1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 6:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Esplosione bolide in pieno giorno
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2015, 10:32 
Dal link http://www.spaceflight101.com/progress- ... entry.html
“The onset of re-entry usually occurs at an altitude of 120 to 100 Kilometers when the spacecraft enters the dense atmosphere, initially not slowing down at a fast rate yet but already interacting with plenty of molecules in the upper reaches of the atmosphere. Given the high speed of the object, traveling at 7.7 Kilometers per second, air in front of the craft is compressed creating a shock wave layer in which some of the molecules are separated into ions, creating the typical visible plasma layer that can be present even minutes before disintegration starts.”
“A number of parts on the Progress spacecraft have been identified as candidates that may survive re-entry. The component with the highest probability of reaching the ground is the docking mechanism of the spacecraft as one of the most dense spacecraft systems. The docking system hosts an 80-centimeter hatch that is surrounded by the docking interface hosting the hooks and pressure seals facilitated on a massive metal ring. Overall, the system has a mass of 200 Kilograms much of which could reach the ground since the closed hatch would most likely not separate from the docking system and the unit will return mostly intact.”
The Docking Mechanism or any remains of it probably reached the greatest downrange distance from the orbital decay point.”

Osservate questo (quadratino giallo):
Allegato:
dettagli frammenti3 dettaglio.jpg
dettagli frammenti3 dettaglio.jpg [ 211.94 KiB | Osservato 2131 volte ]

ora osservate questa vista frontale del sistema di aggancio della Progress:
Allegato:
progress.jpg
progress.jpg [ 202.99 KiB | Osservato 2131 volte ]

notate somiglianze con il meccanismo di aggancio?
Ma quante coincidenze!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esplosione bolide in pieno giorno
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2015, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renato contento di rivederti scrivere ma continuo a dire questo senza che tu ti offenda.Le mie sono solo domande.

Abbiamo capito che nella foto che hai inserito quello non è il sole dal tuo racconto,ma la mia domanda è questa.Prendiamo per buona la tua fede,un pallone infuocato in quel modo,statico come è possibile?Inoltre se è come dici ci deve essere stato un botto assurdo che come successo in russia pochi anni fà doveva creare dei danni innumerevoli.Non vedo notizie da nessuna parte,non credo che un evento in questo modo possa essere rimasto alla cieca.
Uniche notizie che trovo della legge che hanno approvato per bombardare sotto il mare per la ricerca di petrolio "in parole povere".

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esplosione bolide in pieno giorno
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2015, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2012, 21:52
Messaggi: 176
Renato C ha scritto:
Osservate questo (quadratino giallo):
Allegato:
dettagli frammenti3 dettaglio.jpg

ora osservate questa vista frontale del sistema di aggancio della Progress:
Allegato:
progress.jpg

notate somiglianze con il meccanismo di aggancio?
Ma quante coincidenze!


Scusami Rento, ma ogni dettaglio che aggiungi non è una ulteriore coincidenza, ma anzi, rende il tutto ancora più inverosimile.

Hai idea di quanto è grande il particolare della sonda da te evidenziato?
Se sei riuscito a riprenderlo così grande nelle tue riprese, esso doveva essere ormai ad una quota molto prossima al suolo, quindi, da qualche parte è caduto praticamente integro come lo vedi ed un pezzo del genere (e di quelle dimensioni... non sono pochi cm) non passa affatto inosservato.

Detto sinceramente poi io non noto alcuna somiglianza.
Mi sa che anche in questo caso sei vittima di un caso comune di pareidolia, ossia, si tende ad identificare con qualcosa di conosciuto delle forme irregolari o poco nitide, ma che non hanno alcuna attinenza con la realtà del fenomeno. (Vedi il famoso caso della faccia su Marte).

Ripeto anche io che non devi prendertela se critichiamo la tua osservazione, ma come diceva Carl Sagan, di fronte a fenomeni eccezionali servono prove eccezionali e per adesso tutte le prove che hai portato fanno pensare ad un fenomeno molto meno eccezionale di quel che tu credi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esplosione bolide in pieno giorno
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2015, 13:38 
Goldrake71 ha scritto:
....Se sei riuscito a riprenderlo così grande nelle tue riprese, esso doveva essere ormai ad una quota molto prossima al suolo, quindi, da qualche parte è caduto praticamente integro come lo vedi ed un pezzo del genere (e di quelle dimensioni... non sono pochi cm) non passa affatto inosservato.

Se cade in mare, che è prossimo alla mia postazione, passa assolutamente inosservato.
Va bene, adesso chiudo veramente.
Grazie a tutti. :D :thumbup:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esplosione bolide in pieno giorno
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2015, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco cosa era!!

https://www.youtube.com/watch?v=VNtsVP42bOE

Dai Renato a questo punto prendiamola sul ridere tutti. :lolno:

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esplosione bolide in pieno giorno
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2015, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però voglio dire una cosa. Non sarebbe la prima volta che viene avvistato un qualcosa che sembra vicino ed invece è lontanissimo ed ad una quota enormemente più alta di quello che appare. Quindi non mi sentirei di escludere al 100% che non si sia trattato del rientro della Progress.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esplosione bolide in pieno giorno
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2015, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
fabio_bocci ha scritto:
Però voglio dire una cosa. Non sarebbe la prima volta che viene avvistato un qualcosa che sembra vicino ed invece è lontanissimo ed ad una quota enormemente più alta di quello che appare. Quindi non mi sentirei di escludere al 100% che non si sia trattato del rientro della Progress.

Il parelio?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esplosione bolide in pieno giorno
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2015, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Parelio non l'ho mai visto, quindi non saprei.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esplosione bolide in pieno giorno
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2015, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
questo è da Anzio , niente rientri previsti che io sappia, ma ... ci sono due detriti spaziali pari pari a quelli di Renato, o ho beccato un balzo temporale della Progress, oppure lui aveva come me qualche granello di polvere sul sensore
https://www.facebook.com/photo.php?fbid ... =3&theater
link diretto alla foto del 14 5 2014 .come si può vedere è un fenomeno atmosferico raro ma non troppo , e lo scattare controsole può provocare riflessi strani sul sensore


Allegati:
parelio2.jpg
parelio2.jpg [ 147.53 KiB | Osservato 2058 volte ]

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esplosione bolide in pieno giorno
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2015, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cristiano, dalla tua foto direi anche che quella grossa palla luminosa ha fuso il cavo del telefono... :lol:
Io seguo il consiglio di astrometeo...

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010