1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 3:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 131 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2008, 7:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 10:03
Messaggi: 226
Località: Pordenone
mauro_dalio ha scritto:
Allora è probabile che venga anche io. Io faccio cena e prima colazione e voglio fare lo star test del tele di Zandor e vedere queste stelle puntiformi a 600x :-) ...

Ciao Mauro. Ciao a tutti.

Mauro, sono davvero felice di sapere che sabato sera vieni anche tu su alla malga Sass! :D

Ora manca solo di sapere se viene anche l'invitato atteso da tutti, il più importante: il bel tempo! Ma questo lo scopriremo solo la sera di sabato...!

Cieli sereni.

Mauro (alias Magenta74)

_________________
Osservo con:
"Steve" (dobson Meade LightBridge 12" Deluxe con cercatore ottico Orion 9x50 RACI e Telrad);
Torretta binoculare Denkmeier Standard con PxS Dual Arm, OCS da 2",
coppia di oculari Siebert Ultra 24mm e coppia di oculari Baader GO 12,5mm;
Oculari Meade QX Wide Angle 26mm, Baader Hyperion Zoom 8-24mm,
Antares Speers Waler serie II 9,4mm, Antares Speers Waler Zoom serie II 5-8mm;
Binocolo "LiDL" Bresser 10x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2008, 7:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 10:03
Messaggi: 226
Località: Pordenone
zandor ha scritto:
... viene anche stargazer col 500.

Ciao, Ivan.

Grandiosa notizia quella che hai dato! :D

Non ho mai avuto l'occasione di conoscere stargazer di persona: perciò, grazie perché attraverso il mini star party che hai organizzato in malga Sass avrò finalmente l'occasione di incontrarlo! :D E, col suo permesso, potrò anche osservare per la prima volta attraverso un dobson da 50 cm e pure sotto un cielo di montagna a 2000 m: sono certo che sarà un'esperienza indimenticabile! :D

Grazie per la splendida organizzazione e a sabato! :wink:

Mauro (alias Magenta74)

_________________
Osservo con:
"Steve" (dobson Meade LightBridge 12" Deluxe con cercatore ottico Orion 9x50 RACI e Telrad);
Torretta binoculare Denkmeier Standard con PxS Dual Arm, OCS da 2",
coppia di oculari Siebert Ultra 24mm e coppia di oculari Baader GO 12,5mm;
Oculari Meade QX Wide Angle 26mm, Baader Hyperion Zoom 8-24mm,
Antares Speers Waler serie II 9,4mm, Antares Speers Waler Zoom serie II 5-8mm;
Binocolo "LiDL" Bresser 10x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2008, 7:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 10:03
Messaggi: 226
Località: Pordenone
Fede67 ha scritto:
... chi viene potrà conoscere di persona il tipo che nel mio avatar sta strangolando (va beh,coccolando...) la micetta... ;)

Ciao, Fede!

Sono davvero felice di leggere che sabato sera ci sarai anche tu su in malga Sass: quando ci siamo visti per la prima volta su a Casera Razzo durante quella (sfortunata...!) uscita assieme agli astrofili veneti, sono rimasto molto colpito dalla tua contagiosa simpatia! :D

E sono contento di sapere che verrai con la tua famiglia, compreso il "tipetto" che c'è nel tuo avatar: io e Adriana non vediamo l'ora di conoscerli! :D

Cieli sereni e a sabato!

Mauro (alias Magenta74)

_________________
Osservo con:
"Steve" (dobson Meade LightBridge 12" Deluxe con cercatore ottico Orion 9x50 RACI e Telrad);
Torretta binoculare Denkmeier Standard con PxS Dual Arm, OCS da 2",
coppia di oculari Siebert Ultra 24mm e coppia di oculari Baader GO 12,5mm;
Oculari Meade QX Wide Angle 26mm, Baader Hyperion Zoom 8-24mm,
Antares Speers Waler serie II 9,4mm, Antares Speers Waler Zoom serie II 5-8mm;
Binocolo "LiDL" Bresser 10x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2008, 7:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 10:03
Messaggi: 226
Località: Pordenone
zandor ha scritto:
... Per arrivare alla malga potete guardare sul sito comunque vi faccio un breve riassunto, per chi viene in autostrada,uscendo dall' autostrada a Trento centro...

Ciao, Ivan.

