1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 148 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Bresciaraduno 03/2010: 13/03/2010
MessaggioInviato: sabato 13 marzo 2010, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 agosto 2008, 12:05
Messaggi: 64
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
So già che me ne pentirò amaramente ma questo week-end devo lavorare :(
quindi darò al massimo una sbirciatina da casa.
Buon divertimento alla prossima.
Silvano.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bresciaraduno 03/2010: 13/03/2010
MessaggioInviato: sabato 13 marzo 2010, 13:41 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ehm...un occhio guidava e l'altro dormiva....dopo una nottata intera non riesco a essere così multitasking :D
Mi scusi Presidente :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bresciaraduno 03/2010: 13/03/2010
MessaggioInviato: sabato 13 marzo 2010, 14:49 
Ho avuto un cambio di programma per il week end, ed ora sono solo...
carico il JMI e parto...
forse arrivo anciora per la cena, forse poco dopo, se avanza una stanz mi fermo a dormire...
ci vediamo su!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bresciaraduno 03/2010: 13/03/2010
MessaggioInviato: sabato 13 marzo 2010, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Avanzerà ...
Evvai! un'altro compagno di tagliata col bagoss ... ehm, di osservazione :oops:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bresciaraduno 03/2010: 13/03/2010
MessaggioInviato: sabato 13 marzo 2010, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io e Marco partiamo tra un ora.Ci vediamo dopo bagossiani :lol:



Cieli sereni

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bresciaraduno 03/2010: 13/03/2010
MessaggioInviato: sabato 13 marzo 2010, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Urca, ho dato un occhio e adesso il loro SQM legge 21,60... grande nottata ragazzi ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bresciaraduno 03/2010: 13/03/2010
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 0:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
buone osservazioni..

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bresciaraduno 03/2010: 13/03/2010
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 12:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un SQM migliore vuol dire allora che non c'era la nuvolaglia bassa della nottata precedente che diffondeva la luce verso l'alto.
Lo zio mi aggiornerà :)

Io ho ronfato come non mai :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bresciaraduno 03/2010: 13/03/2010
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La cupola dell'sqm si è scurita con gli UV, le letture di questo periodo vanno corrette di 0.2 mag. Comunque grande serata, con sqm fino a 21.40 e 21.35 medio. Vedrò poi di riassumere le mie osservazioni, ma siamo andati a letto alle 5, tutti molto soddisfatti. Ricordo una fantastica Markarian di forse 9 componenti, una M51 dettagliatissima e la prima annebbiata Velo. ho chiuso con un giretto nello scorpione ... è già estate!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bresciaraduno 03/2010: 13/03/2010
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 13:52
Messaggi: 189
Località: Provaglio d'Iseo (Bs)
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Lo zio mi aggiornerà :)


A mio giudizio la notte di venerdì è stata migliore rispetto a quella di sabato. Sabato è stato meno umido e meno freddo ma più ventilato e disturbato lievemente a tratti da rapide velature del cielo.

Come paragone di confronto ho usato la desiderata e fantasmagorica (nelle mie aspettative) UGC 3697 già deludente la prima sera, mi è apparsa ancor più sfuggente alla mia vista la seconda. Anche le due coppie NGC 4631/4627 e NGC4656/4657 le ricordo migliori la prima sera…

Ad ogni modo ce ne fossero di notti così! Ottima la visione e ottima compagnia… :wink:

_________________
Luigi - Maser 20" F/4 Reginato


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 148 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010