1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 13 luglio 2025, 4:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 198 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 20  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'IL: Leggi Regionali
MessaggioInviato: giovedì 11 marzo 2010, 0:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 marzo 2008, 16:02
Messaggi: 56
Località: Castiglioncello (LI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
serastrof ha scritto:

Però penso al risultato: se fosse verificato che é più efficace ai fini che ci proponiamo, che male ci sarebbe????


Nessun male, bisogna solo trovare la giusta strada. La legge del Lazio è abbastanza buona ma convincere il comune di Roma a mettere a norma tutto il parco di illuminazione pubblica non è impresa semplice.

La legge della Toscana non funziona :cry: . Cerchiamo di convincere l'opinione pubblica e le amministrazioni che deve essere aggiornata. Agiamo nel nostro piccolo, siamo pochi e facciamo quello che possiamo.

Però, le bugie hanno le gambe corte, gli slogan pure, in Scozia hanno fatto un Parco delle Stelle (il primo in Europa) basandosi su letture SQM di 23,4 mi sembra, bè auguri, in cantina ho misurato anche 24!!
Quello che voglio dire è che dobbiamo fare attenzione a non essere strumentalizzati, nel bene o nel male e a non sprecare risorse (sia di tempo che di denaro).

Tutto qua, non credo che sia un parlare a vanvera, anzi è importante parlarne ma secondo me. La nascita di un gruppo di fb che ha già un centinaio di iscritti non è una cattiva notizia però non deve passare l'idea che per farci stare buoni sia sufficiente dare il nome di Parco delle Stelle ad un qualunque parco in mezzo a Roma perchè quello non sarà quello che dovrebbe essere finchè fuori ci saranno le migliaia di impianti d'illuminazione non a norma :evil: .

_________________
SW APO100 su SW HDAZ, SW DOBFLEXTUBE 12", binocolo 7x42
Buiometria Partecipativa: http://www.pibinko.org/bmp/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'IL: Leggi Regionali
MessaggioInviato: giovedì 11 marzo 2010, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16141
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Personalmente penso che (gran) parte del problema (parlo per Milano che conosco, ma immagino sia comune anche nelle altre grandi città) sia l'illuminazione privata, che praticamente da noi non è normata.
Vi faccio un esempio, in zona da me abbiamo il "Parco delle Cave" quasi 2 kmq di verde pubblico e laghetti, con illuminazione dei sentieri perfettamente a norma ed efficente (di notte si vedonono le linee dei sentieri e nient'altro), le strade del quartiere, si stanno progressivamente mettendo a norma, ci sono stati casi di "errori progettuali" risolti da un'esposto alle sedi competenti prima della messa in opera (fatte da me, quindi una singola persona e non un'associazione di 1.000 iscritti), tutto bellissimo da vedere, ma le nuove costruzioni/ristrutturazioni (private) sono addobbate come alberi di natale (sepete come lavorano le nuove generazioni di architetti :evil: , la moda attuale è fare "erchitettura" con la luce :evil: :evil: :evil: ) e la legge glie lo permette o meglio NON c'è una legge che lo impedisce. Risultato, si rimane "fregati" lo stesso.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'IL: Leggi Regionali
MessaggioInviato: giovedì 11 marzo 2010, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 marzo 2008, 16:02
Messaggi: 56
Località: Castiglioncello (LI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
Personalmente penso che (gran) parte del problema (parlo per Milano che conosco, ma immagino sia comune anche nelle altre grandi città) sia l'illuminazione privata, che praticamente da noi non è normata.

hai ragione, quello dei privati è una altro tasto dolente e un punto debole di molte leggi regionali :evil: :evil:

_________________
SW APO100 su SW HDAZ, SW DOBFLEXTUBE 12", binocolo 7x42
Buiometria Partecipativa: http://www.pibinko.org/bmp/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'IL: Leggi Regionali
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Impegnarsi per tentare di mettere a norma le luci di una megalopoli come Roma significa finire presto al cimitero col tumore al fegato per il rodimento.

