1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 4:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2008, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima serata.Mi sono divertito lo stesso,nonostante ho sbuffato 3 ore di fila,per causa di ste nuvole crudeli :evil:
Via lattea meravigliosa e sinceramente cosi non l'avevo mai vista :roll: ,peccato che e durato poco,il tempo di allineare,mettere a fuoco con la maschera di Hartman,e scattare due pose a M27 con la medesima :lol: (la fretta e cattiva consigliera)
Grazie a Massimo per avermi aiutato a collimare col laser e la sua stella artificiale astigmatica :D
Grazie pure a Marbiz per aver portato il mio cadavere a casa.ho dormito tutto il viaggio :oops: ,ma ero veramente distruto.(arrivati a casa alle 04.30)
Speriamo bene per settimana prossima perche li ce da lustrarsi gli occhi con la VL.

Ben fatto Marco,una machina fotografica non e mai vecchia abbastanza e il suo dovere lo fa sempre.con il tempo migliorerai :wink:

Un saluto a tutti
Adri

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Arrivate le Bob's Knobs...per sabato la vedo grigia :roll:

sgrat sgrat sgrat

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Ciao ragazzi, anche se vi sento molto soddisfatti della serata di sabato, non posso che essere sempre più convinto che siamo troppo sfigati con il tempo.

Soprattutto perchè anche sabato prossimo non promette affatto bene... :cry:

Tutti i mesi la solita storia, con la luna un sereno da favola, senza siamo avvolti dalle nebbie! :evil: :evil: :evil:

Comunque sono contento che anche Massimo abbia potuto verificare le condizioni del cielo di Bazena, e mi sembra di aver capito che alla fine è ancora il posto più bello!

Ciao a tutti, e a presto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
sway ha scritto:
Ciao ragazzi, anche se vi sento molto soddisfatti della serata di sabato, non posso che essere sempre più convinto che siamo troppo sfigati con il tempo.

Soprattutto perchè anche sabato prossimo non promette affatto bene... :cry:

Tutti i mesi la solita storia, con la luna un sereno da favola, senza siamo avvolti dalle nebbie! :evil: :evil: :evil:

Comunque sono contento che anche Massimo abbia potuto verificare le condizioni del cielo di Bazena, e mi sembra di aver capito che alla fine è ancora il posto più bello!

Ciao a tutti, e a presto.

Tranquillo Carlo, verrano i giorni del riscatto, basta tenere le armi e la voglia affilate!

Il cielo lassù appare ben schermato su tutti i lati (un poco scoperto il sud), a differenza di Montecampione che è subito esposto sulla valle e subito aldilà su Brescia.

... e sia all'andata sia al ritorno ci ho mezzo 1 ora e 5 minuti ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora ci riproviamo sabato 05/07?

Continuiamo qua:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=28449

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010