1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 6:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
vi svelo un piccolo segreto per scongiurare le nuvole...
su un filtro autocostruito in modo barbaro c'era questo...

http://forum.astrofili.org/userpix/21_ululi_1.jpg


si si... lo so... ho 33 anni... che ci posso fare :lol:

ciao ;)


:lol: :roll: :lol: :roll: :lol: :roll: :lol: :roll: :lol: :roll: :lol: :roll: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 15:35
Messaggi: 100
Località: Roma
anche a vederla solo nei filmati ci si emoziona sul serio.
figuriamoci ad essere li in Libia o nelle zone di totalità

ricordiamoci che nel passato le grandi eclissi di sole facevano fermare interi eserciti in battaglia
e correre gente impaurita pensando alla fine del mondo.

che spettacolo, ma è la Natura il vero grande spettacolo.


peccato non esserci stati davvero.

sentite ma a parte quella del 2081 non c' è ne sarà un' altra
un po più vicina :?

io già mi sto mangiando le mani
e penso che è un vero peccato perdersi questi spettacoli.

ciao
Alfonso


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dark Boy ha scritto:
Renzo, su stellarium mi risulta il 12/03/2081 alle 19.38

Su Cartes du ciel mi da valori completamente diversi.
Io i calcoli li faccio con il programma Luna realizzato da me, Alessandro Pieri e Marco Menichelli e i calcoli sono sempre risultati più che precisi.
Non conosco stellarium per cui non so cosa dirti.
Comunque ti posso confermare che nel 2081 l'eclisse visibile in Europa è quella di settembre perché sarà la prima totale visibile in Italia dopo quella del 1961.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alfonso ha scritto:

sentite ma a parte quella del 2081 non c' è ne sarà un' altra
un po più vicina :?

io già mi sto mangiando le mani
e penso che è un vero peccato perdersi questi spettacoli.

ciao
Alfonso


Per le parziali puoi vedere qui http://www.renzodelrosso.com/eclsole2050.htm
Per le totali puoi leggere quanto ho scritto qui http://www.renzodelrosso.com/eclissi/nuoeclsole.htm
Ma ho paura che ti verrà da piangere.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 13:20 
Ok Renzo, grazie...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Bellissima!!!!

l'ho guardata attraverso 3 pellicole sovrapposte non esposte !!!! e , naturalmente, come tutti voi
sto invidiando come non mai chi si e' goduto lo spettacolo in particolare dal deserto.
Amo il deserto con i suoi colori , quello libico poi
e' ineguagliabile , immagino cosa sia stato osservare i cambi di luce in quell'ambiente ....

La prossima mi risulta nel 2008 con fascia di totalita che attraversa il polo nord e finisce nell'asia nord orientale da un lato e nell'alaska dall'altro.
Un'altra nel 2009 ha la fascia per la quasi totalità immersa nel pacifico tranne una parte che tocca ll'india del nord e le regioni asiatiche sud orientali.
Quelle che seguono , fino al 2016 , hanno la fascia di totalità che sfiora appena la terra ....finisce tutta in mare.

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 15:35
Messaggi: 100
Località: Roma
caro Renzo dal tuo sito ho appreso quanto segue:
eclissi di sole visibili da Roma
Totale Centrale 0,599 29/03/2006 10h37,08m
Anulare Centrale 0,213 15/01/2010 05h58,95m
Parziale 0,695 04/01/2011 08h11,06m
Totale Centrale 0,625 20/03/2015 09h32,05m


quindi la prossima eclisse solare paragonabile a questa è quella del 20 marzo 2015 ?

o no?
perchè dici che dobbiamo disperare?

abbiamo 9 anni di tempo per programmarci :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
bellissimo evento ecco un mio piccolo e scarso contributo fotografico.


Immagine

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Vi comunico una cosa di cui vado molto fiero.
Stamattina prima di portare il mio bimbo di 4 anni all'asilo ho realizzato un filtro in Astrosolar grande circa come mezzo A4 con una cornice di cartoncino e l'ho consegnato alla maestra.

Nella pausa pranzo tutti i bimbi dell'asilo hanno visto l'eclisse in giardino e incuriositi hanno fatto la fila per vedere questo spettacolo della natura.

La maestra mi ha poi chiesto di tenere il filtro perche' i bimbi si sono appasionati moltissimo :)

Sono veramente contento :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi congratulo con te ma soprattutto, permettimelo, con la maestra. E' raro trovare educatori così disponibili e, quando ci sono, è giusto dare loro l'espressione della nostra stima.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010