1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 10:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Marco Bracale ha scritto:
Beh, io abito a 5 minuti dalla stazione Termini :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Io a 5 ore :D

Prova a controllare sulla cartina se eri effettivamente sul path dell'ombra.

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh Danilo, io ho cercato prima Giove per rendermi conto di quanto potesse essere luminosa con quel cielo...Cerca cerca e l'ho vista quando stava già quasi allo zenith :)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, dimenticavo una cosa fondamentale :D Abito a 5 minuti da Termini ma l'ho vista e fotografata non da casa mia, ero da un mio amico che abita nella zona di Tor Vergata, per cui è capace che una distanza di pochi km abbia influito un pò...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ripensandoci non ho visto Giove mentre passava la ISS pero', col cielo velato che c'era in verticale ed essendo meno luminoso, non l'avro' notato.
Incredibile che comunque 2 minuti dopo, quando ho visto Giove, era comunque molto piu' luminoso di quanto lo era la ISS al passaggio, nella medesima zona. Pero' credo sia dovuto al fatto che il tramonto stava arrivando proprio in quel momento e 2 minuti hanno fatto una gran differenza....?

Comunque e' la piu' bella ISS che ho mai visto.
Si',e' bello vedere un puntino luminosissimo quando e' buio ma stavolta mi sembrava di vedere di piu' che una semplice luce, quando era ancora un po' bassa ad Ovest (quindi un po' controluce e in una zona piu' limpida di cielo), possibile che si veda qualche vago dettaglio, ad occhio nudo con vista buona ma non perfetta? Sara' stata una illusione ottica ma sono rimasto sbalordito dal vedere nitidamente quell'oggettino schizzare in cielo, invece che la solita luce.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, sicuramente il tramonto avvenuto pochi minuti dopo ha fatto aumentare notevolmente la luminosità di Giove! Per i dettagli, non credo proprio che siano visibili ad occhio nudo o almeno, non ho sentito nessuno che avesse affermato di averne visti :shock:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vista bene da Roma p.zza Esquilino, individuata poco prima dello zenit e seguita senza problemi fin dietro ai palazzi.

La luna l'ha sfiorata, ma non ci è passata davanti.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora sono stato fortunato a spostarmi :D :D :D

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 23:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Lassamo perdere.....stavo a lavoro, tra l'altro in zona abbastanza alta di roma con un bel terrazzo panoramico è...mi sono dimenticato di affacciarmi! :evil:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Lassamo perdere.....stavo a lavoro, tra l'altro in zona abbastanza alta di roma con un bel terrazzo panoramico è...mi sono dimenticato di affacciarmi! :evil:


Eh, l'età fa brutti scherzi :mrgreen:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 12:39
Messaggi: 319
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dai Marco, aspettiamo le tue foto :D !! Io avevo solo il telefonino e non ti dico altro...

_________________
"...noi siamo l'incarnazione locale di un Cosmo cresciuto fino all'autocoscienza. Abbiamo cominciato a comprendere la nostra origine: siamo materia stellare che medita sulle stelle... ".
Carl Sagan


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010