Astrocurioso ha scritto:
È il caso di un appartamento lasciato
vuoto durante il giorno quando il proprietario si reca al lavoro e non ci sono vicini
di casa o allarmi efficaci.
Appunto, come dicevo, quando non c'è nessuno nel palazzo certo che si ruba. Questi casi si riferiscono soprattutto a ville isolate o comunque quando appunto i condomini sono lasciati sguarniti perché tutti lavorano o sono in ferie. Se c'è qualcuno anche solo nel condominio difronte diventa più difficile rubare.
Comunque non sono contraria ad una diminuzione, solo allo spegnere del tutto i lampioni.
A Peter:
sinceramente io al buio ho difficoltà di adattamento, mia madre si abitua prima e vede meglio a parità di illuminazione. Quindi la cosa è diversa da persona a persona. E come ti dicevo prima, andando avanti con l'età i riflessi diminuiscono ed anche le capacità di adattamento al buio. Quindi il rischio, almeno sul fronte della guida delle macchine resta. Non potete basarvi sulla vostra vista, le situazioni sono molto diverse da persona a apersona, a seconda dell'età ed anche dei problemi che si possono avere. Tra l'altro alcune imperfezioni visive non sono neanche curabili con gli occhiali, anzi in alcuni casi le persone non si rendono neanche conto di averle, in quanto si tratta di cose minime, ma che in certe condizioni possono influire (in questi giorni stavo appunto cercando qualcosa in merito, per capire un po' come mai ho difficoltà a vedere oggetti a basso contrasto rispetto agli altri).
Mi sembra poi che sul tema sicurezza, riduciate tutto ai furti in appartamento, ma ci sono anche le aggressioni, dove i luoghi bui sono certamente un potenziale, al pari dei luoghi isolati (dove la aggressioni avvengono anche di giorno, ma appunto, perché sono isolati e non passa quasi nessuno).
Se poi di notte al buio c'è tutta questa sicurezza, perché allora un utente, quando ho scritto che comunque ero disposta a spostarmi con il tele, alla ricerca appunto di luoghi bui, mi ha raccomandato vivamente di non andare da sola? Se il buio è tanto sicuro, anzi più sicuro della luce, allora sono più protetta fuori in mezzo alla campagna dove non si vede ad un palmo dal naso che in casa mia...
Non mi sembra si possa fare tutto così semplice come lo fate voi.
_________________
http://ostraka.forumfree.it/ Il forum per chi ama l'archeologia
Osservo con:Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).