i fusibili che erano saltati per il troppo assorbimento "dicasi fusibili, quelli in ceramica" erano dimensionati per almeno 3/4Kw ed erano saltati. il problema è che se salta un differenziale, si tira su' e basta, se saltano i fusibili, bisogna cambiarli e l'anno scorso non ce ne erano!! Per questo che il Porcellonio si era inc..... diceva che non era mai successo!



Ciao Soering, confesso di fare fatica a ricordarmi dei mal funzionamenti! :oops: Ricordo però, e di questo ne sono sicuro dato che ho le foto, che per tutte e tre le notti ho ripreso in continuazione - mi sembra - senza aver subito interruzioni di corrente. Non ricordo dei problemi .... sarà la vecchiaia! :D Non è che era successo di giorno?
Quindi confermi che quel quandro non è da 2KW?




ehehe a me era saltata una volta ..mentre schiacciavo pisolo davanti al pc...al risveglio ho visto che il pc stava andando con la sua batteria!..ho seguito il mio cavo 220V fino a scoprire che era stato staccato....ehehh :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 maggio 2010, 12:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ,
deciderò all'ultimo se ce la faccio a venire. Mi farebbe molto piacere ma dipenderà dagli impegni di famiglia.Se vengo mi porto una tenda. Ho anche le batterie, ma il pc deve essere collegato con la corrente mentre il giorno debbo ricaricare le batterie. Vorrei chiedervi se c'è disponibilità di corrente anche per chi non pernotta in hotel?
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 112 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010