1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2012, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
poi un giorno, magari in un bar vero, ci sediamo di fronte e ognuno elenca cosa ha fatto, concretamente.
di una cosa sono certo, uno di noi si alzerà dalla sedia molto sorpreso e con qualche certezza in tasca in meno.
e magari allo specchio si guarderà, dal giorno dopo, con meno fierezza.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2012, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
perchè pensi che sia fiero?
cosa ho ottenuto nella mia vita?
Quindi te mi stai dicendo che avendo fatto tanto basta, puoi anche riposarti?
Bè uno può anche riposarsi senza aver fatto nè ottenuto nulla nella vita...
Basta che poi non si lamenti!!
Vuoi ottenere qualcosa? dal lampione?
Fa cambiare idea al tuo vicino, puoi andare a sbattere al comune quanto vuoi, il lampione non verrà tolto...
Lo stesso ragionamento vale per ogni cosa, non solo per il lampione....
Ci sono cose che dipendono da noi, ma ci sono molte altre cose che dipendono anche dagli altri, sappiamo tutti come NON funzioni la politica in italia, pretendere che funzioni non cambierà le cose, siamo noi che le dobbiamo cambiare, e non uccidendo gli attuali politici, ma facendo noi stessi politica...
Questo non vuol dire che ci dobbiamo candidare, questo vuol, dire che dobbiamo imparare a comunicare con il prossimo...
Non siamo negli anni 20, i mezzi di comunicazione ci sono, chiunque può parlare comunicare qualcosa a tutti, e quindi chiunque può contribuire, nel bene e nel male alla politica, è questo la politica, parlare, promuovere idee, confrontarsi....
Ci hanno abituato troppo male questi politici, possiamo fare di più, meritiamo di più per il nostro paese!!
Poi puoi averci provato ed aver fallito, e puoi anzi devi essere orgoglioso di questo, almeno ci hai provato, ma all'atto pratico, chi fallisce, e chi non fa un cazzo, alla fine ottiene lo stesso risultato....
e quindi allora a che serve aver provato?
Solo per una questione di ego di sentirsi migliori di?
Bè secondo me non basta, poi puoi dire quelo che vuoi, che ci hai provato, e ci credo che tu lo abbia fatto, che ti sei impegnato al massimo, va bene, ma il fatto è che il decreto cieli bui non è passato, e su questo hai fallito, ho fallito, abbiamo fallito tutti....
Non siamo riusciti a convincere la gente, che non era questa stronzata come dicevano i giornali...
Ci abbiamo provato ma non ci siamo riusciti, è questo che intendo per colpa nostra!!
Mica ti devi sputare addosso per questo, ci si può riprovare poi!
Ma la cosa importante è il capire, che per ottenere questo, non ci serve il pd il pdl grillo ecc, ci serve l'appoccio, il benestare degli altri cittadini come noi, che magari però hannno paura di spegnere qualche lampione, convinciamoli che non è così tremendo, quando lo faremo, riusciremo anche ad ottenere una legge come si deve!!
Quando otterremmo tutto questo, IMHO potrò guardarmi alla specchio e dire, bene non è colpa mia!!
Ma fino a che non succederà continuerò a pensare che questo, è anche colpa mia, della mia incapacità di spiegare alla gente, magari del mio poco impegno, o chissà quali altri motivi....

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2012, 14:37 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Torniamo in topic, mica siamo su latuapsicologa.forum.org :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2012, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me non ero ot, comunque quello che voglio dire è che ce ne dobbiamo sbattere di sta legge, occorre convincere la gente, ci fosse stata la legge sarebbe stato più facile, ma non c'è, però possimao lo stesso mirare ad ottenere un risultato!!
Ne hanno parlato a livello nazionale, parliamone anche noi, nel nostro piccolo, con i nostri amici, scriviamolo sui blog, parliamo con le persone!!
Le persone possono essere molto ragionevoli, le folle un pò meno.... :wink:
Nessuno pretende che uno da solo possa convincere 1000000000000 persone, ma se già ne convince 1 o 2, ecc ecc.... :wink:
Lasciate perdere i partiti in questo caso hanno avuto la coda di paglia, sfruttiamo questo a nostro vantaggio!! :wink:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2012, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
GHISO983 ha scritto:
per tornare in topic, come dicevo prima, il motivo della messa al bando di tale provvedimento è l'opinione pubblica fortemente contraria...
Questa è una cosa del tutto assolutissimamente normale, non si fanno riforme contro il volere del 95% della popolazione, nemmeno se quel 95% di popolazione è di popolazione frignona e pantofolaia come gli italiani.

