Non siamo ancora tornati tutti, i friulani si sono fermati 4 notti in più e arrivano sabato. Ho anche prestato loro l'SQM così continuano a misurare.
Per rispondere a Tiziano, il seeing è stato ben al di sotto delle aspettative: solo nella prima parte della prima sera è stato fantastico e abbiamo visto un Saturno meraviglioso (e io ho fatto la grande monata di rimandare le riprese alle sere successive, quando ho beccato coperto prima e temporale poi), ma già da metà della notte stessa è peggiorato, e verso mattina, quando avrei voluto riprendere Giove e Luna, è venuta una turbolenza degna delle più schifose serate patavine. Evidentemente voleva farmi sentire un po' a casa, però intanto così ho perso un'occasione rarissima per poter immortalare una bella falce di Luna con librazione a favore.
Anche dalla quarta sera, quando sono andate via le nuvole, c'erano diversi cambi di direzione dei venti che rendevano l'atmosfera poco stabile e il seeing non è mai stato al top. Sono stati pochi i momenti in cui sono riuscito a sfruttare bene i 500X sulle planetarie, e anche quando ho riguardato NGC 2808 col 50 cm (un ottimo test perché è un globulare di classe di concentrazione I) non era inciso come l'avevo visto la prima sera col C11, e sono sicuro che non fosse colpa dello specchio caldo perché le stelle rimanevano pallettoni anche verso l'alba.
Per il report, farò prima un racconto delle condizioni del cielo riprendendo anche le cose che ho già scritto qui, e poi seguirà la lista dettagliata degli oggetti osservati, ma mi ci vorrà un po' perché devo ancora finire di catalogarli nel mio tabellone excel.
Qualche fotina è già stata messa nel loro sito:
http://tivoli-astrofarm.de/htm_d/guestf ... oalbum.htm