1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: REPORT Tolfa (RM) 10/2
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2013, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Marcopie ha scritto:
A CF abbiamo trovato un traffico da GRA, con tre o quattro passaggi di automobili al minuto (!) Le letture SQM non arrivavano a 21... Grazie tunnel!

Paperinik ha scritto:
ma il problema serio era veramente il traffico, al di là dell'SQM,

Bisognerà perlustrare la zona e trovare un nuovo sito... Non possiamo rinunciare a campo felice!!!
In primavera inizierò i sopralluoghi!!! :mrgreen: :wink:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: REPORT Tolfa (RM) 10/2
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2013, 11:52 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
cili&gasp ha scritto:
Bisognerà perlustrare la zona e trovare un nuovo sito... Non possiamo rinunciare a campo felice!!!
In primavera inizierò i sopralluoghi!!! :mrgreen: :wink:

Vi anticipo un'elaborazione delle nuove mappe IL prodotte dai francesi (è una settimana che ce l'ho pronta ed aspetto che mi diano l'ok per pubblicarla, ora mi sarei un po' stufato...)

(link rimosso)


Ho riportato i siti sperimentati negli scorsi anni, coi relativi valori medi di letture SQM (il sito di Santa Lucia è riportato come "Leofreni"). Apparentemente la capacità predittiva delle mappe è prossima al decimo di magnitudine. La zona a 21,2 appare abbastanza vasta, ma si tratta in larga parte di montagne brulle, desolate, con pochissime strade ed ancor meno piazzole di sosta. Il miglior sostituto di CF al momento sembrano i piani di Rascino (1300mslm, 1h 45' di macchina da Roma)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Ultima modifica di Marcopie il mercoledì 13 febbraio 2013, 16:27, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: REPORT Tolfa (RM) 10/2
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2013, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Scusate. Dov'è Santa Lucia?

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: REPORT Tolfa (RM) 10/2
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2013, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 14:12
Messaggi: 88
Dando un'occhiata a google earth ho trovato questo sito, 1400 metri subito a nord dei piani del rascino.
https://maps.google.it/maps/ms?msid=205 ... 3877591b43
Facilmente raggiungibile con strada tutta asfaltata.
Marco dai un occhio a cosa dicono le mappe dei Francesi....

P.S. il sito di Santa Lucia è qui
https://maps.google.it/maps/ms?msid=205 ... 9,0.006539
(non so se la posizione è prefetta, comunque eravamo su quella strada...)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: REPORT Tolfa (RM) 10/2
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2013, 13:45 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Paperinik ha scritto:
Dando un'occhiata a google earth ho trovato questo sito, 1400 metri subito a nord dei piani del rascino.
https://maps.google.it/maps/ms?msid=205 ... 3877591b43
Facilmente raggiungibile con strada tutta asfaltata.

La visuale a sud sembra buona, almeno a dar retta a Google street view.
"Facilmente raggiungibile", ok, ma non da Roma... :(

Cita:
Marco dai un occhio a cosa dicono le mappe dei Francesi....

Ormai stasera, da casa. Cmq. a occhio è più vicino a L'Aquila, quindi un pelino più inquinato...

Cita:
(non so se la posizione è prefetta, comunque eravamo su quella strada...)

Anche secondo me è lì. ;)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: REPORT Tolfa (RM) 10/2
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2013, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Senza andare ulteriormente OT.....Rascino, Santa Lucia....a stò punto tanto vale andare a Forche! :shock: 8)
Devo trovare il modo e il tempo di perlustrare qui viewtopic.php?f=7&t=76212&p=879600&hilit=maremma#p879600 ........

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: REPORT Tolfa (RM) 10/2
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2013, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Paperinik ha scritto:
Dando un'occhiata a google earth ho trovato questo sito, 1400 metri subito a nord dei piani del rascino.
https://maps.google.it/maps/ms?msid=205 ... 3877591b43
Facilmente raggiungibile con strada tutta asfaltata.
Marco dai un occhio a cosa dicono le mappe dei Francesi....

P.S. il sito di Santa Lucia è qui
https://maps.google.it/maps/ms?msid=205 ... 9,0.006539
(non so se la posizione è prefetta, comunque eravamo su quella strada...)

Quindi Santa Lucia è vicino Nespolo, grazie.
Il sito che indichi è poco sopra la SS 17 che conosco bene ed ora è sicuramente innevato. Non ci sono mai stato di notte. Bisogna vedere quanto sia schermato dalle luci dell'Aquila verso est. Qui purtroppo a seguito del terremoto hanno installato una grande quantità di fari alogeni.
Un'altra zona da esplorare sarebbero le immediate vicinanze del lago di Campotosto https://maps.google.it/maps/ms?msid=205 ... 9,0.006539

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: REPORT Tolfa (RM) 10/2
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2013, 18:54 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se volete giocarci un po', trovate qui le prime elaborazioni:
(link rimosso)
Prendete queste mappe con le pinze, perché non è possibile ricavarne dei valori assoluti, ma ragionando per aree contigue si può avere una buona approssimazione.
P.e. non è IMHO possibile confrontare Monte Romano e la zona del lago del Salto, anche a parità di punto di blu, ma stimare nei dintorni di ogni zona dove sia possibile individuare condizioni migliori questo probabilmente sì.
Quando i francesi mi risponderanno potrò pensare di rilasciare mappe ulteriori. :(

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Ultima modifica di Marcopie il mercoledì 13 febbraio 2013, 16:26, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: REPORT Tolfa (RM) 10/2
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2013, 18:59 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Zubenelgenubi ha scritto:
Il sito che indichi è poco sopra la SS 17 che conosco bene ed ora è sicuramente innevato.

Abbiamo trovato ghiaccio su alcuni tratti di strada esposti a nord, e alla fine abbiamo tirato su i telescopi sull'asfalto, confidando che non passassero macchine (ne sono passate due, una in fila all'altra, verso le 22.00).
In assenza di neve probabilmente si possono sfruttare i margini della strada (anche se nel sito esplorato l'anno scorso abbiamo trovato un fondo molto polveroso e fastidioso). Diciamo che la zona è vasta ed andrebbe ulteriormente esplorata.

Cita:
Bisogna vedere quanto sia schermato dalle luci dell'Aquila verso est.

L'est era una delle direzioni migliori. Abbiamo misurato 21,26 a 40° dall'orizzonte (Leo minor)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: REPORT Tolfa (RM) 10/2
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2013, 0:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 14:12
Messaggi: 88
Credo che Zubenelgenubi intendesse il sito che ho indicato prima, sopra Sella di Corno :wink:
Considera che comunque a livello di inquinamento luminoso ci sarà una situazione simile al Rascino, tenendo conto che siamo in line d'aria appena 5 km a nord est.
Siamo però a 1400 metri. Come tempo siamo a circa 1 ora e mezzo, poco più di campo felice, ancora accettabile :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010