1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 6 luglio 2025, 22:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 130  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 22:12 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27049
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Angelo.
Questo mio post era solo "temporaneo".
Ho postato in Astrofoto Sistema Solare, ma non a risoluzione maggiore: il rumore è altisssssimo!

ISO: 1600, altro che 400!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16141
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, vado a dare un'occhiata di là, comunque rumore o non rumore è bella, adoro composizioni simili.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
E' tempo di raccogliere le idee per il fine settimana, ed essendo in Val Vigezzo con la famiglia, forse sarà problematico osservare al Sempione poichè già fuori dalla baita il cielo è buono.
Ma se qualcuno di voi si fa trovare lassù a 2.000m allora avrei la scusa buona per sciropparmi i 50 minuti (e 50Km) di auto per raggiungerlo !

Quindi... Simplonpass per Sabato 25 Giugno ?

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10619
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io per questo week end passo ( ahimè) - salto direttamente al successivo, il meteo per ora suggerirebbe di andare a sud, ma è molto prematuro :) ci sentiamo fra una settimana

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma questo week end non c'e' la Luna che da' fastidio a meta' notte?

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 aprile 2011, 2:05
Messaggi: 73
Eeeh dai, che pigri! :P
No dai scherzi a parte, sto fine settimana il meteo promette benino, sembrerebbe...
Io ci sarei, ma ho il solito problema: niente auto.
Quindi se qualcuno ha voglia di scarrozzarmi, vediamo :P
La luna comunque sorge dopo le due e mezza, in effetti non è il massimo. Io però il fine settimana successivo non ci sarò.
Si potrebbe fare un'uscita più ravvicinata al limite?

_________________
Strumentazione: Meade ACF 8"; Celestron Astromaster 130 dobsonizzato, Montatura: HEQ5 syntrek
camera planetaria/guida: QHY5L-II mono
Autore di SkyPlanner: skyplanner.gulinux.net - blog.gulinux.net
Foto su AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Domenica mattina la Luna sorgerà alle 2 esatte al 27% di fase, ed il Sole si alzerà sopra i -18° alle 3 esatte, vorrà dire che osserveremo Saturno e stelle doppie dalle 22 alle 22:45, poi ammassi stellari per mezz'ora fino alle 23:15, quindi cielo profondo serio (nebulose, galassie, planetarie deboli) per tre ore per poi tornare dopo il sorgere della Luna ad un diverso giro di un'oretta su nuovi ammassi stellari (anche al binocolone), verso le 3:30 si potrà comunque osservare bene la Luna stessa (e Giove che la seguirà sorgendo alle 2:30 a meno di 5° più sotto) che alle 4 sarà alta già 20° con il Sole ormai a -12°, rimarrà giusto il tempo per puntare Giove una mezz'ora e poi tutti a nanna !

Ma se queste sei ore per te costituiscono una serata poco adatta... :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: attualmente al Sempione si prevede temperatura di 2-3° notturna con vento debole ed umidità sotto il 70%...

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci faccio una pensata dai, cosi' vediamo come si mette il meteo :)
2-3 gradi, devo portare le copertone pesanti per la mattinata in tenda :mrgreen:
RockMan, per fare deep ci si deve spostare per forza di un paio d'ore di auto minimo. Io come anticipato non ho posto in auto, siamo in due davanti e sui sedili dietro c'e' il dobson sdraiato. Ma se si sposta qualcun altro da Milano magari potresti smezzare il viaggio.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 aprile 2011, 2:05
Messaggi: 73
Si, lo so che per fare deep ci vogliono almeno due ore.
Dicevo che se nessuno ha voglia di farsele perchè tanto alle 2 spunta la luna, si può fare una puntatina veloce con poco deep in qualche punto più vicino.
Poi a me la luna interesserebbe anche, è da un mese che cerco di fare un mosaico decente e da casa mia non posso :P
Per quanto riguarda il posto in macchina, vediamo dai.
Lo so che tu non puoi, me lo avevi già detto :) Spero in qualcun'altro del forum, o eventualmente una mia amica che potrebbe aggregarsi (ma di sabato per lei è difficile...)
Io comunque posso anche raggiungere chiunque anche fuori milano, in scooter ce la faccio tranquillamente. E' il passo del sempione che mi verrebbe un attimino ostico :D

_________________
Strumentazione: Meade ACF 8"; Celestron Astromaster 130 dobsonizzato, Montatura: HEQ5 syntrek
camera planetaria/guida: QHY5L-II mono
Autore di SkyPlanner: skyplanner.gulinux.net - blog.gulinux.net
Foto su AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10619
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
anche se sei infido e traditore, tempo permettendo, settimana prossima un posto ce l'avrei - che telescopio hai però? che forse devo svuotare il bagagliaio...

che p...a ce l'hai in firma. si nel caso me tocca svuota' il bagagliaio :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 130  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010