1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 13:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 113 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha giustamente presentato tutti gli aspetti logistici dell'Amiata e in
parte ne avevamo già discusso nel corso dell'ultimo starparty anche con il
proprietario dell'albergo. Organizzarsi con largo anticipo significa fermare
la prospettiva di ottenere quel periodo coincidente con la luna nuova
anche con gli impegni che tutti abbiamo (periodo di ferie - impegni
famigliari - scuole per i figli e quant'altro). Il Sig. Porcelloni in ogni caso ci
aveva dato piena disponibilità.

Il diverso periodo stagionale inoltre ci concederebbe di osservare l'altra
fetta di cielo: una buona occasione per i neofiti che ancora la conoscono
poco. Non dimentichiamo che il 2009 sarebbe la terza edizione per il 3°
anno consecutivo dello starparty e una ventata di novità - gastronomiche -
(non è la stagione dei funghi porcini?), ma soprattutto celesti, per me
certamente la migliore, non guasterebbe poi tanto.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 11:32 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bòh! Settembre rimane un mese ostico, comunque. Qua non so voi, ma io le ferie le posso prendere ad agosto, poi una settimana qua e là. Di certo però non posso prendermi dei giorni quando l'attività lavorativa ha appena ripreso. Penso che la maggior parte delle persone sia nelle mie stesse condizioni, o no? Naturalmente nel caso la mia supposizione non sia vera ci saranno un sacco di adesioni allo starparty.

Io rimango dell'idea che sia meglio a maggio-giugno. L'altra fetta di cielo ce la si può guardare per fatti propri o comunque con i soliti amici.

Questa naturalmente è solo la mia idea fra le tante, trovo giusto comunque un confronto fra le varie opinioni.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' chiaro che per la maggiorparte degli utenti sia meno proibitivo il periodo aprile-maggio-giugno, però come dice giustamente Renzo se dobbiamo stare dietro alle esigenze di ogni singolo partecipante non si farà mai nulla: si deve scegliere una data e quella dovrà essere...

I noviluni cadono:

-25 aprile (sabato)
-24 maggio (domenica)
-22 giugno (lunedi)
-20 agosto (giovedi)
-18 settembre (venerdi)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Non è possibile dar retta alle esigenze di tutti altrimenti non si fa mai niente.
P.S. Se settembre è un mese incasinato a San Barthelemy sono stupidi visto che lo fanno sempre in quel periodo? Non credo.


Non credo siano stupidi a Saint Bart. ma molti del forum partecipano a quello starparty.
Certo non è possibile dar retta alle esigenze di tutti, ma mettersi "in competizione" con uno starparty di quella portata non mi sembra il massimo.
Poi, per l'amor del cielo, ognuno farà giustamente le sue valutazioni e non sono certo io, che purtroppo ho mancato i primi due starparty del forum, a dover dire quando si farà e dove.
:wink:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
E' vero che non si può star dietro le esigenze di ogni singolo partecipante, ma è anche vero che si deve stare attenti a non andare contro le esigenze di metà dei partecipanti :) Settembre è effettivamente un mese particolare: non ci sono ponti e il novilunio capita nella seconda metà (cioè quando si inizia a lavorare sul serio), diverso sarebbe stata la prima settimana... è anche vero non è detto ci si debba prendere dei giorni di ferie, la notte del venerdì e del sabato potrebbe bastare.

Fermo restando che di trasferte se ne possono fare due (mica ce lo vieta il medico) e che sull'Amiata chi vuole ci andrà quando vuole in ogni caso, proporrei un sondaggio non per decidere perché ognuno decide per sé, ma per avere un'idea delle disponibilità (e magari far decidere quelli per i quali le due date sono facilmente intercambiabili). Non penso che Renzo si perderà il novilunio di maggio né quello di settembre in ogni caso ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lead Expression ha scritto:
...e il novilunio capita nella seconda metà (cioè quando si inizia a lavorare sul serio), diverso sarebbe stata la prima settimana...



Lead: ma che lavoro fai? Non sapevo si lavorasse per finta a
maggio-giugno, mentre a settembre si lavora... sul serio! :lol: :lol:
Dalle mie parti si lavora tutto l'anno, altrimenti mandano a casa! 8)
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io per esempio ho un periodo di lavoro più intenso a maggio/giugno rispetto a settembre/ottobre.
Gli studenti idem.
Insomma 10 teste, 11 pensieri.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Danilo Pivato ha scritto:
Lead: ma che lavoro fai? Non sapevo si lavorasse per finta a
maggio-giugno, mentre a settembre si lavora... sul serio! :lol: :lol:
Dalle mie parti si lavora tutto l'anno, altrimenti mandano a casa! 8)


Ma no :D
Parlavo della seconda settimana di settembre che, di solito, è più intensa delle prime a causa del rientro dalle ferie.

In ogni caso il mio non era un voto per maggio, eh. E sicuramente non posso giudicare se lavoro di più a settembre o a maggio-giugno perché ho iniziato a luglio (e per ora ho tre scedenze il 30 settembre :shock:, maledetta ASI :|)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
"Nell'autunno del 1609 Galileo puntò il telescopio sul cielo stellato"...
... e nel 2009 saranno 400 anni, come recita La Commedia Celeste ! :)

Il 25 Agosto egli presentò ufficialmente lo strumento alle autorità di Venezia.

Quale miglior periodo per fare una gran festa ?

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> "Nell'autunno del 1609 Galileo puntò il telescopio sul cielo stellato"...
... e nel 2009 saranno 400 anni, come recita La Commedia Celeste ! :)
> Quale miglior periodo per fare una gran festa ?

Mi associo :shock:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 113 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010