La maggior parte delle luci su cui si può agire (solo quelle pubbliche, come confermato da talune riflessioni precedenti) sono effettivamente "a norma". Prendete i lampioni stradali: avete in mente quelli alti più dei palazzi, per l'illuminazione di piazzali e cose simili? Non sono "fuori norma". E così ce la prendiamo nel secchio (e la loro luce negli occhi).

Oppure: i romani conoscono benissimo il bagliore di Tor di Valle lungo la Roma Fiumicino o dell'Olimpico in tutta Prati e MonteMario.

Osare alzare la voce contro tali impianti significherebbe attrarsi l'odio di orde inferocite che con la bava alla bocca riaprirebbero gli spettacoli del Colosseo degli antichi romani!

E' proprio il concetto di illuminazione che deve "deperire". Quindi serve una legislazione molto, ma molto più restrittiva dell'attuale.

E come ci si arriva, ad una nuova legge sulla luce, di questi tempi, se non c'é una diffusa e radicata consapevolezza collettiva che la pretenda?

E come si può incrementare tale consapevolezza?

Rimettiamoci alla volontà popolare: andiamo a chiedere cosa preferisce la gente, sbattersi per migliaia di esposti contro questo o quel fanale, oppure manifestare per un "parco delle stelle" in cui andare a sognare in una tenera notte di mezza estate?


I "parchi delle stelle" (preferisco pensarli plurali) non é detto che debbano essere "in un qualsiasi parco naturale".

Si possono intelligentemente concepire anche su una piattaforma di un capannone industriale dismesso. Ce ne sono centinaia....

E' davvero assurdo ed improponibile che un "movimento" astrofilo generale, nazionale (UAI? Cielobuio?) prenda a fare come (ad esempio) WWF o LIPU, che talvolta, pur di salvare importanti aree naturali, le acquistano, le prendono in affitto oppure cercano di farle vincolare per salvaguardarle?

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'IL: Leggi Regionali
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16141
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
serastrof ha scritto:
I "parchi delle stelle" (preferisco pensarli plurali) non é detto che debbano essere "in un qualsiasi parco naturale".

Si possono intelligentemente concepire anche su una piattaforma di un capannone industriale dismesso. Ce ne sono centinaia....

Il problema alla tua idea è che spesso (se non addirittura sempre) questi capannoni sono in aree che il PRG identifica come "zone D" (Da D1a a D4) ovvero zone produttive, commerciali ed artigianali (insomma le classiche aree industriali), in pratica l'ipotetico capannone dismesso sarebbe in mezzo ad altri (tanti) capannoni funzionanti, con il loro impianto d'illuminazione perfettamente efficente e NON normato, penso che molti per esperienza sanno che razza d'illuminazione (selvaggia è un eufemismo) hanno le aree industriali in genere; a questi, allo stato normativo attuale, non gli si puo imporre in materia illuminotecnica alcunché.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'IL: Leggi Regionali
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 marzo 2008, 16:02
Messaggi: 56
Località: Castiglioncello (LI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
serastrof ha scritto:
E' proprio il concetto di illuminazione che deve "deperire".

che cosa intendi per "deperire"?

_________________
SW APO100 su SW HDAZ, SW DOBFLEXTUBE 12", binocolo 7x42
Buiometria Partecipativa: http://www.pibinko.org/bmp/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'IL: Leggi Regionali
MessaggioInviato: martedì 16 marzo 2010, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Angelo Cutolo ha scritto:

...l'ipotetico capannone dismesso sarebbe in mezzo ad altri (tanti) capannoni funzionanti...



(ma 'sto forum c'ha propprio la voccazzione ar disfattismo ipergalattico?)

Beh, caro amico lumbard, forse da voi GIU' al Nord é così, da noi mica tanto vero... "se sbalio mi (s)corrigerete"!
Roma é la terza città industriale d'Italia, dicono, ma anche il più grande comune d'Europa. E perfino - sempre dicono, eh - una città più verde di Londra :lol:
Mah, sarà.... Controlla un po' su Google Heart....?!