La cosa mi starebbe anche bene se solo ci fosse un motivo sensato ma purtroppo sappiamo benissimo che l'equazione illuminazione = sicurezza e progresso è frutto soprattutto di antichi pregiudizi e basta. Proprio per questo l'emendamento cieli bui sarebbe stato perfetto in quanto avrebbe messo tutti di fronte a fatto compiuto, vale e dire dall'oggi al domani ci saremmo trovati col 50% del lampioni spenti e soprattutto mi piace pensare che ciò sarebbe stato la dimostrazione che la quotidianità di alcuno non sarebbe cambiata. Tuttavia noi astrofili ci saremmo trovati con l'IL dimezzato e a fine anno lo stato avrebbe risparmiato fior di milioni senza aggiungere l'ombra di una tassa

Cita:
Il problema come diceva qualcuno alcuni topic fa, è la cultura dell'italiano, abbiamo decine di esempi, la raccolta differenziata, il risparmio energetico, gli investimenti in energie rinnovabili, per ognuna di quste cose, possimao trovare alcuni esempi di estrema professionalità, ed un oceano di esempi di profonda inefficenza, incompetenza e chi più ne ha ne metta!

So che è poca cosa ma solo il fatto che se n'è discusso in sede parlamentare (e la cosa ha avuto un risalto non trascurabile) è da vedersi in modo positivo; se la morsa della crisi e/o gli effetti dell'evolversi della transizione energetica dovessero farsi più consistenti, il problema potrebbe riemergere e a questo punto sarebbe più difficile da ignorare e se son rose fioriranno. Ti faccio l'esempio della legge antifumo: 12 anni fa' D'Alema ne affossò una (proposta dal suo ministro Veronesi) per paura di perdere l'elettorato fumatore. nonostante ciò l'anno successivo vinse il centrodestra che nel giro di pochi anni varò la legge Sirchia.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2012, 17:14 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quel che mi preoccupa della discussione in parlamento è che è stata bocciata in quattro e quattro otto. Non penso che la cosa verrà presa in esame sul serio a breve.

Purtroppo ogni qual volta questo paese cerca di spiccare il volo, inciampa sulle proprie stringhe.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2012, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
GHISO983 ha scritto:
Le persone possono essere molto ragionevoli, le folle un pò meno.... :wink:
Nessuno pretende che uno da solo possa convincere 1000000000000 persone, ma se già ne convince 1 o 2, ecc ecc.... :wink:
Lasciate perdere i partiti in questo caso hanno avuto la coda di paglia, sfruttiamo questo a nostro vantaggio!! :wink:


Le persone possono essere molto ragionevoli, ma anche da questa parte bisogna essere ragionevoli e non dire che non è vero che + illuminazione= + sicurezza. Come sempre dipende, dalle circostanze e da mille altri fattori. L'illuminazione ha la sua parte nella sicurezza (specie quella stradale), ovviamente non è la sola cosa, ma contribuisce. Negarlo e mantenersi su posizioni estremiste non farà certo ragionare né le folle né le persone. Nella maggior parte dei casi le cose non sono del tutto bianche o del tutto nere e la verità si trova invece nel mezzo, specialmente laddove le variabili in gioco sono molte.
Moreale: cominciate ad essere più concilianti voi e lo saranno anche gli altri. Il modo in cui avete stroncato il Console non è stato molto gentile (e non parlo della sottoscritta, che già solo per aver espresso "paure" da donna è stata oggetto di offese e atteggiamenti non proprio da gentiluomini).

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2012, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Vincenzo, non è importante cosa tu pensi... potrebbe essere del tutto sbagliato.
Le vicende accadono o meno anche se non lo vogliamo/pensiamo.

L'importante è che tu non ti scoraggi.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2012, 10:38 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai ragione king, mai scoraggiarsi! Alla fine sono solo piccoli momenti di sconforto quotidiano :wink:

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2012, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Sapete come si fa? Mettete una E e mangiate fagioli.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010