1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 16:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 125 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
report..report...report...

Forse dobbiamo fare un salto col phon a scongelargli le dita :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Eddai con questo report !!! Report, report, report ! :D :D :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Ho sentito Massimo che mi ha detto che è andata bene, anche se la neve rifletteva troppa luce e non sono riusciti ad oltrepassare 21 all'SQM... Freddo bestiale (-11°), sopportabile solo grazie alla bassa umidità. Il mezzo metro dello zio luigi è bellissimo, con il quale hanno visto una bellissima m 42 e qualche ammasso globulare (dove si distinguevano i colori delle varie componenti!). Eccezzionale sugli ammassi aperti...
Questo ciò mi ha riferito alle 8.00 stamattina ( visibilmente provato dall'avventura) :lol:
Ma aspettiamo il loro report...
Ciao :wink: .

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 14:56
Messaggi: 305
Località: brescia
si però almeno 2 righette.. :(

_________________
Marco
Dobson GSO 12"-sw mak 127-rp optix nexus 2-nikon 8x40
pan 24-nag 13-baader go 9-w.o.uwan 7-nag 5
gruppo astrofili deep sky
http://www.bresciaraduno.it/

www.proteggiamoilcielo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giovanni è in ferie, io sono stato via tutto il giorno ... prima delle 23 vi dico TUTTO!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 14:56
Messaggi: 305
Località: brescia
ok ok abbiamo capito!

_________________
Marco
Dobson GSO 12"-sw mak 127-rp optix nexus 2-nikon 8x40
pan 24-nag 13-baader go 9-w.o.uwan 7-nag 5
gruppo astrofili deep sky
http://www.bresciaraduno.it/

www.proteggiamoilcielo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gran serata, di quelle che uno si ricorda per un bel po'.
L'accesso al sito è stato buono, solo qualche centinaio di metri con un pizzico di neve "marcia" in mezzo alla strada, ma alle 21 eravamo sul piazzale... iniziamo con un -8*C, per poi arrivare a .11 a fine serata.
Abbiamo messo gli strumenti in temperatura e siamo andati a berci un Punch al mandarino, facendoci spegnere le luci.
Il piazzale era coperto da una spanna di neve, ma dove ci siamo messi era già ben battuta, e si riduceva a qualche cm. In una decina di minuti, poi, i due dobsonari erano pronti: Giuary con il 10" e Luigi con il suo 20" (Maser-Reginato).
Io ho avuto qualche piccolo ( :evil: ) problema con la corrente, risolti definitivamente alle 22.30, il mio tele poi era perfettamente in temperatura, e ho raggiunto gli altri due nelle osservazioni.

M42: una nube piena di vortici di vapore, flutti da tutte le parti, immensa ed estesa ben oltre il campo dell'oculare. Insomma, su quest'oggetto 20" FANNO la differenza. A fine serata abbiamo montato la binoculare sul dob, e M42 ne ha guadagnato ancora, mostrando altri dettagli ... ci vorrebbe troppo a descriverli tutti ... non vi resta che salire con noi a Bazena e mettervi in coda :mrgreen:
M76: piccola Dumbell. Ha mostrato già nel mio tele tutti i dettagli più visibili. Non credevo di poter vedere le parti deboli esterne, che mi hanno dato l'impressione di una forma leggermente ad elica. Impressione confermata nei 20"
NGC891: l'oggetto che più mi ha colpito. Una galassia in Andromeda (Grazie Vittorino :wink: )nel Perseo, molto estesa e con una banda di polveri centrale. La dimensione dell'oggetto la rende molto tenue, anche se la banda di polveri centrale era già evidente nei miei 9.25 pollici. Stranamente, e chiedo a voi il perchè, non abbiamo notato grosse differenze nella visione a 20".
NGC7331: galassia che non ha molto da dire, se non che è piccola, molto luminosa e discretamente vicina al quintetto di Stephan
Quintetto di Stephan: non sono riuscito a scorgerlo. Probabilmente il problema è dovuto al fatto che non abbiamo misurato un SQM superiore a 21, probabilmente a causa del riflesso della neve, che però rifletteva solo la luminosità del cielo. Il mese scorso, con SQM 21.20 max, era ben visibile, anche se per colpa dell'umidità non sono riuscito a staccare le componenti.
M33: per la prima volta ho percepito nel mio C9 la forma a spirale, vagamente. Nel 20" la visione di questi dettagli e delle irregolarità delle spirali era MOLTO più evidente.
M37: spettacolare la visione nei 20", nel quale le differenze di colori di molte stelline dell'ammasso erano suggestive.

Parecchie altre puntatine (Pleiadi, ammassi aperti vari, ecc), ma il freddo ha giocato un ruolo importante nel rallentamento della serata. Devo dire che però i -11°C non hanno turbato più di tanto, se non un pochino ai piedi e alle mani quando si toglievano i guanti.
Una nota di colore: nel tentativo di accendere degli scaldamani, abbiamo tentato di accendere un pezzo di carta ... ma a -11°C non ne voleva sapere di prendere fuoco.

Devo dire che sono, poco umilmente, soddisfatto delle prestazioni del mio C9.25, anche posto accanto ad un inarrivabile Reginato da 20". Gli oggetti non venivano stravolti, con il diametro doppio, anche se le stelle di campo aumentavano a dismisura e prendevano gradevolissime sfmature di colore.

Grazie ai compagni di battaglia. :wink:

P.S. Il laser 5 mm che Reginato fornisce insieme ai Dob regge tranquillamente i -11°C senza fare nemmeno una piega :shock:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Ultima modifica di puspo il venerdì 28 novembre 2008, 15:55, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 23:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
uaaaauuuu :shock: :shock: :shock: ....che invidia ragazzi,purtroppo non sono riuscito neppure stavolta :evil: :evil:
Bravi bravi bravi...io incrocio le ditta per sabato,lassù o da qualche altra parte qua giu,chi ce si faccia avanti :D

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 0:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 13:52
Messaggi: 189
Località: Provaglio d'Iseo (Bs)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Astroalb ha scritto:
...io incrocio le ditta per sabato,lassù o da qualche altra parte qua giu,chi ce si faccia avanti :D


Io ci sono... :wink:

_________________
Luigi - Maser 20" F/4 Reginato


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 0:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
zio_luigi ha scritto:
Astroalb ha scritto:
...io incrocio le ditta per sabato,lassù o da qualche altra parte qua giu,chi ce si faccia avanti :D


Io ci sono... :wink:



Oro zio oro :D
...la selezione e chiusa,va bene cosi !siamo gia in troppi adesso.i altri recarsi ala collina piu vicina :lol: :lol:

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 125 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010