yourockets ha scritto:
ma che fai resusciti un thread vecchio di anni per polemizzare con me

?
Non l'ho "resuscitato" io, ci sono due interventi del 2013.
Onestamente mi ero accorto che la discussione era iniziata il 25 novembre, ma non avevo fatto caso all'anno.
Cita:
non sono mai stato tanto in disaccordo con te

è come se io non considerassi musicofili quelli che ascoltano dischi e non suonano...
E' un po' diverso. In ogni passione c'è sempre una componente concreta ed una astratta, ed in genere convivono. In qualche caso la componente astratta ha il sopravvento.
Un appassionato di musica cerca di sviluppare una conoscenza della musica, poi, se vuoi, può anche trascurarne alcuni aspetti ed esaltarne altri. Può ascoltare musica sull'impianto hi-fi e non andare ai concerti. Può non desiderare di imparare a suonare uno strumento perché non ha abbastanza orecchio (io, per dire) ma compensa con un'ottima percezione del tempo di esecuzione.
Tu definiresti "appassionato di musica" uno che non ascolta nulla e colleziona spartiti?
O un altro che colleziona suonerie per cellulari tratte da brani di mozart?
Cita:
o se uno si interessa di calcio, ma non gioca e non va allo stadio, ma conosce bene le regole, si informa, tifa, sa leggere le partite, le guarda in tv... non è un appassionato?
E' un appassionato di sport, ma non è uno sportivo.
Ho un ricordo della mia adolescenza in cui mia madre, discutendo di calcio con un'amica, disse di me:
"Marco non è uno sportivo".
Io la corressi immediatamente:
"Sportivo è chi lo sport lo fa, non chi lo guarda fare agli altri. Io vado in bicicletta e sono molto più sportivo di quelli che guardano le partite sprofondati in poltrona".Cita:
ps conosco una laureata in astronomia che non ha un telescopio, non credo lo saprebbe usare ( mi ha detto " noi sappiamo solo impostare le coordinate") ma ha fatto una tesi in radioastronomia sul grande attrattore. sono pi astrofilo io? non è appassionata lei? boh sono distinzioni che non capisco bene
Ti rigiro la domanda: la definiresti "astrofila"?
