1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 153 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 marzo 2007, 21:17
Messaggi: 300
Località: Forlì
Comunque, Marco complimenti per l'idea e per aver pensato a noi del forum.
Se qualcuno non l'ha ancora provato, vi assicuro che e' molto bello incontrare altri del forum: si impara tanto, si fanno buone amicizie, si beve e si mangia troppo !
Ce ne fossero di queste iniziative !

_________________
Vecchio cacciatore di supernovae in pensione...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ***Proposta starparty....***
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Mars4ever ha scritto:
Questa è proprio una ca, una vera caz-za, una grande, gigantesca, strepitosa c@zz@t@!!


Non voglio entrare nel merito della discussione,
ma come ti ho fatto presente piu' volte dovresti avere la premura di rapportarti alle altre persone (sul forum, altrove sono fatti tuoi) in modo civile e rispettoso.

Che sia una cazzata del trio medusa, poco importa e nessuno e' tenuto a conoscerlo.

Non ho letto le tue scuse come ti ha chiesto gentilmente Ivaldo.
Il tuo account viene sospeso.

Sei hai bisogno di contattarmi scrivi una email a:

forum
AT
cernuschi.com

Ritorniamo in topic ora.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:

si potrebbe in effetti "concordare" per una serata hi-res, magari anche dedicata alla Luna (che viene troppo bistrattata dagli astrofili"...
ecco che si potrebbe profilare, individuata la data migliore, un "Moon Party" dove anche le conferenze potrebbero "vertire" sull argomento lunare, magari affiancando una "modesta" esposizione di meteoriti ed una bella mostra fotografica a tema...
e così ci si potrebbe "sbizzarrire" con le varie torrette, ed anche fare un po' di "guerra" fra dobsonari e rifrattoristi su un "campo neutro"...


Allora l'unica possibilità con un certo senso è venerdì 19, sabato 20 , domenica 21 settembre se si vuole fare un mix hi-res. Prima parte della serata dedicata al deep e luna che si alza in seconda serata (sui 25° mi pare alla mezzanotte del 19). Le cose migliorano poi il 20 e il 21 con situazione più favorevole per una sbirciatina al celo profondo e dalle 2 luna con le giuste condizioni di elevazione e fase.

Il 19 la luna sarà comunque al 75% e quando si alzerà non lascierà spazio ad altro. Io comunque sarei più propenso a evitare il discorso luna, non che non mi piaccia osservarla, però non credo che si muova molta gente concentrandosi sulla luna, astro fotografi per primi...mio parere ovviamente. Se il week del 28 viene tenuto buono io non la vedo così male, non sarà il cielo dei 2000m ma considerando che dal mio paese se la serata va bene si vede a volte la via lattea con verona a 15km e lampioni ovunque, laggiù si è veramente in mezzo al niente. Insomma io non la vedo così proibitiva una serata anche dedicata al deep.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
birillo ha scritto:
Comunque, Marco complimenti per l'idea e per aver pensato a noi del forum.
Se qualcuno non l'ha ancora provato, vi assicuro che e' molto bello incontrare altri del forum: si impara tanto, si fanno buone amicizie, si beve e si mangia troppo !
Ce ne fossero di queste iniziative !


Quoto alla grande, mi piacerebbe difatti farne anche una dalle mie parti...comunque Marco se hai bisogno di aiuto per qualsiasi cosa scrivi pure perchè immagino non sia proprio semplicissimo organizzare tutto da solo. :wink:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Marco gran bella idea. Seguo con interesse il topic anche se è difficile che riesca a venire (a Settembre se tutto va bene sarò lavoratore :|)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti e ciao a Marco. Concordo su tutto (ovviamente su tutto ciò che di positivo è stato detto): ottima occasione per conoscersi e per chi già si conosce per rivedersi, ottima occasione per mangiare e bere, ottima occasione per osservare la luna ed i pianeti, ottima occasione per scoprire che anche la pianura padanica può riservarci piacevoli sorprese.
Anche se di giorno sono assorbito dal mio lavoro, abitando in provincia di Verona, mi sento in dovere di mettermi a disposizione per ciò che possa essere utile. Per cui resto in attesa di sapere cosa posso fare.
Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene bene, già 5 paginozze di interventi :lol: .
Intervengo innanzitutto per dire che ci sarò...e ci mancherebbe, sono andato sull' Amiata figuriamoci se non vado a 10Km da casa mia 8) .

