1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: mircovilli e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 31 gennaio 2014, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho realizzato una paginetta con i risultati della mia analisi fotometriche e spettroscopiche con i dati acquisiti il 25 ed il 29 gennaio.
http://www.astropix.it/spettroscopia/sn2014j.html

Vi prego di segnalarmi senza timore ogni eventuale sciocchezza abbia scritto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 1 febbraio 2014, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Vi prego di segnalarmi senza timore ogni eventuale sciocchezza abbia scritto.

Fulvio Mete mi ha preso in parola facendomi notare una serie di grossolani errori di interpretazione degli spettri. Ora ho cercato di porvi rimedio modificando la pagine con i risultati:
http://www.astropix.it/spettroscopia/sn2014j.html


Allegati:
Commento file: Supernova SN2014J in M82
2014-01-29_SN2014J-RVB.jpg
2014-01-29_SN2014J-RVB.jpg [ 451.9 KiB | Osservato 1990 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 2 febbraio 2014, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Fulvio Mete mi ha preso in parola facendomi notare una serie di grossolani errori di interpretazione degli spettri. Ora ho cercato di porvi rimedio modificando la pagine con i risultati:
http://www.astropix.it/spettroscopia/sn2014j.html


Caro Ivaldo:
Complimenti per la pagina e per la chiarezza : non tutti sanno ammettere i propri errori,e, quanto a questi, sapessi quanti ne ho fatti (e ne faccio tuttora) io in una disciplina così complessa come la spettroscopia!
La tua onestà intellettuale vale molto di più di qualsiasi analisi spettroscopica od astronomica.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 febbraio 2014, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto interessante
che filtri fotometrici hai usato?
se ricordo bene son più spessi di quelli usuali, riescono a stare in una ruota?

quale ottica/ccd usi per questi lavori?

ma quindi si può calcolare anche la velocità relativa a noi di galassie non appartenenti al nostro gruppo locale o la lumonisità diffusa è troppo debole per l'analyzer? forse se emettono su tutto lo spettro non li si riesce a identificare? scusa le domande niubbe :)

come valuti lo shift? nel software di analisi ci sono gli spettri normalizati da confrontare?

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Ultima modifica di AstroPaolo il martedì 4 febbraio 2014, 11:10, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 febbraio 2014, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Ivaldo! Non riesco a trovare le sette piccole differenze: cosa è cambiato?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 febbraio 2014, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
AstroPaolo ha scritto:
che filtri fotometrici hai usato?
se ricordo bene son più spessi di quelli usuali, riescono a stare in una ruota?

I miei sono della Baader ed hanno uno spessore simile a tutti gli altri miei filtri. Nessun problema a montarli in ruota.

AstroPaolo ha scritto:
quale ottica/ccd usi per questi lavori?

Ho un Intest MK-69 150 F/6 al cui fuoco diretto è posta una SBIG ST-8XME.

AstroPaolo ha scritto:
...come valuti lo shift? nel software di analisi ci sono gli spettri normalizati da confrontare?

Di solito mi baso su stelle note, ma sbaglio sovente. Per fortuna c'è Fulvio.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2014, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 856
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho potuto osservare la SN2014J questa sera e la stimo ancora di 11 magn.,ben visibile sia a 77x che a 167x con il mio C8.

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 30 gennaio 2014, 16:37
Messaggi: 38
Ciao a tutti,
colgo l'occasione per presentarmi essendo l'ultimo arrivato su questo forum :)
Sono anche neoappassionato di astronomia. Mi sono da poco trasferito in provincia di Roma ed ho acquistato un piccolo telescopio per poter sfruttare un cielo poco inquinato luminosamente.

Ieri entusiasmato da un seeing molto buono (del piccolo carro era invisibile solo Pherkad) dopo settimane di nuvole, e galvanizzato da SN2014J ho deciso di provare a puntare il mio 80mm/400f verso M82.
Nonostante i ripetuti tentativi, non sono stato in grado di localizzare la galassia con certezza, né con un 20mm, né con un 10mm (unici due oculari nel mio parco oltre alla barlow).
Temo di non aver puntato correttamente il tele, perché riuscivo a vedere solo oggetti puntiformi. Mi aspettavo di vedere almeno una nebulosità diffusa (come per M45) e invece nulla.
Era forse un obiettivo troppo arduo per un assoluto neofita? Oppure era la strumentazione ad essere inadeguata ed effettivamente anche a 80x M82 appare puntiforme?
Oppure la luna ha impedito di scorgere i dettagli?

Un po' deluso, per riprendermi un po' ho deviato verso Giove e M45, ma qui sarei off-topic ;)
Auguro a tutti Cieli Sereni,

A presto


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15791
Località: (Bs)
Ciao ciao. :wink:
Vedere M82 col mio Newton 200 mm ... non ci tento neanche.
Fotografare M82 con 1 o 2 minuti di posa è già diverso.
Ieri sera ero troppo stanco ma ho guardato su (senza tele) ... e so che era lì.
Ciao ciao. :wink:
Benvenuto. :wink: :D

(Oggi ripiove :( )

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 856
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Volevo segnalare che la 2014J è di colore giallo ,ho messo la foto nella sezione ,non mi era mai capitato di notare questo in altre SN.

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: mircovilli e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010