1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 107 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sab 24/10: Tolfa (RM), Report.
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 13:52 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'elenco degli oggetti osservati
Allegato:
List Observed 24-10-2009.xls [112.5 KiB]
Scaricato 46 volte


Nota per gli amministratori: perché .xls sì e .ods (OpenDocument Spreadsheet) no?

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sab 24/10: Tolfa (RM), Report.
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Marcopie ha scritto:
sunblack ha scritto:
Beh, Marco, come sito osservativo, non lo trovo male, a soli 77km da casa mia, avere un cielo che a 45° permette di vedere tutte le stelle dell'Orsa Minore (la cui stella + debole è di quinta). Ora poi con la strada rimessa a posto, mi invoglia ancor di + a tornarci.


Il posto non è pessimo, se verificato con le mappe di Cinzano:
Allegato:
Nottata24-10-09-GE.jpg

Ma a posteriori, con una trentina di km in più (115 contro 85) si poteva arrivare dalle parti di Monte Romano, dove è decisamente più scuro...
Vabbé, teniamolo a mente per una delle prossime volte.


Scusa, ma come hai fatto a sovrapporre a Google le mappe di Cinzano?
Conosco bene quei posti, potrei aiutarvi con delle indicazioni.

Ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sab 24/10: Tolfa (RM), Report.
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mascosta55 ha scritto:
Conosco bene quei posti, potrei aiutarvi con delle indicazioni.

Indica, indica....magari con degli screenshots tratti da google maps 8)

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sab 24/10: Tolfa (RM), Report.
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
sunblack ha scritto:
mascosta55 ha scritto:
Conosco bene quei posti, potrei aiutarvi con delle indicazioni.

Indica, indica....magari con degli screenshots tratti da google maps 8)

Volentieri, ma se ci sono delle indicazioni recenti di mappe cinzanesche è anche meglio.
Comunque, la logica di fondo è: sia Tolfa che Allumiere sono da evitare nelle zone che guardano Roma. L'inquinamento di Fiumicino è orribile. Meglio il versante che guarda Monte Romano/Viterbo. Col vantaggio nei confronti di Monte Romano, che lì è basso, mentre ad Allumiere/Tolfa quei 500 metri ci sono sempre. Io però conosco perfettamente i luoghi come erano qualche anno fa, per cui magari adesso la strada è impraticabile e/o hanno messo qualche cancello che impedisce il passaggio. Comunque, per Tolfa, andare per la "strada del Marano", braccianese claudia uscendo da Tolfa verso bracciano, e subito traversa a sinistra che però scende. Per risalire prendere la strada del tempio etrusco. Qui c'era una radura molto aperta, però non ci vado da un po' e non so la situazione della strada.
Allegato:
Strada del Marano.jpg
Strada del Marano.jpg [ 165.21 KiB | Osservato 1576 volte ]


Altrimenti da Allumiere, la strada "di Sant'Antonio" che ora si chiama credo via Mario Fontana. Anche qui è bene andare un po' giù fuori paese verso nord. Io andavo qui, una piccola radura riparata a nord, ma non so se ci si può andare più causa cancello, comunque questa in generale è la zona più buia anche se ci sono alberi e non è facile trovare un posto arrivandoci di notte per la prima volta.
Allegato:
Strada santantonio.jpg
Strada santantonio.jpg [ 232.87 KiB | Osservato 1576 volte ]


In ogni caso, per andare ad Allumiere/Tolfa non conviene uscire a Santa Marinella e farsi la strada delle montagne, ma fare l'autostrada fino a Civitavecchia Nord e poi con 20 minuti arrivare lì.

Comunque, anche qui la situazione si è molto degradata in questi ultimi anni. Vedrò di fare qualche misura con l'SQM se mi capita.
Se avete altre domande, sono qui.

Ciao, Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sab 24/10: Tolfa (RM), Report.
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Altre domande? Sì, venire con te, non ci ho capito nulla circa le indicazioni non essedoci mai stato. SARAI CONTATTATO :twisted: , ove si decidesse di andare per quei luoghi. AVVISATO. :twisted:
Cmq mi pare di capire che l'orizzonte non è m ai complet. libero....specialmente a sud, o sbaglio?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sab 24/10: Tolfa (RM), Report.
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 17:37 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marcopie ha scritto:
L'elenco degli oggetti osservati
Allegato:
List Observed 24-10-2009.xls


Nota per gli amministratori: perché .xls sì e .ods (OpenDocument Spreadsheet) no?


Eh, chiediamolo a phpbb.
Sondiamo e vediamo se è possibile risolvere ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sab 24/10: Tolfa (RM), Report.
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
sunblack ha scritto:
Altre domande? Sì, venire con te, non ci ho capito nulla circa le indicazioni non essedoci mai stato. SARAI CONTATTATO :twisted: , ove si decidesse di andare per quei luoghi. AVVISATO. :twisted:
Cmq mi pare di capire che l'orizzonte non è m ai complet. libero....specialmente a sud, o sbaglio?


No, no è abbastanza libero a sud, almeno nei posti che ho indicato. In ogni caso, una esplorazione preventiva prima di andare in posti nuovi è sempre buona norma. Piuttosto, ci sono misurazioni recenti di SQM di quelle zone? Tanto per confrontarle con quelle che, spero, prima o poi farò anche io? Anche perché non è che ho capito precisamente dove andate di solito...

Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sab 24/10: Tolfa (RM), Report.
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 18:19 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
mascosta55 ha scritto:
Scusa, ma come hai fatto a sovrapporre a Google le mappe di Cinzano?

Le istruzioni stanno in questo post sul blog Visualsky (grazie a Stargazer!).
In pratica se vai all'URL http://mio.discoremoto.alice.it/stargazer/, ti scarichi il file "Mappe IL.kmz" (occhio che il server di Virgilio potrebbe "mangiarsi" l'estensione, per cui dovrai, dopo il download, rinominare il file come .kmz) e lo apri con Google Earth ti ritrovi le mappe (sono tre, diverse) dell' IL "spalmate" sul planisfero.
Cita:
Conosco bene quei posti, potrei aiutarvi con delle indicazioni.

Potresti aiutarci ad organizzare la prossima uscita e partecipare anche tu, no? :D
Il sito osservativo di sabato scorso è questo:
Allegato:
Nottata 24-10-09.kmz.xls [665 Byte]
Scaricato 34 volte

(OKKIO: file per Google Earth! Ho dovuto modificare l'estensione per farlo accettare dal server del forum... :evil: scaricalo sul pc e togli dall'estensione il ".xls")

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sab 24/10: Tolfa (RM), Report.
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 18:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
La piattaforma supporta i file ZIP.
Basta comprimerli ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sab 24/10: Tolfa (RM), Report.
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Grazie, ora vado a vedere. Però da quello che vedo dal segnaposto di google siete andati vicino ai casali di Femminamorta, i due casali che vi trovate a destra della strada, sotto, andando. Ma lì il cielo è molto peggiore di dove dico io, si vede forte il chiarore di Fiumicino e c'hai un corridoio aereo sulla testa. Comunque ho capito, conosco il posto, unico vantaggio è che è molto aperto. Insomma, a parità di strapazzo, c'è di meglio, non molto, ma un po' sì.
Metto i file con l'estensione da modificare.
Allegato:
Santantonio Allumiere.kmz.xls [677 Byte]
Scaricato 35 volte

Allegato:
Marano Tolfa.kmz.xls [640 Byte]
Scaricato 39 volte




Ciao, Max


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 107 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010