Poi volevo descrivere brevemente la qualità del cielo che conosco bene visto che quando posso ci faccio tappa per riprese deepsky.

La zona, anche se non vi immaginate come preferirei dire il contrario, è soggetta ad inquinamento luminoso e la stima riferita alle mappe del mitico Cinzano e Falchi è giustissima ma rappresenta comunque la migliore in questi dintorni a meno di spostarsi in montagna od al limite ritornare dalle parti di Ostellato o Iolanda di Savoia dove penso sia un pizzico migliore.
Comunque si può fare tranquillamente il deep sky e portarsi a casa qualche bell' oggetto.

Parlare di una qualsiasi zona dicendo semplicemente che è più o meno buia ha, secondo il mio modesto parere, poco senso.
Se la descrivete ad una persona che non si sposta mai dalla città la potrebbe trovare eccezzionale ma un' altra persona abituata a cercare cieli ideali per il deep rimarrebbe un pochino con l' amaro in bocca.

Proprio ieri parlando con Marco Guidi gli ho suggerito un' idea simile a quella che ha appena descritto Fede67 e che condivido.
Il seeing in queste valli di norma è abbastanza buono con serate in cui si può anche rimanere a bocca aperta...poi se la fortuna non ci assiste pazienza.

Penso che l'idea di Marco sia buona e ripeto che il senso dello star party per me è quello di passare il tempo insieme e conoscerci a vicenda, cercando di fare qualche scatto che ci ricordi quei momenti sfruttando il più possibile il cielo in merito, qualunque esso sia.

Ultima nota, l' unico metodo scientifico ed oggettivo per la valutazione della qualità del cielo è armarsi del SQM e fare le rilevazioni ed in questo senso azzardo un grido:

"SAREBBE ORA CHE OGNUNO DI NOI SI ISCRIVA A CIELO BUIO, FACCIA QUESTO PICCOLO ACQUISTO (SQM) E COMBATTA IN PRIMA LINEA L' INQUINAMENTO LUMINOSO".

Vi ricordo che siamo in molti e finalmente grazie a persone del calibro di PierAntonio Cinzano e Fabio Falchi e molti altri astrofili impegnati, abbiamo le armi tecniche e legali per vincere questa battaglia :lol: ...
... altrimenti a cosa serve la bellissima maglietta "DIFENDIAMO IL CIELO STELLATO"?...
Allego il link al discorso introduttivo del presidente Fabio Falchi ed il link per l' iscrizione,

http://www.cielobuio.org/Article1204.html

http://cielobuio.org/modules.php?name=N ... e&sid=1156

Spero di incontrarvi presto e saluto tutti quelli che ho già avuto il piacere di conoscere di persona,


Salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Ultima modifica di Gianluigi Bianchi il lunedì 9 giugno 2008, 11:08, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
ciao, Marco.

HO letto solo ora l'invito e ACCETTO VOLENTIERI.
Scusatemi ma sto lavorando troppo.
Mi sembra una bella idea.
Verrò comunque da solo perché la mia fanciulla incinta deve starsene tranquilla. Poi, quando Ginevra sarà nata, cercherò di trascinarmela dietro (P.S.: ho già comprato il telescopio a Ginevra, ovviamente: uno Zeiss AS 63/840 - rifrattore, ovviamente - del 1930 - su T-Mount!)

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 10:59 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Interessantissima proposta, seguo con molta attenzione.
Mi piacerebbe esserci anche se resto in attesa di una data significativa..
Il 20 è il compleanno della mia ragazza e bisognerebbe scendere a compromessi.. :P
In linea di massima sì, dài!
Marco complimenti per l'idea e grazie in anticipo per le informazioni che stai raccogliendo! ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 9:07
Messaggi: 188
Località: brianza
cherubino ha scritto:
Poi, quando Ginevra sarà nata, cercherò di trascinarmela dietro (P.S.: ho già comprato il telescopio a Ginevra, ovviamente: uno Zeiss AS 63/840 - rifrattore, ovviamente - del 1930 - su T-Mount!)

Paolo


scusate l'ot...
complimenti per la scelta del nome, veramente bella! ma soprattutto per il regalo gia preso.. eheheheeh


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 153 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010