1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Novità in SQM-Network.com
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 6:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo Ivaldo, i primi dati dalla tua stazione sono ottimi :)
Per l'offset, lo si può anche detrarre dopo la misura senza modificare il dato all'interno del firmware. Non tutti infatti si mettono a cambiare questi parametri, basta che lo sappiamo e lo sottraiamo noi direttamente col server.

Ciao

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità in SQM-Network.com
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene allora come ti dissi a suo tempo il mio è già calibrato con l'offsett di non ricordo quanto, ma vedo che da te c'e' scritto nessuna calibrazione o qualcosa di simile.

bene bene ivaldo .... adesso vado a vedere le tue letture..... complimenti.

P.S. Puspo dai un colpo di telefono a quelli di Rovigo hanno tutto pronto e non hanno ancora installato se hanno bisogno vado la direttamente io.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità in SQM-Network.com
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
puspo ha scritto:
Bravo Ivaldo, i primi dati dalla tua stazione sono ottimi :)
Piacerebbe vederli anche a me!
:lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità in SQM-Network.com
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Infatti Sigh! Sob! Sob! :cry: non ci sei .....

Puspo aggiorna il link Please.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità in SQM-Network.com
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ehi, se oltre a leggere il nostro pur ottimo forum io guardassi ogni tanto anche l'email...
:evil:

Il buon Puspo metterà presto online anche la mia stazioncina. Io ho già visto il primo grafico in anteprima mondiale e mi è scesa una lacrimuccia di gioia!
:D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità in SQM-Network.com
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E diccelo ... 21.5 ??? di più ???

Carlo.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità in SQM-Network.com
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
E diccelo ... 21.5 ??? di più ???
Ma no, l'emozione è per il fatto che funziona. Il valore letto è relativo, mica è una gara!
Diciamo che non è la namibia, ma neanche piazza del duomo...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità in SQM-Network.com
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Ultima modifica di ras-algehu il martedì 9 ottobre 2012, 14:49, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità in SQM-Network.com
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:

Tararlo per un valore preciso ontendo. Nel senso che quello di un mio amico da valori che non solo sembrano sballati ma se fai 5/6 misure di seguito i valori cambiano molto, tipo 2/3 decimi! Certo non è il cielo a cambiare cosi velocemente! :mrgreen:
Quindi ha qualcosa che non va.
Comunque come si fà a tararlo, nel senso come si calibra e con cosa?


Si può calibrare tramite PC, c'è scritto tutto sul manuale di istruzioni, ma non è così semplice perché devi avere una luce di riferimento per farlo. Potresti intercalibrarlo con un altro sensore, sempre se è un modello LE o LU, i modelli manuali non sono calibrabili.
Comunque, se da misure di 2-3 decimi di variabilità (non centesimi, decimi!) o è la batteria che è scarica, oppure è meglio che lo rimandi al produttore.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità in SQM-Network.com
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ivaldo Cervini ha scritto:
Il buon Puspo metterà presto online anche la mia stazioncina. Io ho già visto il primo grafico in anteprima mondiale e mi è scesa una lacrimuccia di gioia!
:D


Frasi come queste ci confortano molto. Siamo in una decina a lavorare, in modi e tempi diversi, al progetto, e sapere che il lavoro fatto da soddisfazione e, soprattutto, che piace ... ci carica di entusiasmo!

Grazie a tutti

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010