Io e Adriana non siamo mai stati dalle tue parti, per cui per conoscere la strada ci siamo affidati alle mappe di Google; queste ci hanno proposto di fare il seguente tragitto (che è il più corto da dove abito io): Belluno, strada attraverso il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, Agordo, Falcade, Moena, Predazzo, Ziano di Fiemme, Masi di Cavalese, Molina, Stramentizzo, Villaggio, Casanova, Valle, Montalbiano, Sicina e... malga Sass. Se conosci questo percorso, sai dirmi se è fattibile? Infatti, non vorrei trovarmi in stradine dissestate che si perdono tra i monti trentini...! :oops: Grazie! :D

zandor ha scritto:
... La cena prevede un insieme di portate composte da polenta, fagioli, formaggio fuso, grigliata mista, spezzatino e crauti, vino e acqua, come accennato in precedenza il costo della cena + pernotto + colazione è di 25€, meno non sono riuscito a fare, gia' mio fratello mi ha detto che lo ho tolto in mutande. La colazione è a buffè, mentre se volete gli eventuali dolci dopo la cena, sono a parte.

Ho già l'acquolina in bocca...! :wink: Non vedo proprio l'ora che arrivi sabato!

Ti rinnovo i complimenti per la strepitosa organizzazione che hai svolto finora e per tutte le cose che hai fatto per venirci incontro e rendere l'iniziativa più bella per tutti! :wink:

Cieli sereni e a sabato!

Mauro (alias Magenta74)

_________________
Osservo con:
"Steve" (dobson Meade LightBridge 12" Deluxe con cercatore ottico Orion 9x50 RACI e Telrad);
Torretta binoculare Denkmeier Standard con PxS Dual Arm, OCS da 2",
coppia di oculari Siebert Ultra 24mm e coppia di oculari Baader GO 12,5mm;
Oculari Meade QX Wide Angle 26mm, Baader Hyperion Zoom 8-24mm,
Antares Speers Waler serie II 9,4mm, Antares Speers Waler Zoom serie II 5-8mm;
Binocolo "LiDL" Bresser 10x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2008, 7:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
La strada che fai va benissimo. Nel pomel pomeriggio metto le stanza.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2008, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
se segui le indicazioni di Ivan NON ARRIVERAI MAI....

:wink: :roll: :evil:


Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2008, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si aggiunge anche mia morosa come avevo accennato un paio di giorni fa ora ho la conferma

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2008, 9:38 
Bene, fra un po' si potrà togliere la scritta "mini" dal titolo... ;)

Per il tempo, beh, facendo tutte le scaramanzie e gli scongiuri del caso, le previsioni non solo dicono bello, ma dicono pure che venerdì notte sarà la serata migliore da un pezzo a questa parte, e sabato è li vicino... ;)

Penso che si possa parlare ora dei "dettagli":
da quello che ho visto finora, nessuno sarà in Malga per sabato prima di sera, quindi le osservazioni solari si potrebbero fare domenica mattina per chi si ferma.
Macchie non ce ne sono...
io porto comunque il prisma di Hershel, magari succede un miracolo e comunque forse si riesce a vedere qualcos'altro in luce bianca, magari su un telescopio "cattivo"...
sarebbe bello però avere almeno un paio di Coronado in H-Alfa...
chi può portarne uno farebbe una cosa gradita...
le montatrure poi le troviamo senza problemi...
oltre al Sole si può fare una osservazione del panorama, magari con Zandor che spiega un po' che montagne si vedono, la quota, e che bestiole si può provare a vedere (la mattina presto i feroci cervidi trentini escono allo scoperto per mangiare i turisti...)

Poi volendo si potrebbe fare come si fece all'Amiata, ossia se ognuno porta un po' di foto si potrebbe fare una "minimostra"…
vi porto la mia prima ed unica foto di Saturno fatta col Bresser Skylux appoggiando una compatta da 1.3 megapixel a fuoco fisso, così vi spanciate dalle risate...

Poi c'è un "tarlo" che mi è rimasto per l'autocostruzione:
mi piacerebbe buttare giù un "concorsetto" per strumenti ed accessori autocostruiti, con una giuria da decidersi, al quale COMUNQUE Zandor non potrà partecipare altrimenti col 350 vince di certo...
magari ci inventiamo un primo premio recuoerato da qualche cantina o almeno un attestato...
uno StellaFane in piccolo, per intenderci...

E poi non sarebbe male mettere un tavolino per fare una specie di "mercatino dell'usato"…

Poi si vede, se qualcuno ha voglia di fare una miniconferenza su qualche argomento, corta però, in mancanza di un videoproiettore mi offro volontario per mimare gli argomenti trattati...
non fatemi fare però il buco nero... ;)

Chi ha qualche altra "mezza idea" su come stressare gli astanti la butti li ora o taccia per sempre... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2008, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Belle idee io saro' su dabato nel pomeriggio appena mi libero dal lavoro.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2008, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io porto fotocamere e videocamere per fare il reporto della giornata/nottata :)

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 131 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010