1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 252 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 26  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un attimo, nel sito giapponese la cometa si chiama C/2009 R1 e non C/2010 come è scritto nel primo post.
Ecco che allora l'aggiornamento di cartes du ciel me l'ha trovata :P
Mi confermate il nome C/2009?

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
L127 ha scritto:
Un attimo, nel sito giapponese la cometa si chiama C/2009 R1 e non C/2010 come è scritto nel primo post.
Ecco che allora l'aggiornamento di cartes du ciel me l'ha trovata :P
Mi confermate il nome C/2009?

Luca


Ho scritto male il nome, scusate, ma nel primo post c'è il rimando (che comunque ho scritto anche prima di andarci) dove c'è il nome esatto cioè C/2009 R1

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora è tutto a posto, Cartes du ciel l'ha trovata :lol:
Grazie della precisazione Ras

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quel diavolo di Danziger... :mrgreen:

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=10&t=49519&p=579513#p579513

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
andrea63 ha scritto:


Quella è un'altra nun fa confusione come fa sempre Elio! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In che senso Andrea :?: :D
Vedi che lui dovrebbe avere osservato la C2009 K5 e non la C/2009 R1 :wink:
La C/2009 Mc Naught stasera intorno alle 22,30 è il vertice di un triangolo formato con la stella polare e gamma cephei. La C/2009 R1 invece è ancora sotto l'orizzonte ben prima del tramonto.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E come siete fiscali... :mrgreen:

Si chiama sempre Mc Naught , è sempre del 2009, mò per una lettera differente tutto questo casino! :oops: :D

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L127 ha scritto:
In che senso Andrea :?: :D
Vedi che lui dovrebbe avere osservato la C2009 K5 e non la C/2009 R1 :wink:
La C/2009 Mc Naught stasera intorno alle 22,30 è il vertice di un triangolo formato con la stella polare e gamma cephei. La C/2009 R1 invece è ancora sotto l'orizzonte ben prima del tramonto.

Luca



Esatto io ho osservato la K5 e non la R1! :wink:

Comunque se potete date un occhio anche a questa, perchè è davvero carina, e per me ha rappresentato una bella sorpresa! :)

Ora però fremo all'idea della C/2009 R1 visibile anche a occhio nudo!! Adoro le comete e vi giuro non sto nella pelle :mrgreen: :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Danziger ha scritto:
L127 ha scritto:
In che senso Andrea :?: :D
Vedi che lui dovrebbe avere osservato la C2009 K5 e non la C/2009 R1 :wink:
La C/2009 Mc Naught stasera intorno alle 22,30 è il vertice di un triangolo formato con la stella polare e gamma cephei. La C/2009 R1 invece è ancora sotto l'orizzonte ben prima del tramonto.

Luca



Esatto io ho osservato la K5 e non la R1! :wink:

Comunque se potete date un occhio anche a questa, perchè è davvero carina, e per me ha rappresentato una bella sorpresa! :)

Ora però fremo all'idea della C/2009 R1 visibile anche a occhio nudo!! Adoro le comete e vi giuro non sto nella pelle :mrgreen: :shock:


Mbe che aspetti a vederla la mattina!!! :evil:
Visto che fai le nottate il rpossimo fine settimana, dopo il tramonto della luna all'alba (poi mica tardi solo verso le 3,30) la dovresti vedere!
La K1 ad aprile è stata ancora più luminosa di circa 1 magnitudine (il bello che l'avevo anche detto!! :evil: ) :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
[quote="ras-algehu"]
Sabato potrebbe essere l'occasione giusta!! Penso faremo effettivamente moooolto tardi :)

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 252 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 26  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010