1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 14:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 130 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: serata a casera razzo
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2009, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
indigo ha scritto:
Contrariamente a quanto detto prima, sto cercando di organizzarmi per il 17/10 sera, il 18/10 mi risulta praticamente impossibile per i troppi impegni a margine.

Resto comunque in ascolto...


Ma infatti la sera è proprio sabato sera, il 17.
Del 18 mica se n'è parlato, anche perchè è domenica e credo che tutti, il giorno dopo, si lavora... :)

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: serata a casera razzo
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2009, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vestirsi pesanti!!!

Aria "meno calda" :mrgreen: :mrgreen: in arrivoooooo

Cieli sereni a tutti

Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: serata a casera razzo
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 21:12
Messaggi: 222
Località: conegliano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao erik allora cosa ne dici? siamo in tanti,mi piace, chissà sa il tempo tiene...

_________________
Vixen R200SS su SXD2, Moravian G2 8300, Canon eos 20D mod.Baader, Canon 5D mod. Baader, Qhy 5L II mono


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: serata a casera razzo
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 19:41 
... ma chi è erik?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: serata a casera razzo
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 21:12
Messaggi: 222
Località: conegliano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fede67 ha scritto:
... ma chi è erik?



E un nuovo iscritto al forum abita vicino a casa mia,è da un anno che osserva con me.
Spero venga su,ma sto considerando l'idea si salire già dal venerdì

_________________
Vixen R200SS su SXD2, Moravian G2 8300, Canon eos 20D mod.Baader, Canon 5D mod. Baader, Qhy 5L II mono


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: serata a casera razzo
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Preghiamo che il tempo regga!

Le carte non sono nulla di buono....Ma nemmno troppo brutte, per ora...

Freddo cane si prospetta! :)

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: serata a casera razzo
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 22:45 
Qui da me è già un freddo cane, ed il vento di oggi ha contribuito notevolmente all'abbassamento della temperatura...
praticamente qui è già inverno, e l'aria odora già di neve... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: serata a casera razzo
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2875
Località: LV426/Acheron
Non fidatevi delle previsioni fino alla mattina di sabato. E' sicuro solo in due casi: se è da diversi giorni che la previsione è sereno tutto il giorno e tutta la notte e il giorno dopo (non è questo il caso) oppure se la mattina del giorno di uscita la previsione è sereno da almeno le 17 ad almeno le 10 del giorno dopo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: serata a casera razzo
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2009, 6:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xenomorfo ha scritto:
Non fidatevi delle previsioni fino alla mattina di sabato. E' sicuro solo in due casi: se è da diversi giorni che la previsione è sereno tutto il giorno e tutta la notte e il giorno dopo (non è questo il caso) oppure se la mattina del giorno di uscita la previsione è sereno da almeno le 17 ad almeno le 10 del giorno dopo.


Ci teniamo aggiornati sino alla tarda mattina di sabato, potremmo anche contattare il rifugio per una conferma sulle attuali condizioni presenti, e decidere dopo pranzo il da farsi.

Cieli sereni

Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: serata a casera razzo
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2009, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Xeno: lo so bene.
Sono meteofilo da anni e previsore per meteowebcam.it. Coautore dell'algoritmo per le previsioni automatiche che il nostro sito effettua ogni 6 ore basandosi sul modello GFS.
Purtroppo dobbiamo aspettare almeno fino a giovedì per avere una stima sopra al 70% di affidabilità delle previsioni.
Qualcuno che conosce il microclima di CR potrebbe dare una mano fondamentale nelle previsioni: io, essendo della pianura, non conosco il comportamento di quella zona dell'alto Veneto (intendo localmente!).

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 130 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010