1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 12 novembre 2025, 5:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1310 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73 ... 131  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2012, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2012, 19:51
Messaggi: 108
Località: Broni - PV
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fino alle 1.30 il cielo è stato coperto e velato, poi si è aperto e ci ha permesso di osservare fino all'alba.
Non ho fatto molti oggetti a causa dell'umidità elevatissima che ha compromesso la trasparenza, inoltre abbiamo passato metà del tempo con il phon a spannare oculari, secondario e primario :shock:

PS Ciao Alessandro è un piacere risentirti :D questa volta ero attrezzato contro l'umidità

_________________
Gabriele Franzo
http://apprendistastrofilo.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2012, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10692
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
che palla, ma meglio di niente, soprattutto dopo lunga astinenza.
pensa che io il mese scorso ho lasciato a casa la fascia anticondensa... :roll: ho osservato lo stesso, ma vedendo la metà di quello che si sarebbe potuto vedere e pulendo la lastra ogni mezz'ora.

il parlauce almeno l'avevo con me :mrgreen:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 8:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27111
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
thefrenz ha scritto:
Fino alle 1.30 il cielo è stato coperto e velato, poi si è aperto e ci ha permesso di osservare fino all'alba.
Non ho fatto molti oggetti a causa dell'umidità elevatissima che ha compromesso la trasparenza, inoltre abbiamo passato metà del tempo con il phon a spannare oculari, secondario e primario :shock:

PS Ciao Alessandro è un piacere risentirti :D questa volta ero attrezzato contro l'umidità


Azz! Ma ancora umidità??? Ma basta!!!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2012, 19:51
Messaggi: 108
Località: Broni - PV
Tipo di Astrofilo: Visualista
Era peggio dell'ultima uscita fatta all'armà, il tele ha iniziato a grondare da subito e non ha mai smesso, quando scrivo il report metto anche le foto fatte al mattino.
In effetti l'umidità mi ha rotto, spero che per la prossima luna abbia altro da fare :mrgreen:

_________________
Gabriele Franzo
http://apprendistastrofilo.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2012, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5908
Località: Magenta (MI)
Ebbene ? Questo fine settimana il sereno in quota non mancherà e magari sarà pure aiutato da un po' di nebbia in pianura.
Che si fa ?
Io sceglierei salvo intoppi il Venerdì, per una serie di motivi (vento in calo, nebbia in crescita, Sabato si dorme... ecc...), il luogo sarà o la solita Val Vigezzo o il solito Pian dell'Armà, deciderò in base alle condizioni più favorevoli ed alle probabili compagnie.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2012, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10692
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io febbricito e il venerdì per me è impossibile...vedo per sabato.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2012, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho febbricitato lo scorso week end, per questo che viene vi sapro' dire, aspetto prima di vedere come si mette il meteo.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2012, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2012, 19:51
Messaggi: 108
Località: Broni - PV
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per me il venerdì è out. Sabato se è sereno, Brallo o Armà

_________________
Gabriele Franzo
http://apprendistastrofilo.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2012, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16213
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gli impegni mi permettono solo un aventuale scappata a Sovere per sabato pomeriggio/sera quindi solo una notte, l'unico lato positivo è che ho tutto il tempo di verificare il meteo a brevissimo termine prima di scegliere se partire.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5908
Località: Magenta (MI)
Ullallà che nottata su all'Armà (zona di Bogli con Daniele, Luigi, Lorenzo ed Emmanuele) !!! :shock: :D
9 ore di osservazione appena appena sotto/intorno a zero gradi, buon seeing e trasparenza magnifica a causa della bassissima umidità ed assenza di vento.
A qualche chilometro di distanza sul pratone stavano a naso in sù anche Davide, Piero, Giangi e Ruggiero.
100/200m sotto di noi il tappo uniforme di nuvole ed umidità che colmava le vallate, quale auspicato mare !
M33 visibile direttamente già alle ore 19 (50° di altezza) così come Lambda UMI, infatti quei testardi di SQM facevano a pugni con la sensazione che il cielo ci comunicava, e così capitava di avere immagini degne di un 21,5 con soli 21,2 SQuasiMisurati.
Vista la supernova/faro in NGC1365, la cometina del mese in Andromeda e GMR + transito di Io con ombra su Giove, oltre alla Cono, il rosa perla in M42 ed il segno di integrale con le estremità incurvate... e mi taccio del resto !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1310 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73 ... 131  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010