E poi é anche la città delle varianti di PRG per ogni santo del calendario, dei P.Z., dei PPA, dei PEEP sempre costruiti e mai assegnati, la città dell' "housing sociale" con le favelas più numerose dello Stivale, di conferenze di servizio per ogni galoppino di partito trombato alle elezioni o dai giudici, della multa per il divieto di sosta strumento di bilancio della Veltroni&Alemanno spa, dove basta una domandina in carta semplice (eh, che bella cosa la semplificazione amministrativa, il federalismo, le autonomie...) che un garage condominiale (ricordate la legge una casa un posto auto?) diventa un supermercato, dove un'area a totale vocazione agricola un nuovo quartiere da 500 milioni di metri cubi, dove il momumento a Pasolini viene spostato per far spazio ai grattacieli dei Sette veri re di Roma, dove un ministero dismesso viene regalato ad un residence di lusso con vista Laghetto dell'Eur, un ottimo centro sportivo in cattive acque diventa la villa blindatissima e superlusso di un capo camorra, i permessi per handicappati la certificazione di ottimo Q.I, un quartiere residenziale la sede di Formula Uno.... la città della discarica più grande d'Europa e delle tasse per rifiuti più alte d'Italia ma che ricicla meno di zero, dove il 30% ha l'esenzione per il cassonetto oltre 500 metri, dove al depuratore entra acqua che non puzza ed esce acqua che puzza.....

E se la Lombarda Petroli fosse stata nottetempo frequentata dagli astrofili ????? Sarebbe avvenuto ciò che é avvenuto, ecotragedia seconda nella storia solo a Seveso?
(Già, a proposito, com'é che la cortina di ferro industrialnordista ha calato fulmineamente la ghigliottina su ogni notizia circa tale ecatombe planetaria?)


Infine: a pena di essere completamente cretini, é chiaro che il sito te lo devi scegliere ben benino, prima di fare alcunché.....

Però su questo hai ragione: non so se gli astroromani siano abbastanza capaci dde "caparselo" (come dice Roma Ladrona) comme je pare e ppiace! [i]
Visto che me paio d'esse l'unico romano che s'accalora pe' 'sta storia...

C'ha rraggione Menomale, a Se', lassa perde, che nun ne vale la pena....

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Ultima modifica di serastrof il martedì 16 marzo 2010, 13:49, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'IL: Leggi Regionali
MessaggioInviato: martedì 16 marzo 2010, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
ha scritto:
che cosa intendi per "deperire"?


Cura antiwatt? Taglio di bilancio ai lumen?

Ma se stamo a vive n'epoca de securitarismo buiofobico e schizodelirante, ma che po' significa? Stanno affa' mijardi co' é telecammere pure dentro ar c..., con tanto de superlampada ipertermofusionale ar sale de' idroggennuro de Von Tenchiappet......

e noi pagamo.....

Che esposto je poi' fa', contro 'sto c. de IL quà? Ar cervello de certuni che dico io, jo devi da fà, l'esposto! Ma ar manicomio criminale d'Aversa!!!!

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'IL: Leggi Regionali
MessaggioInviato: martedì 16 marzo 2010, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 marzo 2008, 16:02
Messaggi: 56
Località: Castiglioncello (LI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
serastrof ha scritto:

C'ha rraggione Menomale, a Se', lassa perde, che nun ne vale la pena....


no guarda, hai capito male, non cerco di demotivarti, dico solo che non serve prendere a testate i muri, le energie son poche, conviene non buttarle :wink:

_________________
SW APO100 su SW HDAZ, SW DOBFLEXTUBE 12", binocolo 7x42
Buiometria Partecipativa: http://www.pibinko.org/bmp/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta all'IL: Leggi Regionali
MessaggioInviato: martedì 16 marzo 2010, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 marzo 2008, 16:02
Messaggi: 56
Località: Castiglioncello (LI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
serastrof ha scritto:
ha scritto:
che cosa intendi per "deperire"?


Cura antiwatt? Taglio di bilancio ai lumen?



sono due cose ben diverse, non ci stiamo capendo :(

_________________
SW APO100 su SW HDAZ, SW DOBFLEXTUBE 12", binocolo 7x42
Buiometria Partecipativa: http://www.pibinko.org/bmp/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 198 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 20  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010