1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 12:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 8 febbraio 2014, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 12:42
Messaggi: 249
Tipo di Astrofilo: Visualista
ippogrifo ha scritto:
Ciao ciao. :wink:
Vedere M82 col mio Newton 200 mm ... non ci tento neanche.


Ciao, io fossi in te ci tenterei.... con il tuo strumento oltre a vederla , la m82, vedresti anche la sn. :wink:
Saluti.
Davide

_________________
"Nulla sta nell'anima che prima non sia passato attraverso i sensi"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 febbraio 2014, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15806
Località: (Bs)
Eh dai, allora la tento, in visuale, appena vanno via le nuvole.
Ci sono anche tre bei lampioni ... dovrei spostarmi.
Con la macchina fotografica la prendo abbastanza facilmente, nonostante tutto.
L'importante è che torni il sereno. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 febbraio 2014, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 858
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ippogrifo ha scritto:
Ciao ciao. :wink:
Vedere M82 col mio Newton 200 mm ... non ci tento neanche...


Ho visto la M82 in montagna con un binocolo 8x30 ed è ben visibile in cieli delle periferie urbane con un 20x80, quindì con un 200mm non hai problemi.
L'ho osservate ieri sera da un cielo con inquinamento luminoso abbastanza forte col C8 e la galassia appare un pò sbiadita ma visibile.
Discorso diverso sta per la SN ,essendo di 11 magn. occorrono tele rifrattori di almeno 100mm per poterla apprezzare.

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 febbraio 2014, 7:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15806
Località: (Bs)
Ieri sera la Luna era un bel faro, passavano delle belle nuvole ...
Ma lei c'è ancora. Tranquilla (si fa per dire).
Allegato:
SN M82 (11-2-14).jpg
SN M82 (11-2-14).jpg [ 85.21 KiB | Osservato 2255 volte ]

Ciao.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 febbraio 2014, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, la foto ricordo ora ce l'hai, bravo :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 febbraio 2014, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mmm magari 'stasera...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 febbraio 2014, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15806
Località: (Bs)
andreaconsole ha scritto:
Beh, la foto ricordo ora ce l'hai, bravo :D

Ti ringrazio ... :wink:
ma guarda che ce l'avevo anche prima. :lol:
viewtopic.php?f=7&t=85091&start=30
(MessaggioInviato: domenica 26 gennaio 2014, 1:03)
:lol: :lol:
(Stasera, se regge il tempo, si può ritentare, la Luna romperà ... ma pace). 8)

PS Anche stasera la Luna rompeva parecchio, non so come vi è andata ...
Allegato:
M82 del 12 febbr 14.jpg
M82 del 12 febbr 14.jpg [ 82.73 KiB | Osservato 2203 volte ]

Ciao

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2014, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 858
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oggi mi sono dedicato all'osservazione visuale della SN,la magn. in visuale la considero inferiore all'immagine fotografica intorno alla 11.5.
Est e Ovest invertiti.


Allegati:
201403006 m82 e sn disegno negativo.JPG
201403006 m82 e sn disegno negativo.JPG [ 28.38 KiB | Osservato 2158 volte ]

_________________
http://cometenews.blogspot.com/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2014, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riporto un grafico con le misurazioni fotometriche in banda B, V e R che ho effettuato sulla SN2014J in questi primi mesi del 2014. Il grafico è stato generato da MaxIm DL.


Allegati:
image.jpg
image.jpg [ 62.19 KiB | Osservato 2114 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2014, 6:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15806
Località: (Bs)
L'ho ritratta ancora l'altra sera, un po' a fatica a causa della Luna. :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010