1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 agosto 2008, 12:05
Messaggi: 64
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, anche questo giro non riesco a salire.. che sfiga!! :(
Ci tenevo a buttare l' occhio nel nuovo Dob di Massimo e sono sicuro che già ieri sera avrà fatto faville, visto che a casa mia c'era un cielo stupendo, immagino a Bazena! (facci sapere).
Buona serata.

Alucard ha scritto:
ahahahha eeeee beh magari se costava meno di 30mila lo prendevo!no scherzo!alla fine sarebbe come avere una Ferrari non avendo la patente e nemmeno esser capaci di andare in bicicletta!!!Sulle specifiche dicono che è un top gamma(ma va?) e che è come avere un piccolo osservatorio astronomico in casa!anche se.....boh....io non me ne intendo.ma se già un bel dobsoniano ha un bel "tubo"...sto qua che è??? 3 metri x 2?


E' 100 millimetri di diametro più piccolo del Maserone dello Zio Luigi, quindi prova ad immaginare cosa ti aspetta.
Ciao.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 10:39 
Dai grafici di ieri notte sembrerebbe che a Bazen sia andata bene...
come sono le previsioni per stanotte?
C'è su qualcuno da ieri?
Si pensava di salire magari nel pomeriggio, io Enrico e la sua morosa...
qui da me è una giornata stupenda.


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sera è andata benone, per chi come me è ottimista!
Il mio Dob, che deve ancora essere ultimato, ha bisogno di una segata alle stecche, perchè ha il fuoco troppo interno.
Purtroppo da casa non ero mai riuscito a provarlo sul cielo e pareva che, per un pelo, andasse a fuoco ... invece no.

Siamo così riusciti solo ad adattare un Antares Speers Waler da 14mm di Luigi e abbiamo fatto un po' di osservazioni con quello.

Per stasera le previsioni danno che tra le 22 e le 24 si copre completamente.
Io fiducioso monterò il dob già nel pomeriggio, ancora con la luce, e cercherò di fare alcune osservazioni.
Naturalmente, sono presente a cena ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 12:44 
bene, allora siamo di partenza...
ci si vede su!


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A dopo, veniamo su io Fede e la mia ragazza....

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:11
Messaggi: 185
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
io cerco di venire su presto (entro le 16,30). conto di osservare sino a cena, visto che fino ad allora non dovrebbe essere coperto. mi fermerei per cena e poi dopo cena vedo il da farsi. se si copre non mi fermo a dormire e me ne torno giù.

a tra poco...

_________________
Fabio osserva con
Scopos 66/400 su giro-mini
Newton GSO 150/750 su altazimutale micrometrica Tecknosky
binocolo USM 10 x 50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ultimo messaggio da Bazena, il satellite mi sembra stia anticipando le coperture.
http://www.meteosatonline.it/animazione_italia.php

Io comunque sono qua

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
massimo dove sei ti ho mandato un secondo mp per quel bonifico impossibile


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 12:59 
Purtroppo era tutto nuvoloso a Bazena...
Anche se verso le 11, quando siamo partiti per rincasare si iniziavano a vedere diverse stelle in trasparenza sopra allo stronzissimo quanto sottile strato di nuvolaglia...
però ci siamo comunque divertiti, è stata una piacevolissima giornata.
Grazie ad Enrico e la sua morosa, a Puspo e la sua signora ed a Ita.
Alla prossima!

PS: stamattina avevo lo stomaco davvero pesante, con tutto il metallo che mi ha sparato uno dei puspettini e che ho ingurgitato avidamente...
:D :D :D


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:11
Messaggi: 185
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
oltre alla piacevolissima compagnia, per me è stata una serata comuqnue molto interessante, perchè ho avuto modo di chiarirmi le idee sullo scopos 66, sulla giromini, sull'uso di una testa video fluida.
Inoltre è stato interessante capire come è fatto e funziona quel gran bel pezzo di artigianto che il nuovo dob 16 di puspo.

Comunque, chi non risica non rosica. A volte va bene (vedi mesi precedenti) a volte no. è la banale legge dell'astrofilo (e non solo).

A presto. fabio

_________________
Fabio osserva con
Scopos 66/400 su giro-mini
Newton GSO 150/750 su altazimutale micrometrica Tecknosky
binocolo USM 10 x 50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010