sunblack ha scritto:
mascosta55 ha scritto:
Conosco bene quei posti, potrei aiutarvi con delle indicazioni.
Indica, indica....magari con degli screenshots tratti da google maps

Volentieri, ma se ci sono delle indicazioni recenti di mappe cinzanesche è anche meglio.
Comunque, la logica di fondo è: sia Tolfa che Allumiere sono da evitare nelle zone che guardano Roma. L'inquinamento di Fiumicino è orribile. Meglio il versante che guarda Monte Romano/Viterbo. Col vantaggio nei confronti di Monte Romano, che lì è basso, mentre ad Allumiere/Tolfa quei 500 metri ci sono sempre. Io però conosco perfettamente i luoghi come erano qualche anno fa, per cui magari adesso la strada è impraticabile e/o hanno messo qualche cancello che impedisce il passaggio. Comunque, per Tolfa, andare per la "strada del Marano", braccianese claudia uscendo da Tolfa verso bracciano, e subito traversa a sinistra che però scende. Per risalire prendere la strada del tempio etrusco. Qui c'era una radura molto aperta, però non ci vado da un po' e non so la situazione della strada.
Allegato:
Strada del Marano.jpg [ 165.21 KiB | Osservato 1576 volte ]
Altrimenti da Allumiere, la strada "di Sant'Antonio" che ora si chiama credo via Mario Fontana. Anche qui è bene andare un po' giù fuori paese verso nord. Io andavo qui, una piccola radura riparata a nord, ma non so se ci si può andare più causa cancello, comunque questa in generale è la zona più buia anche se ci sono alberi e non è facile trovare un posto arrivandoci di notte per la prima volta.
Allegato:
Strada santantonio.jpg [ 232.87 KiB | Osservato 1576 volte ]
In ogni caso, per andare ad Allumiere/Tolfa non conviene uscire a Santa Marinella e farsi la strada delle montagne, ma fare l'autostrada fino a Civitavecchia Nord e poi con 20 minuti arrivare lì.
Comunque, anche qui la situazione si è molto degradata in questi ultimi anni. Vedrò di fare qualche misura con l'SQM se mi capita.
Se avete altre domande, sono qui.
Ciao, Massimo